Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

assicurazioni per cane, quale scegliere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Cani grossi son pi? belli ma io non lo terrei mai in casa un cane grosso . A meno di disporre di un giardino e di tante ore al giorno per portarlo a spasso . Altrimenti la vedo come egoismo umano .
    Originally posted by Isa.xox View Post
    qua si cade nel solito discorso.. probabilmente non conosci bene i cani
    Ni, Lele non ha tutti i torti, se tu prendi un cane che necessita di muoversi, ? egoismo puro tenerlo in casa 8 ore, ma indipendentemente dal piccolo o grande.

    Io ad esempio ho un dobermann, che fuori non pu? stare soffre terribilmente freddo/caldo...posso lasciarlo a casa/giardino qualche ora se devo fare commissioni che mi impediscono di portare il cane, per il resto del tempo ? sempre con noi...ma del resto questi conti ce li siamo fatti prima..altrimenti non avremmo mai preso un cane cos?...? un cane a cui va bene fare tutto o niente, l'importante ? che sia sempre con il padrone... Se lascio la porta per andare fuori in giardino aperta e io sono in casa...? pi? facile che esca il gatto piuttosto che il cane...ma perch? questa razza ? cos?...se avessi avuto un pt sarebbe stato fuori tutto il giorno avendo cmq la possibilit? di stare in casa perch? ? molto pi? indipendente.

    Originally posted by Isa.xox View Post
    memy io anche mi intendo di addestramento, non sono una novellina
    il cane precedente era un cane davvero difficile credimi (ci ? stato anche consigliato di sopprimerlo).il mio unico problema ? la diffidenza perch? ho sentito pareri contrastanti su come affrontarla (come ti dicevo flooding o metodi pi? soft)
    mangiare mangia come si deve, per il momento per? stiamo attuando una tecnica diversa per motivi educativi (mangia unicamente dalle mie mani).
    La questione del recinto non ? di intenerimento, so essere molto rigida in fatto di regole, ma non voglio stia chiusa dentro 8ore al giorno in un recinto anche perch? salta come una matta e come prevedevo ieri sera saltando si ? incastrata una zampina nella fessura e son dovuta andare a scastrarla io..
    per quanto riguarda il collare ? stato studiato apposta, lei ha anche una componente ansiosa che infatti si ? attenuata, ed ? stato messo concordandolo con la mia vet/che ? anche comportamentalista, quindi altro motivo per cui non voglio tenerla nel recinto. se mi rimane appesa si impicca. per la stanza invece ho bonificato tutto e con tutto intendo tutto, non ho cavi non ho cose a portata di muso, pu? solo al massimo mordicchiare un mobile
    comunque anche stasera sono al campo.. unico mio cruccio ? che ogni addestratore/comportamentalista dice la sua.. ho anche sentito la figlia di Mainardi (quello di superquark), che lavora proprio sui cani problematici/aggressivi e prossimamente mi dar? delle informazioni secondo la sua esperienza.

    L'addestratore di questo campo dice una cosa e quello del campo precedente un'altra ancora. ? questo il mio problema..
    Ti ripeto io posso dire la mia a distanza e stando a quello che dici tu...perch? il cane non lo vedo. Se ti fidi di una persona vai avanti con lei secondo una strada che scegliete...non puoi farti consigliare da 25 persone...la linea di pensiero sar? sempre la stessa...i metodi magari un pochino diversi ma perch? dati dall'esperienza.

    Fossi in te comincerei con il fare un bel passo indietro, ragionare, a tirare via quel collare, perch? la tua cagnetta tutto mi sembra tranne che ansiosa...soprattuto in casa...che l'umano (cio? quello che lei teme non c'?) quindi non serve ad un emerito cavolo, posso passarti che glielo metti per uscire ma ti ripeto che fosse per me quella porcheria la leveresti e subito. Cavolo Isa hai una cagnetta di due mesi e mezzo non di 5 anni, falla vivere, falle fare esperienza, non puoi costringerla con feromoni, deve capire e imparare...la volta che gioca con un altro cane e si rompe il collare che fai?? Se invece lei impara a controllare i suoi stati d'animo non ? meglio? E anche te dovresti...fai un respiro profondo, scegli una linea da seguire che secondo te ? la migliore, sei tu che vivi con il tuo cane...e vai avanti...con metodi il pi? naturali possibili.

    Isa io lavoro in un campo dove vengono recuperati cani che a volte neanche riesco a guardare per come sono stati ridotti dalle persone che avevano prima...e lavoro con professionisti che piuttosto che usare metodi alternativi che funzionerebbe allo stesso modo e con molta pi? efficacia a volte rischiano serie morsicate perch? ci sono dei principi, uno di questi che ? il primo ? il rispetto del cane. Mi ricordo quanto ? arrivata una tipa con una cagnetta (bellissima secondo me) e il collare antiabbaio...l'addestratore gli ha solo chiesto perch?...fondamentalmente uno deve avere dei motivi per farlo...ed evito di dirti quali erano...la risposta ? stata: signora al cane bisogna insegnare a fare e a non fare...a superare gli ostacoli aiutandolo...il rapporto deve essere creato tra l'umano e il cane...inizierei la lezione con il togliere il collare alla cagnetta e a metterlo a lei...perch? se tu usi una cosa sul cane dove sta il problema nel metterlo tu?

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by korra88 View Post
      io invece i cani piccoli li trovo insignificanti..si son belli e tutto quello che vuoi, ma non ne vorrei mai uno. perch? in un cane non cerco solo affetto, ma anche protezione e deve essere affidabile in caso di pericolo. un cane piccolo non pu? darmi quel che cerco. fai conto che la mia razza preferita ? il dobermann e al secondo posto c'? l'alano

      oddio, quello ? uno dei pochi cani che non digerisco! ? un filino tozzo. preferisco il pitt bull grande! quello alto..non so che razza sia di preciso
      ma dipende sai...anche io preferisco il cane grande ma credimi che se ti guardassi qualche bassotto da tana, oppure un jagd terrier ti ricrederesti

      Due sabati fa ? arrivato uno con un jagd...e noi con tutti sti dobermann, corso, pt, etc...guardavamo questa cosa saltellare qui e la tranquillamente...puoi capire ridevamo come matti...poi abbiamo capito che cane era...ed improvvisamente abbiamo smesso di ridere...quel cagnetto la dava 10 a 0 zero a tutti i nostri cani messi insieme, ha una presa assurda, un forza pazzesca ? tenace di un coraggio anormale...lo puoi ammazzare ma non molla...e quando conquista galoppa con la sua vittoria...uno spettacolo

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Memy87 View Post
        Ni, Lele non ha tutti i torti, se tu prendi un cane che necessita di muoversi, ? egoismo puro tenerlo in casa 8 ore, ma indipendentemente dal piccolo o grande.

        Io ad esempio ho un dobermann, che fuori non pu? stare soffre terribilmente freddo/caldo...posso lasciarlo a casa/giardino qualche ora se devo fare commissioni che mi impediscono di portare il cane, per il resto del tempo ? sempre con noi...ma del resto questi conti ce li siamo fatti prima..altrimenti non avremmo mai preso un cane cos?...? un cane a cui va bene fare tutto o niente, l'importante ? che sia sempre con il padrone... Se lascio la porta per andare fuori in giardino aperta e io sono in casa...? pi? facile che esca il gatto piuttosto che il cane...ma perch? questa razza ? cos?...se avessi avuto un pt sarebbe stato fuori tutto il giorno avendo cmq la possibilit? di stare in casa perch? ? molto pi? indipendente.



        Ti ripeto io posso dire la mia a distanza e stando a quello che dici tu...perch? il cane non lo vedo. Se ti fidi di una persona vai avanti con lei secondo una strada che scegliete...non puoi farti consigliare da 25 persone...la linea di pensiero sar? sempre la stessa...i metodi magari un pochino diversi ma perch? dati dall'esperienza.

        Fossi in te comincerei con il fare un bel passo indietro, ragionare, a tirare via quel collare, perch? la tua cagnetta tutto mi sembra tranne che ansiosa...soprattuto in casa...che l'umano (cio? quello che lei teme non c'?) quindi non serve ad un emerito cavolo, posso passarti che glielo metti per uscire ma ti ripeto che fosse per me quella porcheria la leveresti e subito. Cavolo Isa hai una cagnetta di due mesi e mezzo non di 5 anni, falla vivere, falle fare esperienza, non puoi costringerla con feromoni, deve capire e imparare...la volta che gioca con un altro cane e si rompe il collare che fai?? Se invece lei impara a controllare i suoi stati d'animo non ? meglio? E anche te dovresti...fai un respiro profondo, scegli una linea da seguire che secondo te ? la migliore, sei tu che vivi con il tuo cane...e vai avanti...con metodi il pi? naturali possibili.

        Isa io lavoro in un campo dove vengono recuperati cani che a volte neanche riesco a guardare per come sono stati ridotti dalle persone che avevano prima...e lavoro con professionisti che piuttosto che usare metodi alternativi che funzionerebbe allo stesso modo e con molta pi? efficacia a volte rischiano serie morsicate perch? ci sono dei principi, uno di questi che ? il primo ? il rispetto del cane. Mi ricordo quanto ? arrivata una tipa con una cagnetta (bellissima secondo me) e il collare antiabbaio...l'addestratore gli ha solo chiesto perch?...fondamentalmente uno deve avere dei motivi per farlo...ed evito di dirti quali erano...la risposta ? stata: signora al cane bisogna insegnare a fare e a non fare...a superare gli ostacoli aiutandolo...il rapporto deve essere creato tra l'umano e il cane...inizierei la lezione con il togliere il collare alla cagnetta e a metterlo a lei...perch? se tu usi una cosa sul cane dove sta il problema nel metterlo tu?
        il collare ai ferormoni non ? un sedativo, semplicemente emana sostanze che emana la mamma, avendo un effetto calmante, ma non ? sedativo, la piccola purtroppo ha anche uno stato ansioso. Per quanto riguarda metterglielo solo fuori non si usa cosi, si tiene su 1mese senza levarlo a meno di farle il bagno..non la reputo una porcheria

        per quanto riguarda me io non sono in ansia affatto XD , so come gestirla, vorrei solo capire quale filone ? quello giusto. Col cane precedente abbiamo sperimentato il rinforzo positivo, il metodo gentile e la socializzazione soft senza alcuna forzatura. il cane ? diventato anche aggressivo crescendo, tanto da tentare di mordere anche bambini.
        il mio cruccio ? quindi giustificato, se dopo 1anno e mezzo di assidua frequentazione del campo di addestramento e educazione basata su tali regole il cane ? addirittura peggiorato, forse non ? la strada corretta.
        Nel nuovo campo non viene visto molto bene il metodo del rinforzo positivo, mi hanno quasi presa per il culo dicendomi "be se in 1anno e mezzo non hai ottenuto risultati con l'altro cane pensi di ottenerli con questa?"
        Li mi hanno consigliato di forzarla un p?, e assistendo a una lezione ho visto che usano il metodo del guinzaglio (comandi trasmessi con "correzione" tramite guinzaglio). ho storto il naso, ma mi hanno tutti assicurato che il cane non sente nulla e tutti i cani che erano li scodinzolavano come matti.
        io sono tuttora perplessa, avendo visto (su altri cani ma NON sul nostro) ottimi risultati col rinforzo positivo. stasera assister? ad una nuova lezione e vedremo.

        voi che metodo usate?

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by Memy87 View Post
          Ni, Lele non ha tutti i torti, se tu prendi un cane che necessita di muoversi, ? egoismo puro tenerlo in casa 8 ore, ma indipendentemente dal piccolo o grande.
          la mia vive in simbiosi con me, non ne vuole sapere manco per sbaglio di uscire in giardino.. e quello di prima anche se noi entravamo in casa voleva stare in casa.
          per me non dipende tanto dalla razza ma dal cane. Una coppia di amici ha preso due clc, cani pi? particolari di quelli non ce n'?,se li fanno stare in giardino rompono le palle a tutto il vicinato perch? vogliono rientrare in casa.. idem una mia cara amica con un maremmano.. le hanno costruito lo sportellino per uscire in giardino boia che l'abbia usato una volta.. il cane sta tendenzialmente dove sta il padrone, e soprattutto in base a come ? stato abituato. il mio addestratore precedente aveva un pastore della russia meridionale (unico esemplare in italia all'epoca, essendo anche soprannominato come "killer della russia meridionale" per il suo temperamento "violento") eppure lui si spalma alla base del divano e in giardino ci va solo per fare i bisogni. Per questo secondo me non dipende tanto dalla razza..

          Comment


          • Font Size
            #65
            Il discorso ? questo: non c'? un metodo per tutti i cani, ogni cane ha un metodo, dipende da cosa vuoi ottenere dal cane, chi fa un ipo 3 di sicuro non lo fa con il bocconcino ma ti ripeto qui si pu? essere d'accordo o meno, io personalmente reputo che un cane vada rinforzato solo positivamente fino all'insegnamento e al completo appendimento di quanto io richiedo al cane, una volta che lo ha imparato e ne sono certissima lo pretendo. Il guinzaglio ? una costrizione come tutte le altre perch? io comando il cane attravarso uno strumento che per lui non ? naturale e che non ? altro che il prolungamento del mio braccio quindi deve entrare nella testa che il guinzaglio ? il mio braccio, ? come se io fossi appesa al collare del cane, collare che pu? essere di ogni tipo, normale, semistrozzo, strozzo, punte, tele, etc... ogni collare viene utilizzato per un motivo e secondo un metodo, nessun collare ? sbagliato e nessun collare ? sempre giusto.

            La linea teorica che ho deciso di seguire io, per il mio cane e per quello che voglio fare con il cane e che il cane mi dimostra di voler fare ? questa:

            la prima fase ? l'impostazione del cane: quindi rinforzo positivo sempre ed immediato
            la seconda fase ? lo sviluppo: ovvero tu sai come fare quello che ti chiedo quindi ti premio quando davvero lo fai bene, perch? cos? il cane migliora sempre e costantemente
            la terza fase ? il consolidamento, ovvero il cane arriva al punto di desiderare di fare quello che io chiedo al punto tale da riuscire a superare un conflitto per rendermi felice.

            Questo non ? altro che il metodo di Helmut Raiser nella quale credo molto. L'ultimo punto potrebbe essere dubbio ma non ? altro che capire che il progresso del cane, come per altro anche l'uomo, passa dei momenti di crisi/difficolt? ovvero dei conflitti interiori del cane. In questo subentra la seriet? del preparatore che forma il cane gestendo lo stato di stress nel momento del conflitto. Infatti questo ? dimostrato dal fatto che se tu stai facendo una cosa che per il cane non ? abbastanza impegnativa, il cane si annoia, dopo un po' si mette a farsi i fatti suoi, perde motivazione e quindi viene da se che non pu? esserci un miglioramento, se invece l'esercizio ? troppo impegnativo per il cane in quel momento, andr? in forte stress con due conseguenze: chiusura quindi eviter? di fare quella cosa, o apertura..nel vero senso della parola, andr? in aggressivit?. Per questo batto sempre sul fatto che prima di tutto bisogna capire cosa si vuole fare e bisogna conoscere il proprio cane proprio per capire cosa posso fare e cosa non posso fare. Se conosco bene il mio cane so che esercizio posso proporgli e so che difficolt? posso metterci per migliorare il cane.

            Cosa che non mi piace assolutamente di quello che sostiene il tuo addestratore e la battuta che ti ha fatto facendo il paragone con l'altro cane! I paragoni con i cani non si fanno, non sono uguali MAI, ogni cane ha una sua personalit? e una situazione a s?. Il cane di prima era il cane di prima, adesso ne hai un altro PUNTO, pensa al presente sempre e goditi soprattuto il tuo cane adesso.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Isa.xox View Post
              la mia vive in simbiosi con me, non ne vuole sapere manco per sbaglio di uscire in giardino.. e quello di prima anche se noi entravamo in casa voleva stare in casa.
              per me non dipende tanto dalla razza ma dal cane. Una coppia di amici ha preso due clc, cani pi? particolari di quelli non ce n'?,se li fanno stare in giardino rompono le palle a tutto il vicinato perch? vogliono rientrare in casa.. idem una mia cara amica con un maremmano.. le hanno costruito lo sportellino per uscire in giardino boia che l'abbia usato una volta.. il cane sta tendenzialmente dove sta il padrone, e soprattutto in base a come ? stato abituato. il mio addestratore precedente aveva un pastore della russia meridionale (unico esemplare in italia all'epoca, essendo anche soprannominato come "killer della russia meridionale" per il suo temperamento "violento") eppure lui si spalma alla base del divano e in giardino ci va solo per fare i bisogni. Per questo secondo me non dipende tanto dalla razza..
              Attenzione: non confondiamo la razza con i condizionamenti che diamo noi al cane portando l'estremo dell'esempio potrei dirti che se tu ti prendi un borde collie e decidi di fare obedience hai un cane che ha gi? tutto nella testa e lo fai meravigliosamente ma se lo stesso cane lo metti vicino ad un gruppo di pecore il cane comincer? a fare ci? che comanda il suo istinto ovvero raggrupparle e condurle, cani con istinto predisposto alla caccia uguale, questo per scindere bene cosa vuol dire razza e le sue predisposizioni e condizionamenti
              Se a me non pice una cosa stai tranquilla che anche al cane non piacer? ma non perch? io gli dico qualcosa...come potrei il canino non lo so ? perch? in quel momento emano degli odori che lui percepisce e capisce che a me non piace...e se al mio padrone non piace...emb? non piace neanche a me

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by Memy87 View Post
                Attenzione: non confondiamo la razza con i condizionamenti che diamo noi al cane portando l'estremo dell'esempio potrei dirti che se tu ti prendi un borde collie e decidi di fare obedience hai un cane che ha gi? tutto nella testa e lo fai meravigliosamente ma se lo stesso cane lo metti vicino ad un gruppo di pecore il cane comincer? a fare ci? che comanda il suo istinto ovvero raggrupparle e condurle, cani con istinto predisposto alla caccia uguale, questo per scindere bene cosa vuol dire razza e le sue predisposizioni e condizionamenti
                Se a me non pice una cosa stai tranquilla che anche al cane non piacer? ma non perch? io gli dico qualcosa...come potrei il canino non lo so ? perch? in quel momento emano degli odori che lui percepisce e capisce che a me non piace...e se al mio padrone non piace...emb? non piace neanche a me
                Ma sai che in quel nuovo campo fanno anche lo sheepdog?? mi ci vedo vestita da pastore sardo ! mi sa che ci far? un pensierino!!!!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  se vuoi cmq stasera provo a filmarla quando la porto fuori e incontra persone. poi ti faccio avere il video e mi dici cosa ne pensi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Isa.xox View Post
                    Ma sai che in quel nuovo campo fanno anche lo sheepdog?? mi ci vedo vestita da pastore sardo ! mi sa che ci far? un pensierino!!!!!!!!
                    potrebbe essere interessante

                    n.b. se ti va mandami un msg in pvt con nome dell'allevamento e campo di addestramento che frequenti provo ad informarmi un pochino

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Isa.xox View Post
                      se vuoi cmq stasera provo a filmarla quando la porto fuori e incontra persone. poi ti faccio avere il video e mi dici cosa ne pensi.
                      ok, per? se combini non la filmare te, fallo fare a qualcun altro e tu stai con il cane e non fare niente!

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Memy87 View Post
                        ma dipende sai...anche io preferisco il cane grande ma credimi che se ti guardassi qualche bassotto da tana, oppure un jagd terrier ti ricrederesti
                        non lo conoscevo
                        non mi piacciono proprio i terrier!

                        io intanto leggo e faccio tesoro di quel che scrivi! certo che ? dura essere coerenti e fermi davanti ad un cucciolo che ti fa gli occhi dolci e sospira dal profondo del cuore

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by korra88 View Post
                          non lo conoscevo
                          non mi piacciono proprio i terrier!

                          io intanto leggo e faccio tesoro di quel che scrivi! certo che ? dura essere coerenti e fermi davanti ad un cucciolo che ti fa gli occhi dolci e sospira dal profondo del cuore
                          b? devi pensare che quegli occhioni dolci poi avranno sotto due zanne tante...la disciplina ? d'obbligo!

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by korra88 View Post
                            non lo conoscevo
                            non mi piacciono proprio i terrier!

                            io intanto leggo e faccio tesoro di quel che scrivi! certo che ? dura essere coerenti e fermi davanti ad un cucciolo che ti fa gli occhi dolci e sospira dal profondo del cuore
                            Ah guarda per la razza che piace a te che poi ? quella che io porto nel cuore...anche da grandi sono espertissimi occhi dolci e quando girano il musetto verso un lato come per dirti: io? ma cosa stai dicendo e poi sono io quello che impazzisce a sette anni

                            Fai pure tesoro di ci? che scrivo, per me ? un gran complimento e soprattutto un gran piacere aiutare dove posso, ma non prenderlo alla lettera, ogni caso ? a s?

                            sono tantissime le razze che non conosciamo, ma tutte hanno uno scopo, e un indole forte e chiara che possiamo adattare alla nostra vita, ma non dimenticare

                            Originally posted by Isa.xox View Post
                            b? devi pensare che quegli occhioni dolci poi avranno sotto due zanne tante...la disciplina ? d'obbligo!
                            Si e no nel senso che ? difficile che un cane morda senza un motivo (altrimenti si tratterebbe di l?aggressivit? idiopatica, cosa rarissima e che purtroppo ha solo una soluzione), che per noi ovviamente ? sbagliato ma che per lui in quel momento ? giusto, d'altronde signori, quelli hanno per difendersi e che davanti ai nostri errori DECIDONO di non usare per questo io sono estremamente contro la violenza (e anche qui si potrebbe parlare per ore di cosa ? la violenza e quanto lo ?, ma eviter?), se loro volessero potrebbero farci gran male.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Se a Isa non dispiace, visto che il post ? suo, metto due fotine di Dunlop

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                se hai paura che rimane inpigliato il collare fai un taglio con il taglierino e lasciane attaccato solo un piccolo lembo, nel caso si rompe e finita li.


                                per farlo lavorare sugli animali dipende. in genere si inizia a 6-7 mesi, o almeno quando corre pi? veloce di una pecora. sicuramente bello da vedersi, ma per far si che diventa bravo, per esperienza ci va tanto tanto lavoro, e tante bestie, cio? con 15-20 pecore ci fa poco, di solito metto assieme un cane che gi? lavora con un cucciolone per un annetto. poi inizia a lavorare da solo, ma deve lavorare con molti animali, stancandosi capisce il miglior sistema per far bene e prima. l'anno assieme al cane bravo gli serve a capire i comandi.
                                poi ti diranno altri sistemi, sicuramente, noi non ci facciamo gare, saranno sistemi diversi, ma con quello ci troviamo bene.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X