Originally posted by Lele-R1-Crash
View Post
Originally posted by Isa.xox
View Post
Io ad esempio ho un dobermann, che fuori non pu? stare soffre terribilmente freddo/caldo...posso lasciarlo a casa/giardino qualche ora se devo fare commissioni che mi impediscono di portare il cane, per il resto del tempo ? sempre con noi...ma del resto questi conti ce li siamo fatti prima..altrimenti non avremmo mai preso un cane cos?...? un cane a cui va bene fare tutto o niente, l'importante ? che sia sempre con il padrone...


Originally posted by Isa.xox
View Post
Fossi in te comincerei con il fare un bel passo indietro, ragionare, a tirare via quel collare, perch? la tua cagnetta tutto mi sembra tranne che ansiosa...soprattuto in casa...che l'umano (cio? quello che lei teme non c'?) quindi non serve ad un emerito cavolo, posso passarti che glielo metti per uscire ma ti ripeto che fosse per me quella porcheria la leveresti e subito. Cavolo Isa hai una cagnetta di due mesi e mezzo non di 5 anni, falla vivere, falle fare esperienza, non puoi costringerla con feromoni, deve capire e imparare...la volta che gioca con un altro cane e si rompe il collare che fai?? Se invece lei impara a controllare i suoi stati d'animo non ? meglio? E anche te dovresti...fai un respiro profondo, scegli una linea da seguire che secondo te ? la migliore, sei tu che vivi con il tuo cane...e vai avanti...con metodi il pi? naturali possibili.
Isa io lavoro in un campo dove vengono recuperati cani che a volte neanche riesco a guardare per come sono stati ridotti dalle persone che avevano prima...e lavoro con professionisti che piuttosto che usare metodi alternativi che funzionerebbe allo stesso modo e con molta pi? efficacia a volte rischiano serie morsicate perch? ci sono dei principi, uno di questi che ? il primo ? il rispetto del cane. Mi ricordo quanto ? arrivata una tipa con una cagnetta (bellissima secondo me) e il collare antiabbaio...l'addestratore gli ha solo chiesto perch?...fondamentalmente uno deve avere dei motivi per farlo...ed evito di dirti quali erano...la risposta ? stata: signora al cane bisogna insegnare a fare e a non fare...a superare gli ostacoli aiutandolo...il rapporto deve essere creato tra l'umano e il cane...inizierei la lezione con il togliere il collare alla cagnetta e a metterlo a lei...perch? se tu usi una cosa sul cane dove sta il problema nel metterlo tu?
Comment