Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusate il vittimismo, ma quel che scrivo io proprio non lo leggete?
Liberissimi, eh, ripeto che si tratta solo di un mio complesso psicologico, solo che mi fa specie leggere cose diverse da alcune che ho scritto che sono esatte poich? norme di diritto...
Allora parla d'altro perch? non si pu? pretendere di discutere di una cosa del genere, anche in termini assolutamente generici come ho fatto io, in 3/4 righe.
Vabb?, scemo io che ci provo.
Continuate pure a discutere di tutto, anche di cose di cui non conoscete minimamente le basi di funzionamento.
Effettivamente avete ragione voi, ? meglio, cos? si pu? dire tutto ed il contrario di tutto, ognuno secondo il proprio pensiero; anche se totalmente svincolato dalla realt? giuridica, nell'ignoranza nessuno sar? mai in grado di smentirvi.
D'altronde l'articolo linkato ne ? un fulgido esempio...
Allora parla d'altro perch? non si pu? pretendere di discutere di una cosa del genere, anche in termini assolutamente generici come ho fatto io, in 3/4 righe.
Vabb?, scemo io che ci provo.
Continuate pure a discutere di tutto, anche di cose di cui non conoscete minimamente le basi di funzionamento.
Effettivamente avete ragione voi, ? meglio, cos? si pu? dire tutto ed il contrario di tutto, ognuno secondo il proprio pensiero; anche se totalmente svincolato dalla realt? giuridica, nell'ignoranza nessuno sar? mai in grado di smentirvi.
D'altronde l'articolo linkato ne ? un fulgido esempio...
Scusate il vittimismo, ma quel che scrivo io proprio non lo leggete?
Liberissimi, eh, ripeto che si tratta solo di un mio complesso psicologico, solo che mi fa specie leggere cose diverse da alcune che ho scritto che sono esatte poich? norme di diritto...
io leggo le tue spiegazioni e ti ringrazio sono molto utili per capire
noto che si fa molto fatica a rispettare le regole
e che c'? in giro un robinud al contrario che difende sistematicamente i benestanti che in quanto tali non hanno bisogno di un azzeccagarbugli da tastiera per evitare di rispettere le regole
a me invece fa sorridere vedere comuni cittadini difendere a spada tratta atteggiamenti vessatori (spesso perfino intimidatori) da parte di fisco e magistratura...
Valentino Rossi avrebbe raggiunto un accordo con l'Agenzia delle entrate di Pesaro e dovrebbe pagare al fisco 20 milioni di euro. L'accordo non prenderebbe in considerazione il 2005 e il 2006, ma le posizioni di questo biennio dovrebbero essere chiarite al pi? presto.
La notizia ? riportata oggi da QN Il Resto del Carlino, che ha intervistato l'avv. Lucio Monaco, difensore del campione: ?S?, credo proprio che sia finita. Valentino pagher? 20 milioni di euro?, ha detto il legale. L'Erario incasserebbe cos? poco pi? di un quinto della somma richiesta, 112 milioni di euro tra Iva. Irpef, Irap, sanzioni e interessi per gli anni 2000-2004.
Perfetto, tutto sintetizzabile con: "semplicemente non si sa un *****", come al solito.
Anche stando alle notiziette da bar passate online, i 2 miliardi erano il patrimonio immobiliare asseritamente occultato dalla Armellini (cio? che il Fisco riteneva suo bench? formalmente non lo fosse) mentre ora sono diventate direttamente le imposte evase...
Una cosa posso dire con certezza o quasi.
A fronte di 2 miliardi di Euro di imposte evase il fisco dovrebbe richiederne circa IL DOPPIO!. Questo perch?, per l'evasione e fattispecie consimili (elusione un p? strutturata, abuso del diritto o peggio e qui saremmo decisamente sul peggio se fosse tutto corretto quanto ipotizzato dal fisco) viene richiesta, oltre all'imposta, un ulteriore 100% (cio? lo stesso importo) a titolo di sanzioni, oltre interessi, lasciando da parte i profili penali.
Quindi, a spanne e lasciando perdere gli interessi, si tratterebbe di un accertamento di ca. QUATTRO MILIARDI di Euro, a fronte dei quali l'Ufficio, con la possibilit? di aggredire beni immobili (secondo il suo teorema, cio? ritenendoli di propriet? della Armellini) MAI ACCETTEREBBE una definizione a 10 milioni o ancor peggio a 6.
Quindi, semplicemente, una delle due notizie non ? vera.
Vista l'enormit? della cifra, propendo per il fatto che non sia vera l'evasione da 2 miliardi.
Molto pi? probabile che la contestazione riguardi l'occultamento di un patrimonio immobiliare del valore complessivo id due miliardi (che ? un'enormit? comunque) ma che le imposte evase contestate siano qualche decina di milioni di Euro a fronte dei quali, vista la complessit? delle contestazioni e conseguentemente delle prove da fornire, si possa chiudere a 10 milioni o meno.
Tutto questo, ovviamente, E' SOLO PRESUNTO come detto, poich? l'accertamento non l'ha visto nessuno di noi, anzi, non ? neppure detto che un accertamento gi? ci sia, magari sono ancora nella fase delle indagini fiscali, nel qual caso cambia tutto...
Anche se condivido l'attore Danny DeVito quando dice " cosa sono 40 avvocati in mezzo all'oceano circondati dagli squali? ... Un buon inizio!"
Io ti leggo e ti quoto!
Comunque a questa Armellini, le darei una badilata sul muso di default!
Valentino Rossi avrebbe raggiunto un accordo con l'Agenzia delle entrate di Pesaro e dovrebbe pagare al fisco 20 milioni di euro. L'accordo non prenderebbe in considerazione il 2005 e il 2006, ma le posizioni di questo biennio dovrebbero essere chiarite al pi? presto.
La notizia ? riportata oggi da QN Il Resto del Carlino, che ha intervistato l'avv. Lucio Monaco, difensore del campione: ?S?, credo proprio che sia finita. Valentino pagher? 20 milioni di euro?, ha detto il legale. L'Erario incasserebbe cos? poco pi? di un quinto della somma richiesta, 112 milioni di euro tra Iva. Irpef, Irap, sanzioni e interessi per gli anni 2000-2004.
te l'ho fatto l'esempio di maradona... l'hanno letteralmente spogliato di ogni cosa preziosa appena uscito dal gate dell'aeroporto, perche' inequivocabilmente accertata la sua evasione.
quando il fisco accetta una riduzione di quel tipo, vuol dire che non aveva i titoli per chiederti la somma completa, sta tranquillo che non fanno sconti se hanno tutte le carte in mano.
al limite ti fanno fare le rate, magari ti congelano gli interessi durante le rate, ma non ti fanno uno sconto dell'80%.
e quando si accontentano della "mancia" e' perche' sono in torto, ma tu, se li hai, pur di toglierteli dalle palle (non ti ricordi i casini con gli sponsor avuti da valentino per questa accusa?), gli paghi quello che di fatto e' un'estorsione, un pizzo, e tanti saluti.
ricordo un'articolo dove si riport? che decise di pagare perch? non voleva pensieri nonostante i suoi commercialisti erano sicuri che avrebbe vinto andando in causa....del resto voleva cmq tornare a vivere in Italia....e se non sistemava non sarebbe stato possibile,
ma scusa, ti ricordi i vari casi di evasioni famose come sono finiti?
il fisco accusa, e parte il titolone, poi il "gia' condannato dal fisco" dimostra che le loro accuse sono carta da culo, e si mettono d'accordo: io ti lascio la mancia, e tu non mi rompi piu' le palle per un po'.
sta tranquillo che se quei soldi fossero dovuti sempre tutti, non si farebbero problemi a confiscare tutto quello che trovano.
ma guarda caso sono questi benestanti e sempre piu' ricchi che una volta beccati
ti fanno quasi l'elemosina.evidentemente la legislazione tutela il furbo,e condanna il piu'
debole.e di questo non se ne puo' gioire....insomma berlusconi e' stato condannato e continua a scorrazzare,questa evade non pagando le tasse legate alla proprieta' di 1400 appartamento e se la cava con poco......ma dove viviamo......provaci te a farlo e vediamo se hanno lo stasso riguardo!!!brucche
brucche, non ti sfiora mai il fatto che facciano notizia solo perche' sono famosi, ma che le richieste che il fisco avanza nei loro confronti siano illegittime, pretestuose se non addirittura un vero e proprio taglieggiamento?
paghi anche se non devi, e questo riguarda non solo i ricchi e famosi, ma chiunque riceva una cartella di equitalia... pur di toglierseli dalle palle c'e' gente che ha pagato multe gia' pagate, cartelle illegittime, ecc.ecc.ecc. questo perche' averli in mezzo alle palle, anche se hai ragione, e' sempre un problema (vedi appunto il caso citato di valentino con gli sponsor che storcevano il naso alla notizia che il loro pupillo fosse un'evasore).
Comment