Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sfondi una porta aperta brucche
io sarei per una pensione di gioventu'... ovvero finiti gli studi, 15 anni di pensione, in cui cazzeggi, ti diverti, cresci i tuoi figli senza preoccupazioni... e dopo cominci a lavorare.
tanto in ogni caso ormai si e' costretti a lavorare fino alla morte, quindi chi se ne frega di avere un miraggio di pensione?? e poi, che cavolo fai a 70 anni? bocce (quelle di ferro), carte, bianchetto al bar, mattinate a leggere il giornale ai giardinetti per non stare in mezzo alle palle alla moglie...
non c'e nente di peggio per un uomo che ha lavorato una vita il ridursi a girovagare per casa,portando la moglie ad avere sentimenti misti di intolleranza e compassione.........vedo spesso girovagare anziani signori,che pur di non stare in casa si inventano gite ed itinerari nel nullabrucche
brucche, dove abitavo prima c'era uno che tutti i giorni si fermava con la macchina su una curva a leggere il giornale per ore pur di non tornare a casa
il tempo inteso come il passare delle ore e dei giorni,non e' una merce che si puo' comprare.....forse intendevi: i soldi per essere piu' libero di vivere quel tempo come piu' ti piace e senza dover avere bisogno di qualcuno o di qualcosa........brucche
il tempo inteso come il passare delle ore e dei giorni,non e' una merce che si puo' comprare.....forse intendevi: i soldi per essere piu' libero di vivere quel tempo come piu' ti piace e senza dover avere bisogno di qualcuno o di qualcosa........brucche
Molti di noi vendono il proprio tempo per almeno 8 ore al giorno, 5 giorni su sette.... spesso per due lire (vedi mio post precedente).
Io lavoro tutti i giorni dalle 8 alle 20 (considerando anche le trasferte mattina e sera casa/lavoro) e il tempo libero ? quello che piu mi manca... sono al punto di non vedere i miei amici (tra impegni miei e loro) da settembre... cavolo, ? febbraio...
I soldi, non sono tanti manco adesso, potrei rinunciare ad un centinaio d'euro, ma vorrei almeno un ora in piu al giorno....
il tempo inteso come il passare delle ore e dei giorni,non e' una merce che si puo' comprare.....forse intendevi: i soldi per essere piu' libero di vivere quel tempo come piu' ti piace e senza dover avere bisogno di qualcuno o di qualcosa........brucche
Il mio tempo l'ho venduto.Almeno 45 ore a settimana.
Quindi posso ricomprarmelo.
Intendi che con pi? soldi si riuscirebbe ad avere del tempo libero in pi??
Esempio: una ragazza che lavora, e la sera per arrotondare va a lavorare al bar (o al ristorante o dove cavolo vuoi), pensi che se avesse uno stipendio migliore non passerebbe il tempo diversamente?
Comment