Ho 26 anni e mi trovo davanti ad un dilemma...ho sempre lavorato a dopo il diploma ho continuato a farlo per realizzare un sogno che ahim? ? durato poco e finito troppo presto... mi sono trovato a 24 anni con niente in mano...ho passato un periodo terribile, ma mosso dalla voglia di riscatto mi sono iscritto all'Universit? impegnandomi e conseguendo ottimi risultati....ma adesso dopo un'anno mi accorgo di essere "vecchio"rispetto agli altri...e comincio ad avere la paura che questo sia solo una perdita di tempo.Avevo altri piani per la mia vita e adesso non so cosa fare...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
26 anni troppo giovane o troppo vecchio?
Collapse
X
-
Originally posted by Pippo88 View PostHo 26 anni e mi trovo davanti ad un dilemma...ho sempre lavorato a dopo il diploma ho continuato a farlo per realizzare un sogno che ahim? ? durato poco e finito troppo presto... mi sono trovato a 24 anni con niente in mano...ho passato un periodo terribile, ma mosso dalla voglia di riscatto mi sono iscritto all'Universit? impegnandomi e conseguendo ottimi risultati....ma adesso dopo un'anno mi accorgo di essere "vecchio"rispetto agli altri...e comincio ad avere la paura che questo sia solo una perdita di tempo.Avevo altri piani per la mia vita e adesso non so cosa fare...
-
se tardi di 6 mesi rispetto alla pianificazione standard oramai 6 gi? vecchio.
Prenditi la laurea x te, non pensare al mondo del lavoro. intanto concludi un percorso che hai a lungo desiderato. lascia stare quellic he dicono che il pezo di carta non vale nulla. non vale se fai si che non valga.
e conta che la laurea non ? nemmeno un inizio, ? solo una fase propedeutica
Comment
-
Pippo ma va l? che minkia dici????
niente e nessuno pu? impedirti di realizzare i tuoi sogni, non esiste proprio...se senti che ? la strada giusta devi continuare!
Non si ? mai troppo vecchi per fare quello che si desidera davvero
Comment
-
? tutto relativo, non sta scritto da nessuna parte che l'universit? va fatta PER FORZA tra i 19 e i 24 anni!
Anzi secondo me ? molto meglio farla se e quando decidi tu di farla e non cos? tanto per temporeggiare in attesa che il lavoro piombi dal cielo
se dopo il diploma hai lavorato e ti sei messo in gioco nel mondo "reale" secondo me tanto meglio, sei molto pi? preparato per quello che arriver? dopo
Comment
-
Sono molto motivato in un'anno ho dato tutte le materie (mi manca solo la parte orale di Inglese)ho una media del 28.8 ma mi rendo conto che l'unica motivazione che mi ha spinto ? stata il dimostrare a me stesso che potevo fare qualcosa nonostante il precedente fallimento.
Comment
-
Originally posted by devilsss View Postse tardi di 6 mesi rispetto alla pianificazione standard oramai 6 gi? vecchio.
Prenditi la laurea x te, non pensare al mondo del lavoro. intanto concludi un percorso che hai a lungo desiderato. lascia stare quellic he dicono che il pezo di carta non vale nulla. non vale se fai si che non valga.
e conta che la laurea non ? nemmeno un inizio, ? solo una fase propedeutica
e fidati che una laureato 30enne con un bel periodo di lavoro alle spalle fa piu gola di un 24enne fresco di laurea
in bocca al lupoLast edited by doking; 15-09-14, 11:53.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Feb 2007
- 2040
- 55
- Maschio
- 89
- Bellaria Igea Marina
- Imprenditore
- Ai tempi 1098 R
- Send PM
Guarda, esperienza personale, io non ho studiato, ho solo la 3 media........ho iniziato a lavorare fin da subito, fino a 30 anni pensavo che la mia vita fosse segnata, la paga da operaio non mi bastava neanche a mantenermi da solo, figurati a mantenere una famiglia, poi mi ė capitata un occasione che ho preso senza neanche rendermi bene conto. Ho iniziato daccapo a 30 anni in un altro settore, adesso ho un azienda, una famiglia con 2 bambini (13 e 6 anni).
MORALE: non ? mai troppo tardi per iniziare a costruirsi un futuro migliore
Comment
-
Originally posted by Pippo88 View PostMarketing e gestione delle Aziende
in questo argomento oramai i pischelli che escono fresci a 24 anni con 110 e lode iniziano la lunga gavetta a 500 euro al mese se gli va bene in anni di stage/cocopro/in nero
cmq
il tuo caso ? diverso, devi far leva sulla tua esperienza precedente, sia quella lavorativa sia quella di vita. il vantaggio competitivo che hai rispetto ai pischellini ? che conosci come va il mondo molto + di loro
uscirai a 29/30 anni e dovrai spiegare bene ai colloqui il motivo, ed anche prima dei colloqui
Comment
X
Comment