Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sicuramente! :gaen:
La domanda se il terminale after andasse rodato ? stata la "perla" dell'anno!
io continuo a pensare che facesse (e fa tuttora) il finto tonto, perch? se notate apre un post e poi non risponde....alquanto sospetta la cosa, e lo fa praticamente sempre....va beh tanto io quelli come lui non li cago proprio...
Il rodaggio perfetto sarebbe al banco prova...motore, ossia con il propulsore tirato gi? dal telaio e fatto funzionare con variazioni di regimi scelte ad hoc.
Ci? su una moto nuova e di un privato non ? economicamente conveniente, per cui si deve fare in altra maniera.
Il mio consiglio ? di far fare qualche ora di rodaggio al banco, ovviamente da gente competente (ti ? gi? stato consigliato Burani, che ? una garanzia, ma ce ne sono anche altri) e poi "butti" una mattinata a San Martino del Lago a far chilometri senza strafare.
Dopo 3-400 km la moto ? a posto, cambi l'olio e la usi full gass serenamente.
L'inizio con il banco prova ? secondo me la soluzione migliore, perch? non si rischia di "farsi prudere le mani" come in pista.
Insomma: a mio avviso, inizi con il banco...e finisci con la pista a ritmo blando.
Comment