Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Diesel o non diesel???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Diesel o non diesel???

    Riporto ci? che ho letto oggi sulla mia casella di posta elettronica:

    ARTICOLO DI BEPPE GRILLO SULL' ESPRESSO

    A CHI HA UN DIESEL E PAGA VOLENTIERI LE VARIE
    ACCISE...
    (tra cui vorrei ricordare quella per la ricostruzione
    del Belice dopo in terremoto dell'80 (o giu di li) e
    le varie accise per finanziare le guerre)

    Olio di colza al posto del gasolio?
    La colza danneggia gravemente Siniscalco.
    Prima di fare questo discorso occorre una piccola
    premessa.
    Quanto sto per dire danneggia gravemente il ministero
    delle finanze, inoltre e' considerato "truffa" dallo
    stato. Se deciderete di mettere in atto quanto NON vi
    consiglio affatto di fare, quindi, sarete perseguibili
    e io ovviamente NON vi consiglio di farlo.
    VI spiego semplicemente e nel dettaglio cosa NON fare.

    La premessa criminosa e' la seguente: quando i motori
    diesel vennero ideati, non esisteva ancora il
    carburante che oggi noi definiamo "diesel". Non
    esisteva perche' non esistendo i motori diesel,
    nessuno(escluso il buon Diesel) si era mai chiesto con
    cosa farli camminare.

    Quindi, i primi motori diesel furono concepiti avendo
    come combustibile degli olii vegetali, come l'olio di
    semi, l'olio di soia, l'olio di girasole, l'olio di
    semi vari, e cosi' via. Si', proprio cosi', quelli
    che usate in casa per friggere.

    La domanda e': e i motori di oggi? La risposta e' :
    idem. La stragrande maggioranza dei motori diesel
    (credo potreste avere dei problemi con quelli
    turbocompressi) e' capace di bruciare uno qualsiasi
    degli olii che si usano in cucina, con l'eccezione
    dell'olio di oliva (dovreste prima
    surriscaldarlo, aspettare che decanti il residuo, e
    poi ossidare alcune sostanze facendoci gorgogliare
    dell'aria mentre bolle. Far passare dell'ossigeno
    dentro un combustibile liquido che bolle non e' mai
    saggio, quindi non lo fate se non vi chiamate Enichem
    di cognome. Perdipiu' il numero di esano e' alto,
    quindi il botto lo sentirebbero molto lontano).

    Comunque, la notizia che il Resto del Carlino dava
    oggi e' la seguente. La gente, a quanto sembra , sta
    iniziando a scoprire l'olio di colza. L'olio
    di colza e' un oliaccio di merda che le industrie
    usano per friggere su larga scala, e ha due vantaggi:
    il primo e' che rovina il fegato molto lentamente , il
    secondo e' che costa poco.

    Costa poco nel senso che all'ingrosso e nei discount
    il suo prezzo oscilla tra il 0.45 e i 0.65 euri/litro.
    E quindi il Carlino dice che molta gente, "complice il
    tam tam su internet" inizia a prendere d'assalto i
    discount per comprare questo olio. Dopodiche' lo si
    ficca nel motore.

    Problemi tecnici? L'unico problema tecnico e' che
    l'olio vegetale e'leggermente piu' denso degli altri,
    e quindi potrebbe dare dei problemi all'accensione.
    L'ideale sarebbe partire con il diesel petrolifero,
    e poi iniziare con l'olio di semi vari, o l'olio di
    colza. Questo significa che la cosa migliore da fare
    e' testare sul vostro motore quale sia la percentuale
    massima di olio vegetale che potrete usare. Prima ne
    aggiungete il 10% e edete come va, poi il 20% e vedete
    come va, poi il 40% e vedete come va, eccetera.

    La cosa che dovrete verificare e' come si comporta in accensione. I vecchi motori diesel, quelli non common-rail, quelli con le candelette di preriscaldamento per intenderci, NON hanno alcun problema e ci potrete cacciare dentro quanto olio vegetale volete. Quelli common rail invece vanno verificati come dicevo prima, aggiungendo lentamente percentuali sempre piu' alte di olio vegetale.

    Non sarebbe stranissimo se riusciste anche voi, come
    la maggior parte, ad aggirarvi sul 75% - 80%. L'olio
    di semi, l'olio di colza, possono costare anche
    0.45-0.50 al litro. Il diesel...

    Tutto qui, direte voi?

    No, non e' tutto qui. Perche' lo stato considera
    questa cosa una truffa, cioe' un reato. Se voi, cioe',
    comprate legalissimamente un litro di olio di colza e
    anziche' friggerci i calamari lo infilate nel
    serbatoio
    del vostro diesel per lo stato state compiendo un
    reato che e' truffa, perche' state evadendo la tassa
    che c'e' sui carburanti.

    Non importa il fatto che l'automobile sia VOSTRA e
    anche l' olio sia VOSTRO e quindi ci fate quel che
    volete. Lo stato dice che nel momento in cui diventa
    carburante , qualsiasi cosa debba pagare delle accise.
    Quindi nel momento in cui io sbatto, che so, il resto
    del carlino nella stufa, sto compiendo una truffa
    perche' il resto del carlino NON paga l'accisa
    sui carburanti ad uso domestico.

    Allora, qual e' il problema? Il problema e' che il
    carlino vorrebbe dare la notizia, come la voglio dare
    io, mentre lo stato (che teme che la gente sappia come
    truffarlo) non vorrebbe. E cosi', i giornalisti sono
    minacciati di denuncia, per istigazione a delinquere,
    qualora dicessero che tale operazione sia possibile, e
    che tale operazione sia vantaggiosa.

    Quindi, mi adeguo. Allora, con questa operazione il
    diesel lo pagate dai 0.45 ai 0.65 euri al litro.
    Siccome il diesel petrolifero , come e' noto, costa
    MENO di cosi', allora l'operazione e' svantaggiosa.

    Allo stesso modo, bruciare olio di colza inquina zero.
    Inquina zero perche' siccome il bilancio chimico di
    una pianta e' nullo, il CO2 che buttate nell'atmosfera
    e' lo stesso che la pianta ha assorbito per crescere,
    e il bilancio per il pianeta e' nullo. Le misurazioni
    poi
    mostrano come il tasso di zolfo sia pressoche' nullo,
    e le polveri sottili siano la meta' del diesel
    petrolifero. Siccome inquinare e' BELLO, allora
    ovviamente (in ottemperanza alle leggi vigenti) devo
    dirvi che usare l'olio di colza e' SBAGLIATO perche'
    rispetta l'ambiente, cosa che, come sappiamo tutti,
    non e' giusto fare.

    Come se non bastasse, l'olio di colza ha un numero di
    esano leggermente (il 3%) migliore rispetto al diesel petrolifero, ovvero il vostro motore non solo durera' di piu', ma avra' una resa migliore e brucera' meno combustibile. E questo, come ci insegnano le vigenti leggi, e' MALE, perche' dire il contrario sarebbe istigare alla truffa.

    La stessa cosa vale per l'olio di canapa, che e'
    ancora migliore rispetto ai precedenti due. Errata
    corrige: trattandosi di truffa contro lo stato, e'
    ancora PEGGIORE. Sporca di meno, mentre noi tutti
    sappiamo che
    inquinare e' BELLO, rende di piu', e non c'e' bisogno
    che vi elenchi le insidie del risparmo (pratica
    immonda e scellerata) e, come se non bastasse, e' una
    sonora mazzata nei coglioni a Siniscalco, la persona
    in
    italia le cui gonadi stanno piu' a cuore a tutti noi.
    Guardatelo: i suoi occhioni profondi, quello sguardo
    languido e sensuale, l'espressione viva e
    intelligente: come pensate di dare un dispiacere ad un "piezz'e'core" del genere? Quindi, vi esorto a NON piegarvi a queste diaboliche pratiche consistenti nel risparmiare (vade retro,
    satana!) soldi mettendo (coprite gli occhi alle vostre
    figlie) olio di colza nel serbatoio della vostra
    automobile diesel (che Siniscalco mi perdoni, l'ho
    detto!), risparmiando per di piu' di inquinare il
    pianeta (che come sappiamo invece necessita di dosi
    crescenti di inquinamento.
    La colza danneggia gravemente Siniscalco.

    Aut min conc. Fate finta che ci sia anche un bell
    rettangolo colore nero "annuncio funerario" attorno,
    come nelle sigarette.
    Come mai dico questo? Dico questo non perche' sia una
    novita', ma perche' e' una di quelle notizie che non
    si dovrebbero far circolare, e che sui giornali non
    trovano spazio. Motivo evidente: contate il numero di pubblicita' di aziende che fanno carburanti, e il numero di pubblicita' di aziende che fanno olio vegetale, e scoprirete il perche'.

    Siccome in USA c'e' un dibattito sul potere dei blog,
    mi piacerebbe fare un test: vedere quanto si diffonde
    una notizia (sebbene gia' nota a molti) in barba alla
    censura industriale che vige sui giornali, e che
    usa il ricatto "non faccio piu' pubblicita' sul tuo
    giornale se non dici cosa voglio io".
    Quindi, se vi va, e avete un blog, replicate o linkate
    questo articolo, o dite le stesse cose con parole
    vostre. Non so perche', ma a me Siniscalco
    non fa tanto sesso.

    In generale, comunque, oltre all'olio di colza e a
    quello di canapa che sono gli ideali, vanno bene anche
    l'olio di semi di girasole, quello di semi vari,
    quello di mais. L'unica discriminante e' il costo al
    litro,
    il che esclude l'olio di oliva, oltre ai problemi
    legati alla densita'.

    ---------------------------------------------------------


    A voi la scelta!

  • Font Size
    #2
    ancora con l'olio di colza?!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ah, se n'era gi? parlato?
      Non lo sapevo, in ogni caso mi sembrava interessante...

      Comment


      • Font Size
        #4
        ? interessante..ma visto che l'italia ? un paese di merda non si ? liberi nemmeno di mettere l'olio nella macchina.....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Beh, se io avessi un diesel, sarei gi? un criminale!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Pippo
            Ah, se n'era gi? parlato?
            Non lo sapevo, in ogni caso mi sembrava interessante...
            Comunque rimane un argomento molto interessante

            Comment


            • Font Size
              #7
              mi sa che se avessi il diesel avresti gi? impataccato tutto..
              se nn mi ricordo male... per far circolare il parco attuale diesel nn basterebbe coltivare colza su tutta la superficie italiana o qualcosa del genere.. attendo i commenti dell'altra volta..
              nel frattempo uso il GPL

              Comment


              • Font Size
                #8
                ... pensavo fosse una comparazione DIESEL su GPL (dovendo valutare il cambio vettura)...

                Gran bell'articolo, lo giro ad amici!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ma per me il diesel a prescindere non conviene pi?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    esatto, meglio comprare un benzina potente e mettere l'impianto gpl..
                    tanto oramai il diesel costa come la benza....ma costa molto di + il diesel al momento dell'aquisto

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Tutto molto bello, peccato che l'unico supermercato che vende olio di colza in italia ? la Lidl...E nel nord non si trova nemmeno pi?...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Gran bell'articolo, lo giro ad amici!
                        Grande, giralo a pi? persone che puoi.
                        Considera che oggi le macchine diesel sono pi? vendute delle benzina e infatti il prezzo del diesel sta crescendo ad una velocit? superiore a quella della benzina.


                        mi sa che se avessi il diesel avresti gi? impataccato tutto..
                        se nn mi ricordo male... per far circolare il parco attuale diesel nn basterebbe coltivare colza su tutta la superficie italiana o qualcosa del genere.. attendo i commenti dell'altra volta..
                        nel frattempo uso il GPL
                        Sar? ignorante, ma non ho capito "impataccato"... E' come dire sporcato?

                        Io non voglio fare circolare tutto il parco attuale diesel con l'olio,
                        io ho semplicemente riportato una notizia che mi sembrava utile ed interessante, ma vedo che tu non la condividi assolutamente... Perch? sei ostinato nel combatterla?

                        Inoltre ho det5to che io sarei un criminale, non ho detto che l'Italia intera si comporterebbe come me!

                        Ora... mi hai messo curiosit?, voglio vedere se i miei commenti sono gli stessi dell'altra volta, perci? cerco il topic, se vuoi darmi il titolo, mi fai un piacere, mi semplifichi la ricerca!
                        Non sarai mica un Siniscalco????

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by criss
                          ? interessante..ma visto che l'italia ? un paese di mer** non si ? liberi nemmeno di mettere l'olio nella macchina.....
                          Beh, in teoria non si potrebbe nemmeno copiare un cd, non si potrebbe nemmeno scaricare una canzone...O uccidere il proprio figlio, o far fallire una multinazionale rubando i soldi agli azionisti...

                          In teoria...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Alla radio ho sentito che uno ha risparmiato addirittura 160 euro mettendo l'olio di colza.....

































                            Poi ne ha pagati 1800 per rifare il motore!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Un'altra cosa, l'ultima:
                              l'ho sentita parecchio tempo fa...

                              Si ha gi? la tecnologia adatta per produrre macchine ad idrogeno da parecchio tempo, la si aveva gi? prima di iniziare a commercializzare il diesel in maniera cos? massiccia, ma purtroppo da un punto di vista economico (e non ambientale, e non qualsiasi altro) era pi? conveniente sviluppare il diesel fino a superare la benzina e una volta saturato il mercato passare all'idrogeno, ricordo che una volta sentii discutere qusta strategia commericale.

                              manca probabilmente punteggiatura, ma ho scritto velocemente...

                              Era un'altra notizia dat5a semplicemente per mera voglia d'informare

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X