Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Auto e figli: come avete risolto?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Dihart View Post
    C'era anche la duna station ?

    Comment


    • Font Size
      #32
      Vacca can

      Comment


      • Font Size
        #33
        Quando mia moglie ? rimasta incinta avevo la Fiesta S... Improponibile.. 3porte e sedili anteriori che non scorrono.. Ho optato per una Seat Altea e per 7 anni ha portato me e la famiglia ogni anno in Calabria senza problemi.. Bagagliaio enorme..
        Ora da venerd? avr? la macchina nuova e ovviamente un po pi? grande perche alle mogli lo spazio non basta mai e io sono totalmente contrario a qualunque cosa si trovi sul tetto (a parte la suocera, potrei legarcela volentieri)

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Il Rompiscatole View Post
          Originally posted by Dihart View Post
          Vacca can
          Gi?.... ? l'unico commento possibile.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by bandit77 View Post
            Quando mia moglie ? rimasta incinta avevo la Fiesta S... Improponibile.. 3porte e sedili anteriori che non scorrono.. Ho optato per una Seat Altea e per 7 anni ha portato me e la famiglia ogni anno in Calabria senza problemi.. Bagagliaio enorme..
            Ora da venerd? avr? la macchina nuova e ovviamente un po pi? grande perche alle mogli lo spazio non basta mai e io sono totalmente contrario a qualunque cosa si trovi sul tetto (a parte la suocera, potrei legarcela volentieri)
            Un caro amico, ne ha avute 2 aziendali, peccato che la facciano pi?. L'ha data dentro 2 anni fa, quella sarebbe stata una bella occasione subentrare al noleggio a lungo termine...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Le mie ormai iniziano ad essere grandi (9 e 6) ma all'epoca con la Meriva tenemmo botta con la prima figlia, con la seconda scatt? la cassa da morto sul tetto. Dopo poco siamo passati ad una C4 Gran Picasso da 7 posti che ancora utilizziamo.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Peppotto View Post
                Io non capisco perch? le mamme devono viaggiare dietro. Ho 2 figli e mai mia moglie ? stata dietro. Basta abituarli subito a capire dove stanno pap? e mamma e dove devono stare loro ed ? fatta.
                Concordo pienamente.

                Originally posted by GianClark View Post
                Teresa sta dietro (nei piccoli spostamenti fatti finora) perch? essendo nata da cesareo Marta a volte crede ancora di essere "dentro" e quindi necessita di un po' pi? di pazienza per capire di essere fuori...
                Le ostetriche che ci seguono dicono che ? normale che faccia cos? e che dobbiamo un po' assecondarla.
                Poi ha meno di due mesi, quindi ? difficile che non abbia bisogno della mamma accanto.
                Cmq, dipende proprio da bimbo a bimbo: alcuni dei bimbi dei genitori con cui abbiamo fatto il corso sono "pi? tranquilli" di Marta, per varie ragioni: perch? prendono il latte artificiale, o perch? sono nati da un parto "felice".
                Non so...per come la vedo io queste attenzioni rischiano di ritorcersi contro la coppia.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Col primo figlio tutto ok, prima una berlina (535d), poi una sw non immensa (s4)
                  Oggetti da portare sempre tanti, carrozzina, giocattoli vari, tutto l'occorrente ad hoc per qualsiasi necessit?, anche le pi? fantasiose e statisticamente impossibili....
                  Poi con il secondo (3anni di differenza dal primo) crolla l'idillio.......cazzarola sti maledetti ovetti da mettere sul sedile posteriore contro senso di marcia occupano un sacco di spazio, non riuscivo pi? a sedere comodo alla guida, costretto a tenere il sedile in posizione eccessivamente avanzata, per fare spazio appunto ad uno dei pargoli.....
                  Addio s4, ho optato ( dopo avere girovagato in tutte le concessionarie con il metro dell'ikea ) per una molto capiente x5, poi cresciuti un briciolo, smessi gli ovetti, sono tornato ad auto meno ingombrante.
                  In sintesi problemi con i bagagli assenti, solo problemi in abitacolo.

                  Devo ammettere per? che quando vado al mare rubo tutt'ora la Sharan di mio padre, rigorosamente con gavone xxxxxl sul tetto......
                  Affrontare certe vacanze con prole al seguito ? una missione da Marines

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Giu72 View Post
                    Concordo pienamente.



                    Non so...per come la vedo io queste attenzioni rischiano di ritorcersi contro la coppia.
                    Teresa lavora in neurologia, e ti assicuro che vede i peggio bambini d'Italia, dato che arrivano da ovunque.

                    Un conto ? lavorare con i bambini all'Asilo, i bambi fanno casini ma il fare casino ? segno di grande vitalit?.

                    Un conto ? avere a che fare con bambini in ospedale non so dall'otorino dove qualche apparecchio e via... ma gi? vedi bimbi con qualche difficolt? un conto in neurologia.

                    Dalla neurologia transitano tutti i bimbi che stanno bene a cui fanno un elettroencefalogamma, e pace. Si lavora col sorriso.
                    Ma passano anche i bambini e sono quelli che tornano pi? spessi con gravissime patologie: Autismo, epilessia, forme sconosciute, bambini che vivono sedati come tossici perch? altrimenti vivrebbero in costante crisi epilettica. Eh gi?, perch? l'epilessia ? una malattia, ma spesso ? compagna di pi? malattie.
                    Bambini nati prematuri a 5 mesi (che sono come 2/3 di palmo di mano); bambini shekerati (maltrattati che hanno subito danni neurologici permanenti).
                    Bambini che non hanno il coontrollo di alcuna azione, bambini gravemente paraplegici a cui viene raddrizzata in sala operatoria la spina dorsale non per far s? che camminino, ma solo perch? non rantolino 24 ore al giorno.
                    Bambini, che sembrano imbalsamati nei quali a vederli sembra non ci sia vita, ma che siano dei semplici esplicatori di funzioni organiche.

                    I Bambini per Teresa sono questi, perch? ci lavora 8 ore al giorno, pi? i pronto soccorsi, le sale operatorie, le prestazioni in libera professione e tutte le notti e le reperibilit?.

                    2 sere fa marta ha pianto come un'ossessa per 15 minuti tanto da essere quasi afona, io "preoccupato" volevo portarla in PS...
                    Pensa a stare tutti giorni con bimbi dall'ora di vita ai 16 anni che sono cos?, pensa a lavorare in un reparto di quasi sole donne dove con quello che hanno tutti i giorni sotto gli occhi hanno il terrore di avere figli, e difatti l'unica persona aperta alla vita ? stata Teresa. Un reparto di donne dove da 15 anni non nasce un bimbo.
                    La paura che ha una donna di avere un bambino ? normale, ma moltiplicalo per tutti quei casi che vivono tutti i giorni.
                    Per me, prima di conoscere Teresa la malattia del bambino, era il febbrone da influenza, con Teresa ho scoperto le "vere" malattie... ed ho visto un reparto dove il bambino ? sistematicamente patologicamente malato, annullatto di ogni forma di gioia che l'immagine di un bimbo dovrebbe rimandare....

                    Prendi tutte queste immagini, queste paure, queste esperienze, queste conoscenze e mettile dentro una gravidanza, e come una benedezione nasce Marta, podalica e displasica e basta, perch? bella e sana con uno strillo al mondo forte deciso del primo pianto che ha detto al mondo "ora ci sono pure io"!!

                    Io tutte queste cose le metto su un piatto della bilancia e dall'altro metto Marta che vuole al 1000x100 stare attaccata al petto della sua mamma, e Teresa che non glielo nega.... le metto sul sedile posteriore della Leon.

                    Perch? ritengo che questa nascita sia stata un vero miracolo, per la mia vita, la relazione con Teresa, la vita di Teresa, delle nostre famiglie e del mondo.

                    Gian.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Un tempo le auto erano pi? piccole ma comunque spaziose, e si era abituati a stare stretti.
                      Una macchina che mi ha sorpreso per capacit? e versatilit? e' la 500L, tra l'altro la versione Diesel da 85 CV.
                      pensavo non riuscisse a muoversi, invece lo fa e anche con brio, e' piacevole da guidare, con l'allestimento Lounge ha anche un bel tetto panoramico ? un bagagliaio sorprendente, ci metti tutto ma tutto.
                      Non mi meraviglia che ne vendano tante.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by GianClark View Post
                        Teresa lavora in neurologia, e ti assicuro che vede i peggio bambini d'Italia, dato che arrivano da ovunque.

                        Un conto ? lavorare con i bambini all'Asilo, i bambi fanno casini ma il fare casino ? segno di grande vitalit?.

                        Un conto ? avere a che fare con bambini in ospedale non so dall'otorino dove qualche apparecchio e via... ma gi? vedi bimbi con qualche difficolt? un conto in neurologia.

                        Dalla neurologia transitano tutti i bimbi che stanno bene a cui fanno un elettroencefalogamma, e pace. Si lavora col sorriso.
                        Ma passano anche i bambini e sono quelli che tornano pi? spessi con gravissime patologie: Autismo, epilessia, forme sconosciute, bambini che vivono sedati come tossici perch? altrimenti vivrebbero in costante crisi epilettica. Eh gi?, perch? l'epilessia ? una malattia, ma spesso ? compagna di pi? malattie.
                        Bambini nati prematuri a 5 mesi (che sono come 2/3 di palmo di mano); bambini shekerati (maltrattati che hanno subito danni neurologici permanenti).
                        Bambini che non hanno il coontrollo di alcuna azione, bambini gravemente paraplegici a cui viene raddrizzata in sala operatoria la spina dorsale non per far s? che camminino, ma solo perch? non rantolino 24 ore al giorno.
                        Bambini, che sembrano imbalsamati nei quali a vederli sembra non ci sia vita, ma che siano dei semplici esplicatori di funzioni organiche.

                        I Bambini per Teresa sono questi, perch? ci lavora 8 ore al giorno, pi? i pronto soccorsi, le sale operatorie, le prestazioni in libera professione e tutte le notti e le reperibilit?.

                        2 sere fa marta ha pianto come un'ossessa per 15 minuti tanto da essere quasi afona, io "preoccupato" volevo portarla in PS...
                        Pensa a stare tutti giorni con bimbi dall'ora di vita ai 16 anni che sono cos?, pensa a lavorare in un reparto di quasi sole donne dove con quello che hanno tutti i giorni sotto gli occhi hanno il terrore di avere figli, e difatti l'unica persona aperta alla vita ? stata Teresa. Un reparto di donne dove da 15 anni non nasce un bimbo.
                        La paura che ha una donna di avere un bambino ? normale, ma moltiplicalo per tutti quei casi che vivono tutti i giorni.
                        Per me, prima di conoscere Teresa la malattia del bambino, era il febbrone da influenza, con Teresa ho scoperto le "vere" malattie... ed ho visto un reparto dove il bambino ? sistematicamente patologicamente malato, annullatto di ogni forma di gioia che l'immagine di un bimbo dovrebbe rimandare....

                        Prendi tutte queste immagini, queste paure, queste esperienze, queste conoscenze e mettile dentro una gravidanza, e come una benedezione nasce Marta, podalica e displasica e basta, perch? bella e sana con uno strillo al mondo forte deciso del primo pianto che ha detto al mondo "ora ci sono pure io"!!

                        Io tutte queste cose le metto su un piatto della bilancia e dall'altro metto Marta che vuole al 1000x100 stare attaccata al petto della sua mamma, e Teresa che non glielo nega.... le metto sul sedile posteriore della Leon.

                        Perch? ritengo che questa nascita sia stata un vero miracolo, per la mia vita, la relazione con Teresa, la vita di Teresa, delle nostre famiglie e del mondo.

                        Gian.

                        Amen

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          passa di qua..ti lascio la mia volvo xc70..tu mi lasci la leon..ti ci faccio pure il pieno
                          ..anche mia figlia inizia a farsi paranoie che ad agosco quando nasce il secondo bimbo e il primo avr? 14 mesi come far? con la grande punto...ci pensa nonno che rilever? la vetturetta e pensavo di prendergli..questa che usata costa il giusto



                          cuore di nonno:1:

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by GianClark View Post
                            Teresa lavora in neurologia, e ti assicuro che vede i peggio bambini d'Italia, dato che arrivano da ovunque.

                            Un conto ? lavorare con i bambini all'Asilo, i bambi fanno casini ma il fare casino ? segno di grande vitalit?.

                            Un conto ? avere a che fare con bambini in ospedale non so dall'otorino dove qualche apparecchio e via... ma gi? vedi bimbi con qualche difficolt? un conto in neurologia.

                            Dalla neurologia transitano tutti i bimbi che stanno bene a cui fanno un elettroencefalogamma, e pace. Si lavora col sorriso.
                            Ma passano anche i bambini e sono quelli che tornano pi? spessi con gravissime patologie: Autismo, epilessia, forme sconosciute, bambini che vivono sedati come tossici perch? altrimenti vivrebbero in costante crisi epilettica. Eh gi?, perch? l'epilessia ? una malattia, ma spesso ? compagna di pi? malattie.
                            Bambini nati prematuri a 5 mesi (che sono come 2/3 di palmo di mano); bambini shekerati (maltrattati che hanno subito danni neurologici permanenti).
                            Bambini che non hanno il coontrollo di alcuna azione, bambini gravemente paraplegici a cui viene raddrizzata in sala operatoria la spina dorsale non per far s? che camminino, ma solo perch? non rantolino 24 ore al giorno.
                            Bambini, che sembrano imbalsamati nei quali a vederli sembra non ci sia vita, ma che siano dei semplici esplicatori di funzioni organiche.

                            I Bambini per Teresa sono questi, perch? ci lavora 8 ore al giorno, pi? i pronto soccorsi, le sale operatorie, le prestazioni in libera professione e tutte le notti e le reperibilit?.

                            2 sere fa marta ha pianto come un'ossessa per 15 minuti tanto da essere quasi afona, io "preoccupato" volevo portarla in PS...
                            Pensa a stare tutti giorni con bimbi dall'ora di vita ai 16 anni che sono cos?, pensa a lavorare in un reparto di quasi sole donne dove con quello che hanno tutti i giorni sotto gli occhi hanno il terrore di avere figli, e difatti l'unica persona aperta alla vita ? stata Teresa. Un reparto di donne dove da 15 anni non nasce un bimbo.
                            La paura che ha una donna di avere un bambino ? normale, ma moltiplicalo per tutti quei casi che vivono tutti i giorni.
                            Per me, prima di conoscere Teresa la malattia del bambino, era il febbrone da influenza, con Teresa ho scoperto le "vere" malattie... ed ho visto un reparto dove il bambino ? sistematicamente patologicamente malato, annullatto di ogni forma di gioia che l'immagine di un bimbo dovrebbe rimandare....

                            Prendi tutte queste immagini, queste paure, queste esperienze, queste conoscenze e mettile dentro una gravidanza, e come una benedezione nasce Marta, podalica e displasica e basta, perch? bella e sana con uno strillo al mondo forte deciso del primo pianto che ha detto al mondo "ora ci sono pure io"!!

                            Io tutte queste cose le metto su un piatto della bilancia e dall'altro metto Marta che vuole al 1000x100 stare attaccata al petto della sua mamma, e Teresa che non glielo nega.... le metto sul sedile posteriore della Leon.

                            Perch? ritengo che questa nascita sia stata un vero miracolo, per la mia vita, la relazione con Teresa, la vita di Teresa, delle nostre famiglie e del mondo.

                            Gian.
                            Perdonami Gian ma alla luce di quanto sopra sono ancor pi? convinto di quanto ho scritto, ma sono mie idee fatte sulla base delle mie esperienze con due figli, dei loro amici e dei rispettivi genitori e dei nostri migliori amici di che hanno un asilo nido con 30 iscrizioni in media.
                            Ma rimangono comunque mie idee.

                            Per la tua domanda la risposta credo che sia una VW TOURAN, in 4 metri e 40 ci carichi un mondo di bagagli.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by lucavor View Post
                              io mi chiedo come facessero i nostri genitori....con macchine la met? di quello che sono oggi....
                              Che quando compravano una macchina era quella finch? non esplodeva....e non si cambiava a seconda se nasceva o meno un figlio.
                              quando ero piccolo eravamo in 5 e avevamo una vecchia fiesta

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by GianClark View Post
                                Teresa lavora in neurologia, e ti assicuro che vede i peggio bambini d'Italia, dato che arrivano da ovunque.

                                Un conto ? lavorare con i bambini all'Asilo, i bambi fanno casini ma il fare casino ? segno di grande vitalit?.

                                Un conto ? avere a che fare con bambini in ospedale non so dall'otorino dove qualche apparecchio e via... ma gi? vedi bimbi con qualche difficolt? un conto in neurologia.

                                Dalla neurologia transitano tutti i bimbi che stanno bene a cui fanno un elettroencefalogamma, e pace. Si lavora col sorriso.
                                Ma passano anche i bambini e sono quelli che tornano pi? spessi con gravissime patologie: Autismo, epilessia, forme sconosciute, bambini che vivono sedati come tossici perch? altrimenti vivrebbero in costante crisi epilettica. Eh gi?, perch? l'epilessia ? una malattia, ma spesso ? compagna di pi? malattie.
                                Bambini nati prematuri a 5 mesi (che sono come 2/3 di palmo di mano); bambini shekerati (maltrattati che hanno subito danni neurologici permanenti).
                                Bambini che non hanno il coontrollo di alcuna azione, bambini gravemente paraplegici a cui viene raddrizzata in sala operatoria la spina dorsale non per far s? che camminino, ma solo perch? non rantolino 24 ore al giorno.
                                Bambini, che sembrano imbalsamati nei quali a vederli sembra non ci sia vita, ma che siano dei semplici esplicatori di funzioni organiche.

                                I Bambini per Teresa sono questi, perch? ci lavora 8 ore al giorno, pi? i pronto soccorsi, le sale operatorie, le prestazioni in libera professione e tutte le notti e le reperibilit?.

                                2 sere fa marta ha pianto come un'ossessa per 15 minuti tanto da essere quasi afona, io "preoccupato" volevo portarla in PS...
                                Pensa a stare tutti giorni con bimbi dall'ora di vita ai 16 anni che sono cos?, pensa a lavorare in un reparto di quasi sole donne dove con quello che hanno tutti i giorni sotto gli occhi hanno il terrore di avere figli, e difatti l'unica persona aperta alla vita ? stata Teresa. Un reparto di donne dove da 15 anni non nasce un bimbo.
                                La paura che ha una donna di avere un bambino ? normale, ma moltiplicalo per tutti quei casi che vivono tutti i giorni.
                                Per me, prima di conoscere Teresa la malattia del bambino, era il febbrone da influenza, con Teresa ho scoperto le "vere" malattie... ed ho visto un reparto dove il bambino ? sistematicamente patologicamente malato, annullatto di ogni forma di gioia che l'immagine di un bimbo dovrebbe rimandare....

                                Prendi tutte queste immagini, queste paure, queste esperienze, queste conoscenze e mettile dentro una gravidanza, e come una benedezione nasce Marta, podalica e displasica e basta, perch? bella e sana con uno strillo al mondo forte deciso del primo pianto che ha detto al mondo "ora ci sono pure io"!!

                                Io tutte queste cose le metto su un piatto della bilancia e dall'altro metto Marta che vuole al 1000x100 stare attaccata al petto della sua mamma, e Teresa che non glielo nega.... le metto sul sedile posteriore della Leon.

                                Perch? ritengo che questa nascita sia stata un vero miracolo, per la mia vita, la relazione con Teresa, la vita di Teresa, delle nostre famiglie e del mondo.

                                Gian.
                                Provo a immaginare la tua situazione che non dev'essere per nulla facile.
                                Fare i genitori ? difficilissimo.

                                PS: Auguri a tutti i pap?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X