Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dieta VEGANA a 2 anni finisce in Rianimazione

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #271
    Originally posted by Sideman View Post
    OK
    non hai studiato i Fenici e i Babilonesi e questo mi doveva da subito far supporre che le carenze grammaticali fossero evidenti.
    Per capire una lingua comunque basterebbe leggere 2 libri normali e non trattati scientifici...

    "Se per giustificare i vegani"
    non significa che tu sia vegano, significa che fai l'avvocato dei vegani e in ITALIANO c'? la sua bella differenza.

    L'avvocato se perde non ha commesso il delitto, quello lo ha commesso (o si suppone) il suo assistito

    sid
    Ho semplicemente frainteso infatti mi sono corretto ... ma tu non hai risposto....
    La biologia molecolare e l'antropologia valgono meno delle tue convinzioni da saccente?

    Comment


    • Font Size
      #272
      Originally posted by rna View Post
      Ho semplicemente frainteso infatti mi sono corretto ... ma tu non hai risposto....
      La biologia molecolare e l'antropologia valgono meno delle tue convinzioni da saccente?
      non ho visto la correzione, forse avr? gli occhi ricoperti di PROSCIUTTO, o forse lo hai fatto mentre stavo scrivendo ...

      Comment


      • Font Size
        #273
        Originally posted by Sideman View Post
        bisognerebbe chiedere al primo uomo della preistoria che ha assaggiato (con gusto) la carne, perch? prima di imbattersi in questa avventura non si ? consultato on line con Wikipedia o trattati pi? o meno ufficilali...
        forse aveva finito i GB del mese?

        :gaen:
        Hai in testa queste immagini da bimbiminchia...
        Ma tu sai da quanti anni la nostra dieta prevede la carne in maniera importante?
        Sai quanti anni ha la nostra specie?
        Sai quanti anni corrispondono ad un'unit? minima di tempo in grado di permettere modifiche i importanti nella nostra specie?
        ...

        Comment


        • Font Size
          #274
          Mano tu nn c eri, vero ?


          Un terzo dei tumori ? causato da una dieta scorretta

          09/05/2016
          In un recente convegno che si ? tenuto a Milano e che ha visto la partecipazione di oncologi e nutrizionisti ? emerso che il 30% dei casi di tumore ? originato da un’alimentazione squilibrata.

          L’allarme arriva dopo una serie di prese di posizioni recenti, come quella dell’Organizzazione mondiale della sanit? sul rapporto tra carni lavorate e i tumori.

          La prevenzione oncologica deve passare anche dall’insegnamento di una dieta corretta.

          A partire dalla scuola dell’obbligo, dove andrebbero istituiti corsi di educazione specifici.

          ?Troppi grassi e poca frutta e verdura nuocciono gravemente alla salute e aumentano il rischio di tumore proprio come le sigarette? afferma Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerche sull’Obesit? dell’Universit? di Milano e co-presidente del convegno.

          Le neoplasie pi? influenzate da quello che mangiamo e dai chili di troppo sono al colon retto, mammella, pancreas, fegato, ovaio, rene, esofago, cervice e utero.

          Il nostro Paese ? una delle patrie della dieta mediterranea eppure abbiamo il primato europeo di sovrappeso infantile. Il 12% dei bambini italiani ? addirittura obeso.

          ?Se vogliamo invertire questa tendenza dobbiamo promuovere maggiormente la cultura della giusta alimentazione tra tutta la popolazione? ha aggiunto il nutrizionista.

          All’evento di Milano una sessione ? dedicata al tema della dieta per il paziente oncologico.

          ?La malnutrizione interessa l’80% dei malati? aggiunge Francesco Cognetti presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro e relatore al convegno organizzato nella citt? meneghina.

          ?Il cancro indebolisce tutto il nostro organismo, provoca un calo dell’appetito e quindi anche della qualit? e quantit? dell’alimentazione. Esistono poi gli effetti collaterali delle cure che spesso interessano proprio l’apparato gastro-intestinale. La dieta durante la patologia neoplastica deve perci? essere adatta alla situazione clinica?.

          Nei nostri ospedali c’? bisogno di una sempre pi? forte alleanza e collaborazione tra oncologo e nutrizionista – hanno sottolineato gli esperti.

          Insieme questi due specialisti devono aiutare il malato a scegliere i cibi pi? appropriati e risolvere cos? i molti problemi legati all’alimentazione durante e dopo le cure anti-tumorali. In questo modo possiamo non solo migliorare la qualit? di vita generale del paziente ma anche la risposta positiva dell’organismo alla neoplasia?.

          Comment


          • Font Size
            #275
            oohhh ecco i bei 3d di ddg

            sar? che qui nessuno ? stato un coltivatore diretto... ma per chi lo ? stato coltivare i pochi vegetali commestibili..( e prima bisogna trovarli testarli e selezionarli ) non era cosi semplice nemmeno 50 anni fa..ma qui si vuol far credere che ai tempi della pietra ci fossero filari di frutteti e campi di insalata icesber a perdita d occhio...

            e scema la pover anima di mia nonna che con tutti i terreni che aveva....raccoglieva solo i radicchi selvatici...e alle mie rimostranze di poter prendere tanta altra erba...mi rispondeva..."certo..poi ti si gonfia la pancia e muori " e la guerra l aveva fatta... ma di mangiare erba normale non si era mai azzardata.......piuttosto si digiunava..o mangiava i topi....

            o che dopo aver concimato una zona per far crescere le patate o l orto bisognava spostarsi perch? il terreno non aveva piu niente da dare.... sar? per questo che hanno inventato i concimi chimici?!?! e senza animali..per concimare i terreni..che minghia cresceva...

            Casa Freccia
            c'? un elenco di un 100inaio di piante velenose...
            chiss? quanto tempo e morti c'? voluto per selezionare quelle commestibili forse forse piu facile mangiarsi una lucertola..o farsi le gambe di rana arrosto?!?! come si fanno ancora a novara?!?! o qualche pesce?!?!

            Comment


            • Font Size
              #276
              Originally posted by rna View Post
              Non capisci!
              E' pi? forte di te...
              Io ho studiato biologia molecolare ed antropologia.
              Io non sono vegano.
              Io ti ho riportato nozioni mutuate dai libri che ho studiato.
              La comunit? scientifica ha scritto quei libri.
              Ora dimmi cosa non ti ? chiaro?:gaen:
              quini sei laureato in biologia e antropologia?
              in quale universit??

              Comment


              • Font Size
                #277
                Le rane fritte sono una specialit? pure qui da me

                Comment


                • Font Size
                  #278
                  Originally posted by arabykola View Post
                  Mano tu nn c eri, vero ?


                  Un terzo dei tumori ? causato da una dieta scorretta

                  09/05/2016
                  In un recente convegno che si ? tenuto a Milano e che ha visto la partecipazione di oncologi e nutrizionisti ? emerso che il 30% dei casi di tumore ? originato da un?alimentazione squilibrata.

                  L?allarme arriva dopo una serie di prese di posizioni recenti, come quella dell?Organizzazione mondiale della sanit? sul rapporto tra carni lavorate e i tumori.

                  La prevenzione oncologica deve passare anche dall?insegnamento di una dieta corretta.

                  A partire dalla scuola dell?obbligo, dove andrebbero istituiti corsi di educazione specifici.

                  ?Troppi grassi e poca frutta e verdura nuocciono gravemente alla salute e aumentano il rischio di tumore proprio come le sigarette? afferma Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerche sull?Obesit? dell?Universit? di Milano e co-presidente del convegno.

                  Le neoplasie pi? influenzate da quello che mangiamo e dai chili di troppo sono al colon retto, mammella, pancreas, fegato, ovaio, rene, esofago, cervice e utero.

                  Il nostro Paese ? una delle patrie della dieta mediterranea eppure abbiamo il primato europeo di sovrappeso infantile. Il 12% dei bambini italiani ? addirittura obeso.

                  ?Se vogliamo invertire questa tendenza dobbiamo promuovere maggiormente la cultura della giusta alimentazione tra tutta la popolazione? ha aggiunto il nutrizionista.

                  All?evento di Milano una sessione ? dedicata al tema della dieta per il paziente oncologico.

                  ?La malnutrizione interessa l?80% dei malati? aggiunge Francesco Cognetti presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro e relatore al convegno organizzato nella citt? meneghina.

                  ?Il cancro indebolisce tutto il nostro organismo, provoca un calo dell?appetito e quindi anche della qualit? e quantit? dell?alimentazione. Esistono poi gli effetti collaterali delle cure che spesso interessano proprio l?apparato gastro-intestinale. La dieta durante la patologia neoplastica deve perci? essere adatta alla situazione clinica?.

                  Nei nostri ospedali c?? bisogno di una sempre pi? forte alleanza e collaborazione tra oncologo e nutrizionista ? hanno sottolineato gli esperti.

                  Insieme questi due specialisti devono aiutare il malato a scegliere i cibi pi? appropriati e risolvere cos? i molti problemi legati all?alimentazione durante e dopo le cure anti-tumorali. In questo modo possiamo non solo migliorare la qualit? di vita generale del paziente ma anche la risposta positiva dell?organismo alla neoplasia?.


                  no ma vedi..il cancro...riguarda SOLO il 15%% delle cause di morti dell intera umanit?...quindi..ci dobbiamo ancora scassare la uallera?!?! ti comunico che ho il 15% di possibilita di contrarre un tumore anche se mi strafogo di carne mentre ne ho il 55% di essere arrotato in moto ...e qui molti ne sanno qualcosa quindi vendo la moto e mangio carne tt i giorni

                  cmq per mettere giu l asso di cui volevo parlare piu avanti.....

                  si potrebbe parlare del consumo di zucchero mascherato nei cibi e non etichettato....polpettine di ikea in primis che da studi recenti sotto rmn se tolte dalle diete hanno gli stessi effetti disastrosi da dipendenza di cocaina altro che carne riguarda il 100% dei giovani.........................

                  Comment


                  • Font Size
                    #279
                    Questo ? per gianklark che nn trova i dottori

                    La rete dei soci di SSNV in Italia - SSNV

                    Ps.: ? un link, coi nomi...direttamente dal link che ti diedi io pagine fa... Si vede ti scoccia cercare, Fattelo andar bene

                    Comment


                    • Font Size
                      #280
                      Originally posted by mano View Post
                      no ma vedi..il cancro...riguarda SOLO il 15%% delle cause di morti dell intera umanit?...quindi..ci dobbiamo ancora scassare la uallera?!?! ti comunico che ho il 15% di possibilita di contrarre un tumore anche se mi strafogo di carne mentre ne ho il 55% di essere arrotato in moto ...e qui molti ne sanno qualcosa quindi vendo la moto e mangio carne tt i giorni

                      cmq per mettere giu l asso di cui volevo parlare piu avanti.....

                      si potrebbe parlare del consumo di zucchero mascherato nei cibi e non etichettato....polpettine di ikea in primis che da studi recenti sotto rmn se tolte dalle diete hanno gli stessi effetti disastrosi da dipendenza di cocaina altro che carne riguarda il 100% dei giovani.........................
                      Lo so, ho x caso detto si muore solo di tumore?
                      Ma Infatti son pagine che parliamo pure di zucchero, sodio, farine

                      Chiedevo se c eri stato, o avevi una grigliata?

                      Dai, stai attento
                      Last edited by arabykola; 05-07-16, 14:59.

                      Comment


                      • Font Size
                        #281
                        Originally posted by arabykola View Post
                        Questo ? per gianklark che nn trova i dottori

                        La rete dei soci di SSNV in Italia - SSNV

                        Ps.: ? un link, coi nomi...direttamente dal link che ti diedi io pagine fa... Si vede ti scoccia cercare, Fattelo andar bene
                        sai.. fa tenerezza vedere che devono crearsi una nicchia.. scienzavegetariana...

                        vediamo il disclamer

                        Disclaimer: la presenza di un nominativo in queste pagine della rete dei soci SSNV non implica che tale persona rappresenti SSNV in alcun modo, n? che SSNV "garantisca" per lei in alcun modo, n? che le sue posizioni e affermazioni siano rappresentative delle posizioni di SSNV. Significa solo che tale persona ? iscritta all'associazione.



                        vado a vedere la composizione degli iscritti e trovo


                        ... naturopata
                        dietologa
                        ingegnere chimico
                        qualche medico (generico)


                        insomma... un centinaio di iscritti(?) a fronte di una comunit? medica italiana pari a circa 350mila dottori... senza considerare i biologi e tutti gli altri "uomini e donne" di scienza.

                        pi? che l'elenco... quali sono le pubblicazioni scientifiche in peer review?

                        Comment


                        • Font Size
                          #282
                          Originally posted by arabykola View Post
                          Mano tu nn c eri, vero ?


                          Un terzo dei tumori ? causato da una dieta scorretta

                          09/05/2016
                          In un recente convegno che si ? tenuto a Milano e che ha visto la partecipazione di oncologi e nutrizionisti ? emerso che il 30% dei casi di tumore ? originato da un’alimentazione squilibrata.

                          L’allarme arriva dopo una serie di prese di posizioni recenti, come quella dell’Organizzazione mondiale della sanit? sul rapporto tra carni lavorate e i tumori.

                          La prevenzione oncologica deve passare anche dall’insegnamento di una dieta corretta.

                          A partire dalla scuola dell’obbligo, dove andrebbero istituiti corsi di educazione specifici.

                          ?Troppi grassi e poca frutta e verdura nuocciono gravemente alla salute e aumentano il rischio di tumore proprio come le sigarette? afferma Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerche sull’Obesit? dell’Universit? di Milano e co-presidente del convegno.

                          Le neoplasie pi? influenzate da quello che mangiamo e dai chili di troppo sono al colon retto, mammella, pancreas, fegato, ovaio, rene, esofago, cervice e utero.

                          Il nostro Paese ? una delle patrie della dieta mediterranea eppure abbiamo il primato europeo di sovrappeso infantile. Il 12% dei bambini italiani ? addirittura obeso.

                          ?Se vogliamo invertire questa tendenza dobbiamo promuovere maggiormente la cultura della giusta alimentazione tra tutta la popolazione? ha aggiunto il nutrizionista.

                          All’evento di Milano una sessione ? dedicata al tema della dieta per il paziente oncologico.

                          ?La malnutrizione interessa l’80% dei malati? aggiunge Francesco Cognetti presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro e relatore al convegno organizzato nella citt? meneghina.

                          ?Il cancro indebolisce tutto il nostro organismo, provoca un calo dell’appetito e quindi anche della qualit? e quantit? dell’alimentazione. Esistono poi gli effetti collaterali delle cure che spesso interessano proprio l’apparato gastro-intestinale. La dieta durante la patologia neoplastica deve perci? essere adatta alla situazione clinica?.

                          Nei nostri ospedali c’? bisogno di una sempre pi? forte alleanza e collaborazione tra oncologo e nutrizionista – hanno sottolineato gli esperti.

                          Insieme questi due specialisti devono aiutare il malato a scegliere i cibi pi? appropriati e risolvere cos? i molti problemi legati all’alimentazione durante e dopo le cure anti-tumorali. In questo modo possiamo non solo migliorare la qualit? di vita generale del paziente ma anche la risposta positiva dell’organismo alla neoplasia?.
                          dai Ara..ma qui torniimo alle origini della dicussione...
                          tanto vale fare un quote di quelle dell'anno scorso...

                          allora preferisco quando mi perculi l'SW-T a favore del Timmy, almeno li hai una qualche ragione...

                          Tutti sanno che la carne abusata fa male, mentre ? tutto da dimostrare che un consumo parsimonioso e regolare di carne faccia male e poi si parla di percentuali...si ? gi? parlato che con le percentuali dovresti vendere il Timmy domani...

                          Il problema non ? un'alimentazione regolare, che io condivido appieno, e sono assolutamente conscio che a volte in inverno posso eccedere col consumo di carne, magari per coincidenze (cena qui, cena li, non mangiando la pasta fuori non ho molta scelta) come si eccede con l'alcool che fa male uguale...

                          Il problema di fondo ? il FONDAMENTALISMO DEL 90% dei vegani o vegetariani
                          Il problema ? il vegano coglione che entra in un ristorante senza aver avvertito e predende che nel menu vi siano piatti a lui consoni.
                          O il vegano coglione che se sei in gruppo cerca di convincere tutti a mangiare come lui (ti fai la spesa separata e non scassi la minkia)

                          In non mangio grano, non per scelta, ma per malattia (se cosi si pu? chiamare, che poi si riconduce anche questo ai prodotti geneticamente modificati, perche se fosse grano vero originario nessuno avrebbe problemi), ma nonostante questo mi faccio il mio e non PRETENDO NIENTE DAGLI ALTRI...mi organizzo, soffro in silenzio...nel caso.

                          Il problema ? l'apertura mentale
                          Il problema sono gli estremismi

                          tutto qui
                          Last edited by Sideman; 05-07-16, 15:09.

                          Comment


                          • Font Size
                            #283
                            Originally posted by AndreaRS250 View Post
                            sai.. fa tenerezza vedere che devono crearsi una nicchia.. scienzavegetariana...

                            vediamo il disclamer

                            Disclaimer: la presenza di un nominativo in queste pagine della rete dei soci SSNV non implica che tale persona rappresenti SSNV in alcun modo, n? che SSNV "garantisca" per lei in alcun modo, n? che le sue posizioni e affermazioni siano rappresentative delle posizioni di SSNV. Significa solo che tale persona ? iscritta all'associazione.



                            vado a vedere la composizione degli iscritti e trovo


                            ... naturopata
                            dietologa
                            ingegnere chimico
                            qualche medico (generico)


                            insomma... un centinaio di iscritti(?) a fronte di una comunit? medica italiana pari a circa 350mila dottori... senza considerare i biologi e tutti gli altri "uomini e donne" di scienza.

                            pi? che l'elenco... quali sono le pubblicazioni scientifiche in peer review?
                            Te le avevo gi? messe, vattele a cercare .. Erano 7/8 almeno

                            ? pi? forte di te... Ti impegni ma fai sempre la solita figura
                            Last edited by arabykola; 05-07-16, 15:11.

                            Comment


                            • Font Size
                              #284
                              Originally posted by Sideman View Post
                              dai Ara..ma qui torniimo alle origini della dicussione...
                              tanto vale fare un quote di quelle dell'anno scorso...

                              allora preferisco quando mi perculi l'SW-T a favore del Timmy, almeno li hai una qualche ragione...

                              Tutti sanno che la carne abusata fa male, mentre ? tutto da dimostrare che un consumo parsimonioso e regolare di carne faccia male e poi si parla di percentuali...si ? gi? parlato che con le percentuali dovresti vendere il Timmy domani...

                              Il problema non ? un'alimentazione regolare, che io condivido appieno, e sono assolutamente conscio che a volte in inverno posso eccedere col consumo di carne, magari per coincidenze (cena qui, cena li, non mangiando la pasta fuori non ho molta scelta) come si eccede con l'alcool che fa male uguale...

                              Il problema di fondo ? il FONDAMENTALISMO DEL 90% dei vegani o vegetariani
                              Il problema ? il vegano coglione che entra in un ristorante senza aver avvertito e predende che nel menu vi siano piatti a lui consoni.
                              O il vegano coglione che se sei in gruppo cerca di convincere tutti a mangiare come lui (ti fai la spesa separata e non scassi la minkia)

                              In non mangio grano, non per scelta, ma per malattia (se cosi si pu? chiamare, che poi si riconduce anche questo ai prodotti geneticamente modificati, perche se fosse grano vero originario nessuno avrebbe problemi), ma nonostante questo mi faccio il mio e non PRETENDO NIENTE DAGLI ALTRI...mi organizzo, soffro in silenzio...nel caso.

                              Il problema ? l'apertura mentale
                              Il problema sono gli estremismi

                              tutto qui

                              Quelli son rompicoglioni, vegani o meno cambia nulla

                              Comment


                              • Font Size
                                #285
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Per risponderti , quoto da un altro topic un tuo intervento :

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X