Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Stage

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Ylenia View Post
    ? a discrezione del datore di lavoro quindi...
    Per? niente ferie, niente permessi...non so se converrebbe
    Si e poi cosa desideri ancora ?

    Cavolo ma gi? che si degnano di insegnarti qualcosa , sei pure a valutare se hai i permessi , ferie ecc ecc ... per quanto poi ? 1 mese ?

    Assurdo ... poi ci si lamenta se non c'? lavoro .

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Ylenia View Post
      Nella maggior parte dei casi o ti va bene o sei fuori.
      Purtroppo ? cos?.
      So bene.
      Ho lavorato in posti dove ti dicevano se il giorno dopo potevi ripresentarti oppure no... oppure se eri malata il giorno dopo facevi prima a rimanere a casa... ma in quel momento mi servivano i soldi e perci? mandavo gi? i rospi.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by desmodannato View Post
        Non son daccordo... Se un'azienda accetta di prendermi come stagista ? perch? ho delle competenze che l'azienda pu? usare, anche se ancora acerbe, non vedo perch? non retribuire, anche solo simbolicamente, uno stage
        mmh mmh ... signori ma viviamo in mondi differenti quanto pare .

        Nel mio mondo c'? difficolt? nel trovare impiego lavorativo e contrappostamente difficolt? nel trovare personale specializzato .
        Nel mio mondo coloro che escono dalle scuole non hanno imparato esattamente NIENTE che torna utile all'azienda . NEl caso di ingegneri io vedo il risultato dei loro lavori e , francamente , a pagari per stare FERMI sarebbe pi? proficuo che pagare il loro lavoro per poi doverci rimettere mano (nel mio caso io personalmente) al fine di mettere una pezza a progetti fatti senza cognizione di causa .

        Sulla retribuzione ... nel mio caso si parla di "incentivo alla buona lena" . Ma ancor prima di fare uno stage , fermarsi a fare riflessioni su quanto si prende , cosa ? dovuto , pause , ferie , permessi ... a me pare drammaticamente inopportuno .

        rimane un punto di vista mio e quindi non ? una critica che vuole imporsi a tutti . Io semplicmente la vedo cosi .

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Fritz11 View Post
          Tutte le aziende serie,lo retribuiscono.
          Quelle meno serie la maggior parte utilizzano lo squallido strumento dello stage per non pagare tasse e sfruttare qualche giovane lavoratore.
          Da abolire quanto prima,non esiste il lavoro gratuito.Anche il vecchio apprendistato veniva retribuito com'? giusto che sia.
          Abolire lo stage sono d'accordo . Tanto gli stagisti non lo fanno con lo scopo per cui ? nato , le aziende hanno un peso da sostenere che non ? apprezzato . Ergo non giova a nessuno pertanto non vedo per quale motivo insistere con uan cosa che collide con la mentalit? dell'Italia .

          Tanto sono le aziende che cercano lavoro no ? ... ooops no era il contrario ! sono i lavoratori che cercano posto di lavoro !

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Ylenia View Post
            Nella maggior parte dei casi o ti va bene o sei fuori.
            Purtroppo ? cos?.
            E tu stai fuori cosi vai in spiaggia a prendere la tintarella no ?
            Last edited by Lele-R1-Crash; 07-07-16, 10:09.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Nono non hai proprio capito il mio pensiero : io dico che fare lo stage ? un accrescimento per lo stagista ma ? anche un costo per l'azienda .

              Se si vuole fare lo stage con l'obiettivo meramente remunerativo , a mio avviso ? meglio evitare : allo stagista non fotte na mazza di imparare un mestiere ed all'azienda costa solo del tempo da dedicare invano .
              Certo sono d'accordo, si fa per imparare, non per guadagnare...
              Ad esempio nel mio caso: andando a fare lo stage da Reuters, ho lavorato su UNIX in ambito professionale ed in un contesto di ottimo livello, ed era una cosa che mi interessava moltissimo fare. Mi hanno anche messa a lavorare su altre attivit? meno specifiche, ma ci sta, come dici tu lo stagista ? un costo e l'azienda pu? anche metterti al lavoro su altro.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Jeanne View Post
                So bene.
                Ho lavorato in posti dove ti dicevano se il giorno dopo potevi ripresentarti oppure no... oppure se eri malata il giorno dopo facevi prima a rimanere a casa... ma in quel momento mi servivano i soldi e perci? mandavo gi? i rospi.
                Io rispetto queste vostre parole ma io la sento in modo opposto : sento imprenditori che non sanno pi? cosa fare per liberarsi di lavoratori incapaci nella mansione per cui sono stati assunti. Sento imprenditori che debbono sostenere i costi di un lavoratore che sta a casa 6 mesi , lavora un giorno poi via altri 6 mesi e via dicendo ...

                Mi sa che di rospi qui se ne manda gi? un p? tutti quanti .

                E come al solito l'unico fortunato sono io in quanto lavoro in un bell'ambiente con persone meravigliose , preparate tecnicamente e professionali

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Fritz11 View Post
                  Tutte le aziende serie,lo retribuiscono.
                  Quelle meno serie la maggior parte utilizzano lo squallido strumento dello stage per non pagare tasse e sfruttare qualche giovane lavoratore.
                  Da abolire quanto prima,non esiste il lavoro gratuito.Anche il vecchio apprendistato veniva retribuito com'? giusto che sia.
                  esattamente

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Io rispetto queste vostre parole ma io la sento in modo opposto : sento imprenditori che non sanno pi? cosa fare per liberarsi di lavoratori incapaci nella mansione per cui sono stati assunti. Sento imprenditori che debbono sostenere i costi di un lavoratore che sta a casa 6 mesi , lavora un giorno poi via altri 6 mesi e via dicendo ...

                    Mi sa che di rospi qui se ne manda gi? un p? tutti quanti .

                    E come al solito l'unico fortunato sono io in quanto lavoro in un bell'ambiente con persone meravigliose , preparate tecnicamente e professionali

                    sicuramente i rospi li mandano gi? tutti... solo che io posso parlare solo dal punto di vista del lavoratore del settore privato e riportare la mia esperienza.

                    Se da una parte c'? il lazzarone che sta 6 mesi a casa, torna un giorno e poi di nuovo 6 mesi a casa, il problema non lo risolvi te imprenditore che prendi le persone quasi in nero trattandole come se fossero "due braccia che lavorano"... il problema ? moooolto pi? a monte, non credi? il problema si chiama Stato e leggi ad minkiam

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Da mia esperienza personale lo stage nn e pagato , mia sorella ha fatto l'alberghiero e ha fatto uno stage in un noto ristorante albergo di milano e nn ha preso un euro, riguardo a cio che dice Lele quoto in pieno , si vero che tante persone nn trovano un lavoro ma ? altrettanto vero che per un datore di lavoro un dipendente ( anche se apprendista a cui un paghi na sega di tasse) ha costi altissimi ...( mi permetto di parlare perch? sono stato dipendente ora sono datore e mi sono accorto delle abissali differenze)

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        lo sbaglio rimane quello.. l'alto costo del lavoro.. e i sotterfugi per risparmiare (a volte alle spalle del lavoratore)

                        ma soprattutto.. il troppo garantismo..e pi? che nel privato, direi nel pubblico...

                        vedo personaggi che ci sguazzano alla grande e senza vergogna.. fossero stati sotto privato avrebbero ricevuto la letterina entro due settimane.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Nn lapidatemi per cio che scrivo ma " a volte il comportamento menefreghista e sfruttatore del datore di lavoro e dato dal menefreghismo e cazzonaggine dei dipendenti " cioe chi corre il primo mese per essere assunto e poi comincia a fare lo " scansafatiche "

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            mmh mmh ... signori ma viviamo in mondi differenti quanto pare .

                            Nel mio mondo c'? difficolt? nel trovare impiego lavorativo e contrappostamente difficolt? nel trovare personale specializzato .
                            Nel mio mondo coloro che escono dalle scuole non hanno imparato esattamente NIENTE che torna utile all'azienda . NEl caso di ingegneri io vedo il risultato dei loro lavori e , francamente , a pagari per stare FERMI sarebbe pi? proficuo che pagare il loro lavoro per poi doverci rimettere mano (nel mio caso io personalmente) al fine di mettere una pezza a progetti fatti senza cognizione di causa .

                            Sulla retribuzione ... nel mio caso si parla di "incentivo alla buona lena" . Ma ancor prima di fare uno stage , fermarsi a fare riflessioni su quanto si prende , cosa ? dovuto , pause , ferie , permessi ... a me pare drammaticamente inopportuno .

                            rimane un punto di vista mio e quindi non ? una critica che vuole imporsi a tutti . Io semplicmente la vedo cosi .
                            Asp? Lele frena... Parlo del mio caso, dopo 8 mesi di formazione sulla modellazione CAD feci tre mesi di stage in Ducati, mi vorresti dire che, dopo 8 mesi di formazione, durante lo Stage uno non ? in grado di dare una mano all'azienda... Lascia stare i casi anomali di gente che nemmeno dopo anni di stage sarebbero capaci di fare qualcosa, ma li si parla di capacit?/volont?... Nel mio caso a malappena mi facevano mangiare in mensa gratis

                            Al netto di capacit?/volont? dello stagista, credo che un minimo di ricompensa farebbe sentire lo stagista pi? parte integrante dell'azienda e non un individuo a se stante

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Jeanne View Post
                              altrimenti se non ? previsto nulla, lo stage deve essere davvero interessante e qualificante come esperienza da mettere nel cv, altrimenti...
                              quoto... o comunque.... se uno deve stare con le mani in mano... colga l'occasione di imparare a lavorare...

                              il lavoro cmq. nobilita l'uomo...

                              Ovvio che se devi andare a spazzare officine no... ma se fai altro! Dai.... facci sapere..

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                pi? che altro... se non ti affiancano una risorsa che quindi non produce per insegnare a te... ok

                                ma se il tuo lavoro produce fatturato.. beh...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X