Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Assange : cia spia attraverso tv e smartphone
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Smanettonazzo
- Nov 2014
 - 32199
 - 67
 - Maschio
 - 681
 - Bassa Romagna-RA-
 - M.llo capo F.d.O in pensione
 - Benelli Tornado Tre 1130 Extreme L.E.
 - Send PM
 
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
E' gia' passato qualcuno a dire che "spiino pure, non ho niente da nascondere?"

Parere personale: la cosa non mi sorprende e lo spionaggio e' SEMPRE esistito. Solo che ha cambiato forma ed oggi e' relativamente piu' semplice di ieri sniffare informazioni a causa della quantita' delle stesse e del modo col quale vengono scambiate. Dare un senso a queste moli di dati, invece, e' la parte che e' e sara' sempre piu' difficoltosa.
Cercando di vedere la cosa egoisticamente: per fortuna il mio lavoro ha molto a che vedere con l'immagazzinamento e l'elaborazione dei dati
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quoto.. diciamo che tendenzialmente si torner? ai metodi vecchi... cio? di immagazzinare dati relativamente a parole chiave o persone e loro entourage.....
Sai senn? che roba? 1 ettaro di webfarm solo per i gattini e le stronzate che la gente si manda via wapp..
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Dubito fortissimamente si tornera' ai metodi vecchiOriginally posted by mito22 View PostQuoto.. diciamo che tendenzialmente si torner? ai metodi vecchi... cio? di immagazzinare dati relativamente a parole chiave o persone e loro entourage.....
Sai senn? che roba? 1 ettaro di webfarm solo per i gattini e le stronzate che la gente si manda via wapp..
 Piuttosto la crescente importanza delle informazioni che si scambiano causera' sempre piu' "conflitti informatici"... perche' ci sara' sempre piu' interesse. E dove ci sono interessi c'e' guerra.
Ah, ci sono gia' studi per tirare su centri elaborazione dati nei posti piu' disparati... ;-)
Che ti piaccia o no il mondo non e' fatto da mito22; ci sono aziende che hanno know how "rilevante" per paesi nemici, per esempio. E le aziende sono fatte da persone. E le persone usano, come me e te, Whatsapp, Windows, Mac, Android, iOS ecc.Originally posted by mito22 View PostSPIINO PURE, IO NON HO NULLA DA NASCONDERE....
Anzi... magari se mi spiano.. mi danno una mano :1:
Questi sono i veri obiettivi, piu' delle foto con le poppe di fori della vicina di casa... che son rilevanti solo per un paio di segaioli :-D e quindi fini a se stesse.
Il fatto relativamente inquietante e' che un paese con molte disponibilita' come gli USA abbia accesso a, potenzialmente, OGNI informazione sulla faccia della terra, con relativamente poco sforzo.
Ridurre questo a "a me fotte sega, non ho niente da nascondere" e' terribilmente superficiale
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Mah, da iPhonaro ti dico che...Originally posted by Andy96 View PostSpiegate agli iphonari convinti, che i loro telefoni sono stra sicuri!
Come dice pure Assange nel suo report (ma qualcuno l'ha letto veramente?), dal momento in cui viene scoperta una falla in un sistema operativo e viene utilizzata per installare un trojan fino a quando il produttore se ne accorge e la tappa, qualsiasi dispositivo e' "insicuro".
La CIA ha fatto e fa esattamente questo: cerca bug, cerca di sfruttarli e NON comunica il problema al produttore, cosi' da poter "agire" piu' a lungo possibile.
Apple o Android, o Windows Phone... e' irrilevante.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Mi interessa il tuo parere .Originally posted by Ste___86 View PostIl fatto relativamente inquietante e' che un paese con molte disponibilita' come gli USA abbia accesso a, potenzialmente, OGNI informazione sulla faccia della terra, con relativamente poco sforzo.
Ridurre questo a "a me fotte sega, non ho niente da nascondere" e' terribilmente superficiale
Perch? dici cosi ?
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Quello dicevo!Originally posted by Ste___86 View PostMah, da iPhonaro ti dico che...
Come dice pure Assange nel suo report (ma qualcuno l'ha letto veramente?), dal momento in cui viene scoperta una falla in un sistema operativo e viene utilizzata per installare un trojan fino a quando il produttore se ne accorge e la tappa, qualsiasi dispositivo e' "insicuro".
La CIA ha fatto e fa esattamente questo: cerca bug, cerca di sfruttarli e NON comunica il problema al produttore, cosi' da poter "agire" piu' a lungo possibile.
Apple o Android, o Windows Phone... e' irrilevante.
Impossibile prendere virus, dicono! Beh se non sai di averlo, ovvio che dici di non averne!
							
						
Comment
 
X
			



							
						
Comment