Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il vostro stipendio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256
    Originally posted by Ultrone View Post
    Perch? se ne va verso altri lidi?
    Presumo per avere pi? soldi , migliori orari lavorativi , diverse ambizioni o che altro . Ad ogni modo sono fatti suoi .

    Io mi permetto di contestare l'opportunismo , che si ripercuote sugli stipendi e sul disincentivo a formare personale .

    E' un cane che si morde la coda .

    Comment


    • Font Size
      #257
      Originally posted by gabelbrucken View Post
      Altro esempio. Un mio amico viene licenziato in quanto nn esiste pi? in azienda la sua posizione. Gli hanno dato CENTOMILA euro oltre alla liquidazione. Sai che ? due mesi che non esce di casa, depresso, beve... perch? dice che la vita gli ha voltato le spalle...

      Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
      Purtroppo il lavoro non ? una questione solo economica... ma anche identitaria...

      Comment


      • Font Size
        #258
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Presumo per avere pi? soldi , migliori orari lavorativi , diverse ambizioni o che altro . Ad ogni modo sono fatti suoi .

        Io mi permetto di contestare l'opportunismo , che si ripercuote sugli stipendi e sul disincentivo a formare personale .

        E' un cane che si morde la coda .
        1) Sia chiaro, non ho niente contro di te, ma solo vedute diverse e se alzo i toni e solo per fare cagnara da Bar, ma con rispetto per tutti eh!

        2) Purtroppo sono malfidato per le esperienze che osservo tutti i giorni.
        La mia esperienza dice che se uno fa corsi e poi va via, non ? per un migliore stipendio, ma per un paradigma che va visto al contrario, ovvero perch? era pagato poco. Difficilmente se lo stipendio ? decente e le condizioni "normali", si va via da un posto di lavoro per un altro anche se ti danno 100-200e in pi?.

        Poi non so... sento dire che tanta gente non sa fare il suo lavoro, che scalda le sedie, che non ha professionalit?.... Forse vivo su Marte ma nel mio campo vedo un sacco di gente che ? molto capace, grandi lavoratori che non guardano l'orologio, eccetera. Tutta questa gente fancazzista non la vedo, e se la vedo ? veramente una quota minoritaria. Ingegneri processisti, elettronici, softwaristi, e cos? via, tutti ad alta professionalit?

        Inoltre posso fare anche rapidi confronti con tecnici di altre nazionalit?, e non vedo differenze in meglio, anzi, mediamente sono in peggio. Diversamente non saremmo cos? richiesti all'estero, e la nomea che ha il Tecnico Italiano all'estero ? decisamente di alto profilo.

        Certo, gli stipendi sono "abbastanza" alti. Dico abbastanza perch? se andiamo a fare la conta dello stress e delle ore lavorate, siamo molto lontani da un tecnico di basso profilo (chess?... un semplice elettricista per elettrodomestici, detto con tutto il rispetto per quella funzione), ma ? difficile trovare qualcuno che "ruba" lo stipendio in questo ambiente.

        Esiste poi una fascia di "medio profilo" con cui ho a che fare all'interno di aziende italiane in cui esiste questo fenomeno della corsa a pagare il meno possibile, con straordinari obbligatori e non pagati, orari impossibili, e quant'altro.

        E' a questa che mediamente ci riferiamo.
        Se uno si fa un culo quadrato per orari e posti impossibili, e guadagna quelli che sono due stipendi "normali", la cosa pu? anche passare.

        Ma quando il culo quadrato e gli orari impossibili te lo devi fare per uno stipendio normale, allora mi girano le palle, anche se non riguarda me personalmente.
        Quando mi raccontano queste cose mi incazzo, le ho in testa, e quando sento Lele che le racconta "al contrario" mi esce il fumo dalle recchie.

        Ma probabilmente ? solo che frequentiamo ambienti diversi!

        Io di gente brava che ha cambiato lavoro perch? guadagnava due lire, per andare in posti "normali" ne ho vista parecchia.
        Di fancazzisti che si lamentano perch? guadagnano 1400e per fare 6 ore al giorno lavorando "addirittura" per tutte le sei ore, con ferie e tutto pagato regolare, non ne ho mai vista"

        Diciamo che il malcostume pi? diffuso nelle Aziende (non parliamo di statali) ? del primo tipo...

        Comment


        • Font Size
          #259
          Originally posted by gabelbrucken View Post
          Di sicuro hai la maggior parte di ragione nello scagliarti contro la malavoglia degli aspiranti lavoratori... Due esempi... I miei suoceri avevano allestito unh Air b'n'b... Aspettavano una Siciliana, 30enne chiamata a Milano per una cattedra. Niente, li ha bidonati e nn ? pi? salita perch? nn voleva allontanarsi dal mare.

          Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
          Gabel. io invece la vedo come una scelta, non un bidone.

          Non significa non aver voglia di lavorare.

          Diversi anni fa lavoravo per un' Azienda che produceva elettronica per grandi natanti (navi cargo e petroliere) e per piattaforme petrolifere.
          E' stata acquisita da una grossa multinazionale statunitense.
          Dopo aver acquisito tutto il know-how ed il parco clienti, dopo i canonici due anni, previsti per legge, hanno cominciato a destrutturare l'azienda e a spostare la produzione all'estero.
          A noi della R&D hanno detto la sezione di progettazione veniva spostata nella sede in Inghilterra e che per noi il posto c'era.

          Alla fine ho detto di no. Non ci sono andato in Inghilterra.

          In base al metro di qualche "sapiente" sarei un fancazzista che non ha voglia di lavorare?
          Last edited by Ultrone; 22-11-17, 20:20.

          Comment


          • Font Size
            #260
            Originally posted by Ultrone View Post
            Gabel. io invece la vedo come una scelta, non un bidone.

            Non significa non aver voglia di lavorare.

            Diversi anni fa lavoravo per un' Azienda che produceva elettronica per grandi natanti (navi cargo e petroliere) e per piattaforme petrolifere.
            E' stata acquisita da una grossa multinazionale statunitense.
            Dopo aver acquisito tutto il know-how ed il parco clienti, dopo i canonici due anni, previsti per legge, hanno cominciato a destrutturare l'azienda e a spostare la produzione all'estero.
            A noi della R&D hanno detto la sezione di progettazione veniva spostata nella sede in Inghilterra e che per noi il posto c'era.

            Alla fine ho detto di no. Non ci sono andato in Inghilterra.

            In base al metro di qualche "sapiente" sarei un fancazzista che non ha voglia di lavorare?
            Ok, ora ho capito meglio il tuo punto di vista... Messo cos? in antitesi al pensiero di Lele sembrava solo l'estremo opposto. Diciamo una presa di posizione... Adesso la tua linea ? pi? chiara...

            Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #261
              Meanwhile, in Piacenza...

              L’Adige è il quotidiano di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia


              Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #262
                Per? dai Una GIOVANE Siciliana almeno un tentativo poteva farlo, s?... Ok come supplenza ma al posto che girarsi le dita ...

                Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

                Comment


                • Font Size
                  #263
                  A volte dentro le notizie bisogna entrarci dentro.

                  Magari in Sicilia aveva qualche lavoretto in nero che le permetteva di campare, ma anche no. Non lo sappiamo.

                  Preferisco rimanere sul generale. Sul personale, sul particolare, molte volte si sbaglia perch? ? difficile avere sul piatto le due campane.

                  Intanto vorrei sapere da Lele dov'? quel posto che chiude perch? non trova personale Io una telefonata per chiedere di che competenze hanno bisogno (prima cosa) e poi il trattamento economico nei dettagli (seconda cosa) la farei, per poi riportare su queste righe cosa c'? "dentro la scatola"...

                  Ho amici disoccupati che sarebbero anche disposti a trasferirsi per un lavoro regolare, piuttosto che il lavoro saltuario vicino casa.

                  Ma, come detto da qualcuno, sono troppe la aziende che cercano il giovane con due lauree, bilingue, 10 anni di esperienza e che conosca CAD, CAM, Solidworks, Maya, 3DStudio Max, Lightwave, e almeno programmazione .NET, Visual Basic, C, C++, Assembly, Pascal, Java, Cobol, Fortran, Python, HTML, AIAX, Ruby, ADA, abbia competenze da Sistemista su Cloud, VPN, AS400, Oracle, JQuery e un p? di Linux e Unix (che fa sempre brodo). Orario "elastico" e disponibilit? a continue trasferte.
                  Naturalmente stipendio commisurato alle competenze a partire da 10.000 up to 15.000e lordi annui!

                  Non ? che la gente NON HA voglia di lavorare, ma dopo un colloquio in risposta ad annunci di questo genere... TI PASSA la voglia di lavorare!

                  Comment


                  • Font Size
                    #264
                    Originally posted by Ultrone View Post
                    1) Sia chiaro, non ho niente contro di te, ma solo vedute diverse e se alzo i toni e solo per fare cagnara da Bar, ma con rispetto per tutti eh!

                    2) Purtroppo sono malfidato per le esperienze che osservo tutti i giorni.
                    La mia esperienza dice che se uno fa corsi e poi va via, non ? per un migliore stipendio, ma per un paradigma che va visto al contrario, ovvero perch? era pagato poco. Difficilmente se lo stipendio ? decente e le condizioni "normali", si va via da un posto di lavoro per un altro anche se ti danno 100-200e in pi?.

                    Poi non so... sento dire che tanta gente non sa fare il suo lavoro, che scalda le sedie, che non ha professionalit?.... Forse vivo su Marte ma nel mio campo vedo un sacco di gente che ? molto capace, grandi lavoratori che non guardano l'orologio, eccetera. Tutta questa gente fancazzista non la vedo, e se la vedo ? veramente una quota minoritaria. Ingegneri processisti, elettronici, softwaristi, e cos? via, tutti ad alta professionalit?

                    Inoltre posso fare anche rapidi confronti con tecnici di altre nazionalit?, e non vedo differenze in meglio, anzi, mediamente sono in peggio. Diversamente non saremmo cos? richiesti all'estero, e la nomea che ha il Tecnico Italiano all'estero ? decisamente di alto profilo.

                    Certo, gli stipendi sono "abbastanza" alti. Dico abbastanza perch? se andiamo a fare la conta dello stress e delle ore lavorate, siamo molto lontani da un tecnico di basso profilo (chess?... un semplice elettricista per elettrodomestici, detto con tutto il rispetto per quella funzione), ma ? difficile trovare qualcuno che "ruba" lo stipendio in questo ambiente.

                    Esiste poi una fascia di "medio profilo" con cui ho a che fare all'interno di aziende italiane in cui esiste questo fenomeno della corsa a pagare il meno possibile, con straordinari obbligatori e non pagati, orari impossibili, e quant'altro.

                    E' a questa che mediamente ci riferiamo.
                    Se uno si fa un culo quadrato per orari e posti impossibili, e guadagna quelli che sono due stipendi "normali", la cosa pu? anche passare.

                    Ma quando il culo quadrato e gli orari impossibili te lo devi fare per uno stipendio normale, allora mi girano le palle, anche se non riguarda me personalmente.
                    Quando mi raccontano queste cose mi incazzo, le ho in testa, e quando sento Lele che le racconta "al contrario" mi esce il fumo dalle recchie.

                    Ma probabilmente ? solo che frequentiamo ambienti diversi!

                    Io di gente brava che ha cambiato lavoro perch? guadagnava due lire, per andare in posti "normali" ne ho vista parecchia.
                    Di fancazzisti che si lamentano perch? guadagnano 1400e per fare 6 ore al giorno lavorando "addirittura" per tutte le sei ore, con ferie e tutto pagato regolare, non ne ho mai vista"

                    Diciamo che il malcostume pi? diffuso nelle Aziende (non parliamo di statali) ? del primo tipo...
                    Sicuramente sono vedute differenti e sicuramente tutti noi vorremmo pi? soldi al mese con garantiti we liberi ed orari serali fino a non oltre le 17.30 .
                    Per? purtroppo per me io vivo in una zona sfortunata e quasi nessuno smette di lavorare a quell'ora . E se un'azienda lo facesse , perde gran parte del lavoro perch? la clientela pensa stia andando a malora .

                    Ad ogni modo ? sacrosanto che ognuno di noi miri al meglio , ma la correttezza ha dei paletti che non possono essere considerati soggettivi .
                    1) il tipo che fa il corso pagato dall'azienda per poi dare le dimissioni il giorno dopo , a mio avviso ? una zecca ed ? moralmente scorretto . Per? ha fatto il suo interesse in modo legittimo .
                    2) Pertanto fa parte del giuoco e l'azienda che ha buttato i suoi soldi lo deve tenere in considerazione . A seconda della forza economica dell'azienda , sar? poi lei a decidere se riprovarci a formare qualcuno o se optare per un sistema di lavoro con persone pi? manovali e meno formate (oggi con l'informatica e con la robotica si possono avere tante belle soluzioni) .
                    3) Formare le persone ? costoso e , quanto va a buon fine , si rivela un investimento molto remunerativo . Ma siccome siamo esseri umani , ? legittimo che un'aziena si scoglioni di formare le persone .

                    Ad ogni modo tu lavori in un ambiente molto fortunato dove siete tutti bravissimi , formatissimi , ligi al lavoro e risorse importantissime . Poi probabilmente siete in un livello molto alto .

                    Probabilmente le aziende che sento lamentarsi che non trovano lavoratori , sono aziende di pi? basso profilo e quei lavoratori che hanno se li tengono stretti a 3'000-3'500 Euro mese lordo per simpatia e non per necessit? .

                    Per completezza : non parlo di diffcolt? nell'assumere personale per lavori sedentari . Di persone da mettere in ufficio c'? solo l'imbarazzo della scelta . C'? una richiesta abnorme da parte di personale che vuole lavorare negli uffici . Io parlo di lavori reali , pratici , tangibili e dove ci sia la manualit? .
                    Esempio semplice : trovi 100 persone che "progettano" (anche qui potremmo discutere) un impianto elettrico o robotizzato . Fatichi a trovare uno che sia in grado di costruirlo . Fatichi a trovarne 1 qualificata che lo monta .

                    E' istruttivo discutere qui perch? ? molto frequente che io constato tangibilmente una realt? (e mi viene confermata a dir poco da TUTTI compresi i rappresentanti di macchinari sofisticati CNC i quali dicono TUTTI che molte aziende vorrebbero investire maggiormente ma non lo fanno perch? non avrebbero gli operatori ) . Siccome questi ultimi lavorano in tutta Italia , inizio a non capire pi? chi sia a non raccontarla giusta ...
                    Last edited by Lele-R1-Crash; 23-11-17, 07:13.

                    Comment


                    • Font Size
                      #265
                      Originally posted by Ultrone View Post
                      In base al metro di qualche "sapiente" sarei un fancazzista che non ha voglia di lavorare?
                      Ma va ... ma che c'entra ?

                      Li ti si stava chiedendo di andare all'estero .

                      E quell'azienda , probabilmente , ha fatto come accade per molte aziende : vedono come ? l'andazzo in Italia quindi procedono a chiudere i battenti e portare il know how dove funziona meglio e la pressione fiscale ? minore .
                      Last edited by Lele-R1-Crash; 23-11-17, 07:15.

                      Comment


                      • Font Size
                        #266
                        Sintetizzando...per stare bene servono da 5.000 netto in su. Per guadagnare certe cifre bisogna avere una grande professionalit? e muoversi in modo adeguato e/o buonissimi contatti e/o una grande idea...:gaen:

                        Insomma bisogna essere utili al sistema. Anche un avvocato semplice ha una grande professooanluta mediamente, almeno per la formazione che ha avuto. Ma ce ne sono un triliardo ormai quindi essere avvocato e basta di per se vale ZERO..

                        Stessa cosa anzi a maggior ragione per i dipendenti. Mettere a disposizione il proprio tempo con qualche capacit? semplice e stop non conta pi? nulla. O si ? utili a qualche azienda o se non vanno bene le condizioni che si trova di pu? provare a fare da s?. Se far da s? ? troppo complicato allora forse si rivaluteranno le capacit? degli imprenditori... Troppo facile lamentarsi e pretendere come fanno alcuni (parlo in generale eh non di chi scrive qui nello specifico). Molte volte non ci sono le condizioni anche per colpa dell'assurdo costo del lavoro. Gli statali non li affronto nemmeno come tema perch? sono un mondo a parte...

                        Comment


                        • Font Size
                          #267
                          Originally posted by giova3419 View Post
                          Sintetizzando...per stare bene servono da 5.000 netto in su. Per guadagnare certe cifre bisogna avere una grande professionalit? e muoversi in modo adeguato e/o buonissimi contatti e/o una grande idea...:gaen:

                          Insomma bisogna essere utili al sistema. Anche un avvocato semplice ha una grande professooanluta mediamente, almeno per la formazione che ha avuto. Ma ce ne sono un triliardo ormai quindi essere avvocato e basta di per se vale ZERO..

                          Stessa cosa anzi a maggior ragione per i dipendenti. Mettere a disposizione il proprio tempo con qualche capacit? semplice e stop non conta pi? nulla. O si ? utili a qualche azienda o se non vanno bene le condizioni che si trova di pu? provare a fare da s?. Se far da s? ? troppo complicato allora forse si rivaluteranno le capacit? degli imprenditori... Troppo facile lamentarsi e pretendere come fanno alcuni (parlo in generale eh non di chi scrive qui nello specifico). Molte volte non ci sono le condizioni anche per colpa dell'assurdo costo del lavoro. Gli statali non li affronto nemmeno come tema perch? sono un mondo a parte...
                          non sono daccordo assolutamente...basta molto meno una bella famiglia e tanta positivit?,sapersi accontentare e godere dei momenti belli che si possono ritagliare.

                          Comment


                          • Font Size
                            #268
                            Originally posted by giova3419 View Post
                            Se far da s? ? troppo complicato allora forse si rivaluteranno le capacit? degli imprenditori... Troppo facile lamentarsi e pretendere come fanno alcuni (parlo in generale eh non di chi scrive qui nello specifico). Molte volte non ci sono le condizioni anche per colpa dell'assurdo costo del lavoro.
                            Mi limito ad un applauso

                            Non volevo dirlo io ma tutti a riempirsi la bocca con critiche su come gli imprenditori gestiscono la loro azienda ... d'istinto mi verrebbero due risposte :

                            1) ma perch? non ti fai la tua impresa cosi la gestisci come vuoi ? (e non tirate fuori le puttanate dei soldi perch? avrei diversi esempi per smentire)

                            2) Il proprietario di un'azienda avr? il sacrosanto diritto di fare un p? come caxxo ha voglia della sua azienda ? Se lavori in quell'azienda e non ti sta bene , chiedi le modifiche che vorresti e che ti competono e poi valuti in base al riscontro che vedi . Di aziende ce ne sono ancora molte anche se sono in diminuzione .

                            Comment


                            • Font Size
                              #269
                              Originally posted by Carapintadas View Post
                              non sono daccordo assolutamente...basta molto meno una bella famiglia e tanta positivit?,sapersi accontentare e godere dei momenti belli che si possono ritagliare.
                              Beh ok i sentimentalismi , ma Carapintadas tu inizia a contare di dover comprare la casa in cui vivi con il tuo solo stipendio ... tu hai scritto di provenire da una famiglia benestante e di avere la casa di tua propriet? . Togli queste due cose e vedrai che due cuori ed una capanna non funziona pi? cosi facilmente .

                              Non rinnegare i doni che la vita ti ha riservato . Tanto questi doni non riducono il valore di quel che tu hai costruito .
                              Last edited by Lele-R1-Crash; 23-11-17, 08:19.

                              Comment


                              • Font Size
                                #270
                                Guarda... non so se volutamente ometti sempre un passaggio nei tuoi discorsi, ma...

                                ------
                                1) il tipo che fa il corso pagato dall'azienda per poi dare le dimissioni il giorno dopo , a mio avviso ? una zecca ed ? moralmente scorretto . Per? ha fatto il suo interesse in modo legittimo .
                                2) Pertanto fa parte del giuoco e l'azienda che ha buttato i suoi soldi lo deve tenere in considerazione . A seconda della forza economica dell'azienda , sar? poi lei a decidere se riprovarci a formare qualcuno o se optare per un sistema di lavoro con persone pi? manovali e meno formate (oggi con l'informatica e con la robotica si possono avere tante belle soluzioni) .
                                3) Formare le persone ? costoso e , quanto va a buon fine , si rivela un investimento molto remunerativo . Ma siccome siamo esseri umani , ? legittimo che un'aziena si scoglioni di formare le persone .
                                -------

                                ...ma manca un passaggio...

                                4) Io come azienda faccio una analisi del perch?, quando formo un dipendente, il giorno dopo se ne va!
                                Come mai? Come mai continua a verificarsi?
                                Magari perch? non ho un'offerta congrua a quello che offre il mercato, perch? il mercato del lavoro ? come quello delle merci, se non sei competitivo sei destinato a chiudere.
                                E' evidente che se nessuna Azienda offre condizioni migliori, molto migliori (perch? ? abbastanza ovvio che nessuno cambia lavoro perch? gli danno 50e in pi?), il dipendente formato non se ne va. Eh!

                                Ergo ne deduco che l'azienda che forma ma poi perde il personale formato, non ? competitiva con quelle che magari stanno nello stesso distretto industriale, o magari a 50 mt dietro l'angolo.

                                Per sapere bene come sono le cose bisogna andarci a fondo nelle cose.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X