Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

2 tempi Vs. 4 tempi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    il 4 tempi ha i suoi perch? con il saltellamento del posteriore no?!

    ps. 2 dita sempre sulla frizione e vai tranquillo

    Comment


    • Font Size
      #17
      Sfatiamo il mito che il 2T grippa per forza!
      Il 2T grippa se tenuto con il motore a regime costante per trppo tempo perch? si causa uno smagrimento della carburazione.
      In un costante apri chiudi cambia stacca riapri parzializza ecc ? difficile grippare.
      Aggiungiamo anche che i grippaggi + frequenti si hanno in rilascio e nn in accelerazione e che un bicilindrico difficilemte grippa 2 pistoni insieme.
      Che dire...un pistone e una lucidatura al cilindro costano meno di un pistone e di una testa di un 4T...e con poca manualit? un pistone nel 2T lo cambiamo tutti!!!
      Perosnalemte il mio SRAD dopo 35000 km ha rotto un pistone...posso garantire che si rompono raramente ma le riparazioni sono decisamente care nel 4T!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Preferisco nettamente il 4 tempi, ha costi di manutenzione minori e molto pi? tiro ai bassi regimi.
        Una volta il punto debole era il peso ma oggi questo problema non esiste pi?, infatti un 600 nuovo pesa poco pi? del mio vecchi rgv 250.
        Mi ricordo che con il gammino compravo 20 kg di olio per il miscelatore alla volta.

        Comment


        • Font Size
          #19
          per? in pista si usa esclusivamente la parte alta dei giri
          difatti le nuove supersportive jap stanno andando tutte in quella direzione.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by AndreaRS250
            per? in pista si usa esclusivamente la parte alta dei giri
            difatti le nuove supersportive jap stanno andando tutte in quella direzione.
            Scusa ma se tu sei gia convinto che il 2 tempi ? meglio ed in pi? gia ce l'hai perch? vuoi convincere anche gli altri

            Vabb? comunque io una risposta non saprei dartela di preciso ma siccome sento tanti che passano dal 600 al 1000 per una carenza di cavalli e tanti che invece fan l'inverso per una questione di agilit? ne deduco che la cosa ? soggettiva.
            Per quanto mi riguarda io un due tempi non credo che riuscirei a sfruttarlo bene perch? tutto il peso che risparmio su di lui ce l'ho addosso io e quindi se non ci son cavalli che spingono sto fresco...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Allora, facciamo due calcoli di quanto ho speso fin'ora per la motazza.
              3000 euro moto
              220 assicurazione furto incendio
              49 bollo
              170 gomma post
              576 euro di benza (calcolando un prezzo medio di 1,03/litro) 560 litri di benzina
              140/56 euro di olio - 14 ai 5,6 litri di olio (a casa ho il conto preciso).

              nella peggiore delle ipotesi questa moto mi ? costata in tutto, fin'ora
              4155 euro - 3000 = 1155 euro x 7000 km

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by diivan
                Originally posted by AndreaRS250
                per? in pista si usa esclusivamente la parte alta dei giri
                difatti le nuove supersportive jap stanno andando tutte in quella direzione.
                Scusa ma se tu sei gia convinto che il 2 tempi ? meglio ed in pi? gia ce l'hai perch? vuoi convincere anche gli altri
                beh certo che ne sono convinto, di solito le discussioni partono da questo
                per? sono anche convinto che il 4 tempi ha tantissimi vantaggi nell'uso prettamente stradale.

                coi soldi che avevo era l'unica moto che potevo permettermi.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by venerekiss
                  sinceramente data la maggiore "aggressivit?" ritengo che in pista siano molto piu divertenti le 2t! Per quanto riguarda il consumo di carburante e di olio ? sicuramente maggiore, ma il tutto proporzionato. Per quanto riguarda le gomme la storia si capovolge. Inoltre le 2t sono molto pi? leggere e maneggevoli delle cugine 4t. Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provare la mia in pista. Naturalmente bisogna tener conto anche della tipologia del circuito sul quale si corre, sicuramente una pista non veloce ? pi? adatta, e quindi pi? divertente ed emozionante, con un 2t.



                  ...volete mettere una bella staccata con una nervosissima 2t?!..

                  Attenzione Venere perche' non so se e' del tutto vero che un due tempi su una pista corta Ad esempio adria varano riesce a spiccare un tempo migliore di un 4 tempi . l'impressione e che un due tempi per le sue caratteristiche ciclistiche ama le varianti e sicuramente le staccate violente, pero' poi ti manca il motore per l'accelerazione a bassi regimi .

                  Cmq ho scelto 4 tempi perche' facendo anche due conticini in tasca penso che un 4t accusi anche meno i turni in pista con minor rischi di incappare in qualche rottura.

                  Lo detta !!!!!!! vedrai la prossima uscita in pista se non mi succede qualche guaio meccanico

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by alem74
                    Sfatiamo il mito che il 2T grippa per forza!
                    Il 2T grippa se tenuto con il motore a regime costante per trppo tempo perch? si causa uno smagrimento della carburazione.
                    In un costante apri chiudi cambia stacca riapri parzializza ecc ? difficile grippare.
                    Aggiungiamo anche che i grippaggi + frequenti si hanno in rilascio e nn in accelerazione e che un bicilindrico difficilemte grippa 2 pistoni insieme.
                    Che dire...un pistone e una lucidatura al cilindro costano meno di un pistone e di una testa di un 4T...e con poca manualit? un pistone nel 2T lo cambiamo tutti!!!
                    Perosnalemte il mio SRAD dopo 35000 km ha rotto un pistone...posso garantire che si rompono raramente ma le riparazioni sono decisamente care nel 4T!
                    ok pero' il tuo srad in percentuale quanto ha perso prestazionalmente di motore dopo 35000 km . POco penso ?? giusto io tl ho 30000 Km e a banco mi tira fuori ancora ottima cavalleria poco sotto quella iniziale.

                    Un 2T dopo 35000 Km la differenza si nota soprattutto nel mordente della moto a prendere i giri , quindi per poter far tornare a buon livello il motore di un 2t cambi piu spesso pistoni e lucidi i condotti ( dimenticavo i segmenti ). POi parliamo delle vibrazioni. Il io 2 t mediamente ogni 4 5 mesi dovevo fare un giro a tutte le viti e serraggi per verificare la tenuta, immancabilmente ne trovavo di molli . Guarda la marmitta di nicoss spezzata in due .

                    La marmitta. Quante volte ho smontato la marmitta per bruciarla e togliere le incrostazioni !!!! non mi ricorso sono troppe .


                    Troopo divario di manutenzione

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X