Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

i quattordicenni di oggi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Il problema non e il cell. Quando si compra un cell cosa interessa al piccoletto? tutto (teletrasporto compreso) tranne che telefonare.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Bau
      Ma vuoi mettere avere il cel per avvertire di ritardi o altro? Roba del tipo:
      "Pronto, senti stiamo andando un po a yyy torno mezz'ora dopo"
      "Ciao la metro s'? rotta ti faccio sapere appena riesco a venire"
      Ti sembra tanto inammissibile? Oppure dobbiamo restare a quando se c'era un problema gli altri non lo sapevano? E' un passo avanti ma dove sta il problema?
      Semplice: certi problemi si verificavano anche in precedenza: ci sono le cabine telefoniche. Una scheda telefonica in tasca e via andare! Non ci vuol molto.
      Diciamo la verit?: il cellulare serve ai genitori per potersi sottrarre al loro compito di sorveglianza senza sentirsi responsabili. Ripeto il concetto: se mia madre avesse avuto bisogno di trovarmi quando io uscivo, sapeva dove ero. E se avessi voluto andare altrove, era compito mio avvertirla. Cos? mi responsabilizzavo io (perch? dipendeva da me la ramanzina o meno) e lei aveva modo di sapere sempre dove rintracciarmi.
      Col cellulare, il discorso ? a senso unico ed il ragazzino ? completamente deresponsabilizzato. Oltretutto perde di vista la casa come "punto di riferimento"...Il cellulare diventa il perno attorno a cui si svolge tutta la sua esistenza, con tutte le conseguenze che ne derivano.
      Per questo, secondo me, dare un cellulare al figlio per controllarlo ? sbagliatissimo. Se lo vuoi controllare minuto per minuto lo segui come si faceva una volta...se non ? possibile, ti fidi del suo istinto di conservazione come si faceva una volta. Tanto i pericoli ci sono lo stesso, anche se hai 300 euro di elettronica in tasca.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Mi permetto di scrivere, da genitore, che sarebbe meglio diventarlo e capire quanto ? difficile esserlo prima di attrinuire tutte le colpe a questa categoria. I miei figli sono ancora piccoli, ma alcuni degli atteggiamenti sopra descritti gi? fanno parte del loro carattere, seppure in maniera modesta e ancora sopportabile. Non nascondo di aver commesso degli errori, con loro, anche se non saprei individuarli con esattezza, per poterli in futuro non ripetere, ma ritengo ingiusto colpevolizzare solo i pap? e le mamme per i comportamenti a volte irrispettosi che hanno i ragazzi di oggi. Certo, in alcuni casi la famiglia ? la prima resposabile, ma non dimentichiamoci che molto tempo lo passano a scuola, davanti alla TV (che evidentemente non insegna i giusti valori), tra di loro, trasmettendosi quindi i difetti acquisiti attraverso le proprie personali esperienze. Ogni tanto mi sento di viziare i miei figli, e non escludo, in futuro, di arrivare a regalare loro il cellulare (non a 10 anni, beninteso); la mia ? una lotta tra il desiderio di insegnargli a conquistarsi le cose e quello di non farli sentire "diversi" dagli altri, che quel giocattolo o quel semplice pacchetto di figurine fosforescenti gi? ce l'hanno. Non ? sempre facile, almeno non per me.
        Anche io ho passato la mia giovent? in giro per i campetti e le piazze di Pisa a giocare a pallone, ma adesso, a Milano, me ne guarderei bene dal lasciare i miei figli da soli in qualche parco del centro. Siamo pi? ansiosi noi? Pu? darsi ma credo anche che il mondo sia un p? pi? di merd@ rispetto a prima; traffico alle stelle, delinquenza minorile (e non), pedofilia, droga, ecc...
        E all'eta in cui vorranno veramente uscire da soli i miei bimbi ancora non ci sono arrivati, ma so fin da ora che non sar? facile concedere loro la libert?, anche se avessero la mia piena fiducia.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by ShoR
          Zoom..ora che si ha il cellulare:
          ACCESO: dove sei?
          SPENTO: perch? lo hai spento?

          ? verissimo...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Altrimenti per quanto riguarda il cellulare ok..te lo do: Bau..a tuo figlio (o a te se hai anche tu pi? o meno gli anni di cui si parla qui) regala/regalati un 3310..o meglio ancora un Motorola modello "cabina del telefono) di 6 anni fa.
            Quello per rintracciare/essere rintraciati basta e avanza no?

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by fabrix R1
              Mi permetto di scrivere, da genitore, che sarebbe meglio diventarlo e capire quanto ? difficile esserlo prima di attrinuire tutte le colpe a questa categoria. I miei figli sono ancora piccoli, ma alcuni degli atteggiamenti sopra descritti gi? fanno parte del loro carattere, seppure in maniera modesta e ancora sopportabile. Non nascondo di aver commesso degli errori, con loro, anche se non saprei individuarli con esattezza, per poterli in futuro non ripetere, ma ritengo ingiusto colpevolizzare solo i pap? e le mamme per i comportamenti a volte irrispettosi che hanno i ragazzi di oggi. Certo, in alcuni casi la famiglia ? la prima resposabile, ma non dimentichiamoci che molto tempo lo passano a scuola, davanti alla TV (che evidentemente non insegna i giusti valori), tra di loro, trasmettendosi quindi i difetti acquisiti attraverso le proprie personali esperienze. Ogni tanto mi sento di viziare i miei figli, e non escludo, in futuro, di arrivare a regalare loro il cellulare (non a 10 anni, beninteso); la mia ? una lotta tra il desiderio di insegnargli a conquistarsi le cose e quello di non farli sentire "diversi" dagli altri, che quel giocattolo o quel semplice pacchetto di figurine fosforescenti gi? ce l'hanno. Non ? sempre facile, almeno non per me.
              Anche io ho passato la mia giovent? in giro per i campetti e le piazze di Pisa a giocare a pallone, ma adesso, a Milano, me ne guarderei bene dal lasciare i miei figli da soli in qualche parco del centro. Siamo pi? ansiosi noi? Pu? darsi ma credo anche che il mondo sia un p? pi? di merd@ rispetto a prima; traffico alle stelle, delinquenza minorile (e non), pedofilia, droga, ecc...
              E all'eta in cui vorranno veramente uscire da soli i miei bimbi ancora non ci sono arrivati, ma so fin da ora che non sar? facile concedere loro la libert?, anche se avessero la mia piena fiducia.
              Non credo che il mondo di oggi sia pi? pericoloso di quello di 16 anni fa. 16 anni fa la droga nei giardini c'era lo stesso, con la differenza che i tossici si facevano di eroina e lasciavano le siringhe in giro.
              Il traffico c'era anche 16 anni fa, e forse era anche pi? pericoloso perch? non c'erano le barriere architettoniche e le zone pedonali che ci sono oggi.
              La delinquenza minorile c'era anche allora, solo che aveva un nome diverso: si chiamavano teppisti e pi? che rubare le biciclette non facevano. Se oggi fanno di peggio ? solo perch? nessuno pi? si azzarda a prenderli a pedate nel sedere quando ne fanno una delle loro...tutti hanno paura di essere denunciati: i genitori sono sempre dalla parte dei figli, anche se hanno torto. Quando io avevo 16 anni, i miei erano dalla parte della legge. Sempre. E se avessi rubato qualcosa e qualcuno mi avesse beccato e riempito di mazzate, mio padre a casa avrebbe completato l'opera riempiendomi di mazzate.
              I pedofili c'erano anche una volta...ma non si avvicinavano ai bambini proprio perch? c'era sempre qualche genitore in zona che teneva d'occhio tutto. Adesso i genitori non ci vanno, ai giardinetti dei figli, perch? tanto gli han rifilato il cellulare...
              Quando io avevo 14 anni c'erano ragazzini che avevano cose che io non avevo e non potevo avere. L'autopista Polistil megagalattica io me la dovevo sognare. Per me c'era l'autopista piccolina, con un incrocio e la curva sopraelevata...senza giri della morte o chiss? quali altri arzigogoli. Se volevo l'autopista era quella, altrimenti niente. Ed i miei mica si vergognavano a dirmi che l'altra pista costava troppo e non me l'avrebbero presa. E se dicevo:"ma Paolino ce l'ha!!" i miei rispondevano in coro:"allora dovevi nascere al posto suo."
              Un conto ? non fare sentire i figli inferiori agli altri...un altro conto ? accontentare ogni loro velleit?. Io mi rendo perfettamente conto che anch'io, sicuramente, con i miei figli (quando li avr?) dovr? cedere sul "discorso cellulare" e prenderglielo. Ma da me non arriver? il cellulare spaziale e megagalattico. Arriver? il modello pi? disgustosamente economico. Perch? se gli serve a telefonare e mandare messaggi, l'ultimo modello non gli serve. E la playstation (o quello che allora ci sar? sul mercato) arriver? probabilmente anche a loro, ma di sicuro non li lascer? a stuprarsi il cervello per interi pomeriggi l? davanti.
              Insomma: il giusto equilibrio tra lo stare al passo con i tempi ed il resto, secondo me passa per una seria riappropriazione di quelli che erano i veri e giusti spazi sociali....Mi piange il cuore, a me 31enne, vedere che nei miei giardinetti di piazza Grandi c'? erba dappertutto...erba laddove c'erano i buchi spelacchiati di un campetto dove giocavamo a palla...e tutto intorno una perfetta siepe squadrata dove campeggia il cartello "E' VIETATO GIOCARE AL PALLONE"..E lo stesso in Largo Marinai...ed al parco Forlanini...ed il triste proliferare di cartelli "E' vietato introdurre biciclette e ciclomotori nel giardino"...
              Saranno 12 anni che non vedo pi? dei ragazzini fare i salti con le biciclette sugli sterrati...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Io parlo perche sono quello dall'altra parte della barricata

                Originally posted by zoom
                beh dai dimmi che 15 anni f? si stava male senza cellulari..
                15 anni fa ne avevo 2 . Scusa ma non posso risponderti .

                Originally posted by ShoR
                Per nessun motivo! I miei mi han sempre detto:vedi di fare in modo di non arrivare in ritardo..per mezz'ora non rimangono con il cuore in gola.
                Sar? giovane e immaturo ma onsetamente non vedo perche bisogna complicarsi la vita, a meno che uno e' masochista e vuole tornare ai tempi dove al minimo sgarro ti gonfiavano di mazzate

                Ultima cosa
                Originally posted by Nonricordochi
                Altrimenti per quanto riguarda il cellulare ok..te lo do: Bau..a tuo figlio (o a te se hai anche tu pi? o meno gli anni di cui si parla qui) regala/regalati un 3310..o meglio ancora un Motorola modello "cabina del telefono) di 6 anni fa.
                C'? a chi spiace spendere 300 ? per le carene della moto e a chi piace spendere 300 ? in un telfono che fa tutto tranne che telefonare. Se poi un genitore vuole affidare l'ultimo telefono uscito al regazzino di 2 media 'azzi suoi

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Bau
                  Io parlo perche sono quello dall'altra parte della barricata

                  Originally posted by zoom
                  beh dai dimmi che 15 anni f? si stava male senza cellulari..
                  15 anni fa ne avevo 2 . Scusa ma non posso risponderti .

                  Originally posted by ShoR
                  Per nessun motivo! I miei mi han sempre detto:vedi di fare in modo di non arrivare in ritardo..per mezz'ora non rimangono con il cuore in gola.
                  Sar? giovane e immaturo ma onsetamente non vedo perche bisogna complicarsi la vita, a meno che uno e' masochista e vuole tornare ai tempi dove al minimo sgarro ti gonfiavano di mazzate

                  Ultima cosa
                  Originally posted by Nonricordochi
                  Altrimenti per quanto riguarda il cellulare ok..te lo do: Bau..a tuo figlio (o a te se hai anche tu pi? o meno gli anni di cui si parla qui) regala/regalati un 3310..o meglio ancora un Motorola modello "cabina del telefono) di 6 anni fa.
                  C'? a chi spiace spendere 300 ? per le carene della moto e a chi piace spendere 300 ? in un telfono che fa tutto tranne che telefonare. Se poi un genitore vuole affidare l'ultimo telefono uscito al regazzino di 2 media 'azzi suoi
                  beh era per dire 15 anni f?... basta tornare indietro di soli 7-8 anni..

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Forse hai capito male, avevo 2 anni, non cellulari

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Bau
                      Io parlo perche sono quello dall'altra parte della barricata

                      Originally posted by zoom
                      beh dai dimmi che 15 anni f? si stava male senza cellulari..
                      15 anni fa ne avevo 2 . Scusa ma non posso risponderti .

                      Originally posted by ShoR
                      Per nessun motivo! I miei mi han sempre detto:vedi di fare in modo di non arrivare in ritardo..per mezz'ora non rimangono con il cuore in gola.
                      Sar? giovane e immaturo ma onsetamente non vedo perche bisogna complicarsi la vita, a meno che uno e' masochista e vuole tornare ai tempi dove al minimo sgarro ti gonfiavano di mazzate
                      Io ti posso dire che quando avevo 15 anni i miei avevano metodi molto pi? efficaci delle mazzate per farmi capire che avevo sbagliato. Ad esempio: "per 15 giorni finita la scuola torni a casa e non esci. Studi. Niente televisione. Se vuoi far qualcosa leggi il giornale."
                      E stai tranquillo che ti basta solo una volta, una punizione del genere, che la volta dopo avvisi a casa per qualsiasi contrattempo.
                      Se ti pu? interessare, io non ho mai "assaggiato la cinghia" perch? i miei non erano avvezzi alle cinghiate...erano molto pi? abili a farmi sentire una merda per averli fatti stare in pensiero. E ti assicuro che in testa non mi saliva il "che palle, 'sti matusa..". E se avessi anche solo provato a prendere a male parole uno di loro...beh...ti dir?...non ho mai avuto modo di scoprire come avrebbero reagito. Era fuori dal mondo una cosa del genere. E ti assicuro che cos? deve rimanere: se mai mi dovesse capitare che mio figlio mi insultasse per un qualunque motivo...beh...sarebbero estremi, tonanti, infiniti, strazianti cazzi suoi!! :P

                      Comment


                      • Font Size
                        #41


                        Bau..il discorso ?: un giovane se vuole farsi rintracciare basta che abbia un 3310 giusto?
                        telefona,m la batteria dura..
                        ..cosa gli occorre il Bluetooth? E i giochi? L'infrarosso? :P

                        Il 3310 non ce l'ha nessuno..ma ? ancora in vendita

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Il cellulare c'? apposta per non far star in pensiero i genitori, telefoni e fai "Pronto, guarda che arrivo dopo" .
                          Comunque qua il discorso era qualcosa come: i ragazzi di oggi tutto telefono niente cervello a morte il telefonino . Stavo solo cercando di abbattere questa cosa ma mi risulta impossibile quindi ho detto la mia mi ritiro

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Bau
                            Il cellulare c'? apposta per non far star in pensiero i genitori, telefoni e fai "Pronto, guarda che arrivo dopo" .
                            Comunque qua il discorso era qualcosa come: i ragazzi di oggi tutto telefono niente cervello a morte il telefonino . Stavo solo cercando di abbattere questa cosa ma mi risulta impossibile quindi ho detto la mia mi ritiro
                            Bau, scusa, ma...le cabine telefoniche le conosci?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Le cabine telefoniche, oggi?

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Chobin..purtroppo (o per fortuna..dpende dai punti di vista) certe "abitudini" son state perse..
                                ..magari il nostro Bau ? un tipo in gamba..il 90% dei suoi coetanei per? invece del cranio ha gelatina..

                                Comment

                                X
                                Working...