Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In una padella fate rosolare nell' olio la pancetta per circa cinque minuti. Aggiungete la cipolla tagliata fine e continuate a soffriggere finch? la cipolla non diventa bella dorata.. Versate poi i fagioli cannellini con un po' della loro acqua. Aggiungete il vino rosso e un dado. Fate sobbollire a fuoco basso in modo che si insaporiscano bene per circa 15 minuti. Se volete, potete aggiungere alla fine del peperoncino. RIGOROSAMENTE da mangiare direttamente dalla padella con l'ausilio di un cucchiaio di legno e abbondante pane!! .
Io li conosco come "fagiolata alla ruttona":
Sicuramente il soffritto con la pancetta e le cipolle ci deve stare, cos? come il pomodoro (viene bene con la passata, ma anche con i pomodori freschi, se li si fa ribollire un po', non viene male).
Il vino non ? strettamente necessario: a me piace mettercelo, ma anche solo dell'acqua dei fagioli per "diluire" quando eventualmente si dovesse asciugare un po' va bene.
Non esagerare col sale perch? senn? "asciuga troppo".
Pepe nero sgranato finissimo ce ne va secondo gusto...
A met? cottura aggiungi un peperoncino essiccato (diavoletto) ogni 3 porzioni.
Alla fine ci sta bene dell'olio al peperoncino.
Pane rigorosamente toscano (senza sale), birra gelata e soprattutto il rutto libero sono il compendio ideale.
Io li conosco come "fagiolata alla ruttona":
Sicuramente il soffritto con la pancetta e le cipolle ci deve stare, cos? come il pomodoro (viene bene con la passata, ma anche con i pomodori freschi, se li si fa ribollire un po', non viene male).
Il vino non ? strettamente necessario: a me piace mettercelo, ma anche solo dell'acqua dei fagioli per "diluire" quando eventualmente si dovesse asciugare un po' va bene.
Non esagerare col sale perch? senn? "asciuga troppo".
Pepe nero sgranato finissimo ce ne va secondo gusto...
A met? cottura aggiungi un peperoncino essiccato (diavoletto) ogni 3 porzioni.
Alla fine ci sta bene dell'olio al peperoncino.
Pane rigorosamente toscano (senza sale), birra gelata e soprattutto il rutto libero sono il compendio ideale.
azz da cuoco provetto!!!!!!! queste me le segno sai mai che mi venga a trovare qualche bella figliuola....
Ve la immaginate la sua espressione quando le presento il piatto....
Io li conosco come "fagiolata alla ruttona":
Sicuramente il soffritto con la pancetta e le cipolle ci deve stare, cos? come il pomodoro (viene bene con la passata, ma anche con i pomodori freschi, se li si fa ribollire un po', non viene male).
Il vino non ? strettamente necessario: a me piace mettercelo, ma anche solo dell'acqua dei fagioli per "diluire" quando eventualmente si dovesse asciugare un po' va bene.
Non esagerare col sale perch? senn? "asciuga troppo".
Pepe nero sgranato finissimo ce ne va secondo gusto...
A met? cottura aggiungi un peperoncino essiccato (diavoletto) ogni 3 porzioni.
Alla fine ci sta bene dell'olio al peperoncino.
Pane rigorosamente toscano (senza sale), birra gelata e soprattutto il rutto libero sono il compendio ideale.
azz da cuoco provetto!!!!!!! queste me le segno sai mai che mi venga a trovare qualche bella figliuola....
Ve la immaginate la sua espressione quando le presento il piatto....
No, no...quando invito qualche topina mi sbizzarrisco diversamente...gnocchetti o pennette con scampi e rucola, risotto alla pescatora, scaloppine al rum bianco, straccetti di cavallo alla fiamma...cose cos?..
Ogni piatto a base di cipolla, fagioli o aglio ? rigorosamente destinato alle cene in solitaria o con amici ruttofoni!
In una padella fate rosolare nell' olio la pancetta per circa cinque minuti. Aggiungete la cipolla tagliata fine e continuate a soffriggere finch? la cipolla non diventa bella dorata.. Versate poi i fagioli cannellini con un po' della loro acqua. Aggiungete il vino rosso e un dado. Fate sobbollire a fuoco basso in modo che si insaporiscano bene per circa 15 minuti. Se volete, potete aggiungere alla fine del peperoncino. RIGOROSAMENTE da mangiare direttamente dalla padella con l'ausilio di un cucchiaio di legno e abbondante pane!! .
stanotte vai a dormire di fuori con la tenda....... per il bene dei tuoi famigliari
In una padella fate rosolare nell' olio la pancetta per circa cinque minuti. Aggiungete la cipolla tagliata fine e continuate a soffriggere finch? la cipolla non diventa bella dorata.. Versate poi i fagioli cannellini con un po' della loro acqua. Aggiungete il vino rosso e un dado. Fate sobbollire a fuoco basso in modo che si insaporiscano bene per circa 15 minuti. Se volete, potete aggiungere alla fine del peperoncino. RIGOROSAMENTE da mangiare direttamente dalla padella con l'ausilio di un cucchiaio di legno e abbondante pane!! .
stanotte vai a dormire di fuori con la tenda....... per il bene dei tuoi famigliari
no, no...senza tenda, altrimenti rischia di trovarsi in mongolfiera...
In una padella fate rosolare nell' olio la pancetta per circa cinque minuti. Aggiungete la cipolla tagliata fine e continuate a soffriggere finch? la cipolla non diventa bella dorata.. Versate poi i fagioli cannellini con un po' della loro acqua. Aggiungete il vino rosso e un dado. Fate sobbollire a fuoco basso in modo che si insaporiscano bene per circa 15 minuti. Se volete, potete aggiungere alla fine del peperoncino. RIGOROSAMENTE da mangiare direttamente dalla padella con l'ausilio di un cucchiaio di legno e abbondante pane!! .
stanotte vai a dormire di fuori con la tenda....... per il bene dei tuoi famigliari
no, no...senza tenda, altrimenti rischia di trovarsi in mongolfiera...
Comment