Leggendo un po' di post ho acquisito delle informazioni sul variegato mondo dei frequentatori di daidegas che trovo contraddittorie.
Molto probabilmente il problema ? anche della differenza generazionale, almeno credo.
Se vi v?, potreste aiutarmi a capire ?
Cerco di spiegarmi, non so se ci riuscir?.
La maggioranza, non tutti logicamente, in questo forum hanno tendenze decisamente di destra, populiste, reazionarie, xenofobe ma nella mia mente di 40nne tutto ci? ? associato a una certa classe sociale, cio? ai miei tempi (ehehehehehhe) diciamo che, sempre generalizzando, solo i figli di pap? straricchi erano di destra mentre i poveracci erano generalmente di sinistra.
Ecco che invece leggendo molti post vedo che molte persone hanno problemi sul lavoro, mi st? rendendo conto che molti sono ideologicamente diciamo di "destra" ma appartengono contemporaneamente a classi sociali non particolarmente agiate, vivono problemi socio-economici concreti.
Io non riesco a capirlo, sicuramente ? un mio limite, qualcuno riesce, senza litigare, la mia ? solo curiosit?, spiegarmi come fa diciamo un operaio maltrattato dal datore di lavoro, con uno stipendio da fame, 1000 problemi reali e quotidiani, magari con contratti da terzo mondo tipo interinali etc. sentirsi rappresentato diciamo genericamente dalla "destra" ?
Molto probabilmente il problema ? anche della differenza generazionale, almeno credo.
Se vi v?, potreste aiutarmi a capire ?
Cerco di spiegarmi, non so se ci riuscir?.
La maggioranza, non tutti logicamente, in questo forum hanno tendenze decisamente di destra, populiste, reazionarie, xenofobe ma nella mia mente di 40nne tutto ci? ? associato a una certa classe sociale, cio? ai miei tempi (ehehehehehhe) diciamo che, sempre generalizzando, solo i figli di pap? straricchi erano di destra mentre i poveracci erano generalmente di sinistra.
Ecco che invece leggendo molti post vedo che molte persone hanno problemi sul lavoro, mi st? rendendo conto che molti sono ideologicamente diciamo di "destra" ma appartengono contemporaneamente a classi sociali non particolarmente agiate, vivono problemi socio-economici concreti.
Io non riesco a capirlo, sicuramente ? un mio limite, qualcuno riesce, senza litigare, la mia ? solo curiosit?, spiegarmi come fa diciamo un operaio maltrattato dal datore di lavoro, con uno stipendio da fame, 1000 problemi reali e quotidiani, magari con contratti da terzo mondo tipo interinali etc. sentirsi rappresentato diciamo genericamente dalla "destra" ?
Comment