Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ferrari.. uno dei marchi pi? conosciuti al mondo insieme alla cocacola...
solo che molti di noi si possono solamente permettere le gare di rutti.
beh nel campo moto preferisco la MV... sicuramente...
nel campo macchina sopra c'? la SLK.. per? se vuoi regalarmi una ferrari non la disdegno mica.... tranquillo apprezzo lo stesso e magari mi fai anche cambiare idea...
ferrari.. uno dei marchi pi? conosciuti al mondo insieme alla cocacola...
solo che molti di noi si possono solamente permettere le gare di rutti.
beh nel campo moto preferisco la MV... sicuramente...
nel campo macchina sopra c'? la SLK.. per? se vuoi regalarmi una ferrari non la disdegno mica.... tranquillo apprezzo lo stesso e magari mi fai anche cambiare idea...
quindi ne fai una questione di prezzo giusto? ;D
la slk pacco costa minimo 37mila euro...
la amg ben 68mila
con quei soldi ci compri un ferrari 348
o un 355 o se sei fortunato trovi un testarossa..
Tu che puoi dolcezza... pigliati st? figata di macchina, e poi mi vieni a dire se ce l'hanno tutti o se manca di stile o di cavalli. E' l'unica auto che davvero non mi fa dire:"S?, ma ? solo un'auto".
Se volete i 450 cavalli sotto il cofano di una supercar ma non volete circolare alettonati come su un biplano, la nobile e britannica Casa alata ha la soluzione. Non per nulla James Bond, che non rinunciava allo smoking nemmeno sotto la muta da sub, preferiva le Db, debitamente accessoriate da Q.
La Db9, ultimo gioiello Aston Martin, tiene fede alla tradizione di eleganza. Poche griglie, buchi e spaccature nella carrozzeria, soltanto la grande bocca di famiglia, qualche splendida griglietta a rete e le tradizionali branchie laterali. Ma la Db9 ? levigata come un sasso di fiume, con un lungo frontale di rara bellezza, liscio e puntuto quanto basta. Una perla.
Semplice ed elegante anche l?abitacolo 2+2, con una larga fascia rivestita nella parte superiore da un pannello di legno dalle venature pregiate. Un display elettroluminescente (pi? visibile dei cristalli liquidi, assicura Aston Martin), pochi grandi comandi per la climatizzazione, una batteria di pulsanti per le funzioni audio dell?impianto Linn da 950Watt e, nella versione con cambio automatico, i pulsanti per inserire Drive, Parking, Neutral e Reverse ai lati del pulsante per avviare il motore.
Gli strumenti sono in alluminio, con una microperforazione che consente la visibilit? delle spie di controllo, altrimenti invisibili quando spente. L?iniezione di capitali Ford ? stata una cura efficace: una nuova sede a Gaydon, nuove risorse e la Db9 ? la prima di una nuova generazione di Db.
Per evitare l?effetto cassaforte delle Aston Martin del passato, la Db9 ? costruita in alluminio su un nuovo telaio denominato VH (Vertical Horizontal), il 25% pi? leggero di quello della pi? compatta Db7.
Sotto il lungo cofano, anch?esso in alluminio, batte il cuore V12 della Vanquish sottoposto a una dieta dimagrante di quasi 12 chilogrammi, con 450 cavalli e 570Nm di coppia massima all?80% disponibili gi? a 1500 giri. Quanto basta per trascinare i 17 quintali della Db9 fino a 300 km/h e fino a 100 km/h partendo da fermi in 4,9 secondi.
Due le opzioni offerte per il cambio in posizione transaxle, a sei marce manuale o sei marce automatico con ali al volante per i cambi marcia e pulsanti sulla plancia per le funzioni primarie. Differenziale posteriore a slittamento controllato e sistema di controllo elettronico di stabilit? DSC di serie.
I circa 150 mila euro necessari all?acquisto, non sono sufficienti invece per ottenere di serie il navigatore satellitare, il cruise control, i sensori di posteggio e i sensori di pressione delle gomme. Disponibile dalla prossima primavera, verr? affiancata dalla versione convertible entro l?autunno 2004.
Comment