Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Autocad...chi lo conosce?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Devilman
    Fede se il controllo numerico supporta il CAM puoi fare i disegni diretamente con programmi che, oltre al modello 3D, ti creano pure il programma per il CNC.... In ogni caso ci son una miriade di programmi da affiancare ai normali software di modellazione....
    Dipende molto da quello che vuoi fare! Conosco parecchia gente che fa tutto con autocad e si trova benissimo... personalmente io uso SOLIDE EDGE e ti garantisco che i tempi, rispeto ad autocad, son veramente minori!
    Mah...direi che si pu? fare qualsiasi cosa no? Piastre forcella...piedini, leve, per passare poi a quello che non ? "motociclistico"..insomma le cose da fare son migliaia...devo trovarmi qualche contatto per quanto riguarda i pezzi per moto..

    Comment


    • Font Size
      #17
      Raga... se vi serve una mano.... io lavoro in una azienda meccanica... come progettista sia cad 3D che Cam... come cad 3D uso Pro-Engineer mentre come cam il Tebis. Se vi serve qualcosa... FATE UN FISKIO!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by kastoro-r6
        Raga... se vi serve una mano.... io lavoro in una azienda meccanica... come progettista sia cad 3D che Cam... come cad 3D uso Pro-Engineer mentre come cam il Tebis. Se vi serve qualcosa... FATE UN FISKIO!
        ma non m i hai sentito?????? E' mezz'ora che fischio..
        Allora potr? romperti un p? le scatole quando ne avr? bisogno?
        Allora, ricapitolando...faccio pratica prima con il 2d per poi passare al 3d...
        Nomi..3d solid works/edge - inventor, e per il 2d?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by aero-design
          Mah...direi che si pu? fare qualsiasi cosa no? Piastre forcella...piedini, leve, per passare poi a quello che non ? "motociclistico"..insomma le cose da fare son migliaia...devo trovarmi qualche contatto per quanto riguarda i pezzi per moto..
          Bimamoto so che i disegni per le sue creazioni li fa con autocad... quindi non ci son problemi
          Io mi son disegnato tutti i miei pezzi con i programmi 3d + diffusi solo per saperli usar tutti (fatto quando stavo cercando un nuovo impiego e ogni ditta chiedeva un programma diverso) e ti garantisco che li puoi fare con ogni software in circolazione....
          Magari poi ti posto una macchinina di quelle che faccio cos? capisci le potenzialit?

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Devilman
            Bimamoto so che i disegni per le sue creazioni li fa con autocad... quindi non ci son problemi
            Io mi son disegnato tutti i miei pezzi con i programmi 3d + diffusi solo per saperli usar tutti (fatto quando stavo cercando un nuovo impiego e ogni ditta chiedeva un programma diverso) e ti garantisco che li puoi fare con ogni software in circolazione....
            Magari poi ti posto una macchinina di quelle che faccio cos? capisci le potenzialit?
            Grazie David...aspetto con ansia..

            Comment


            • Font Size
              #21
              Fede mandami a mail che ti mando dei disegni

              Comment


              • Font Size
                #22
                Quando volete raga...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  info@aero-design.it ...manda manda...mandate degli esempi su...così capisco se devo toglierci il pensiero da subito ..sto già impazzendo sin ad ora...ora poi che è arrivata nà peste in uffcio ancora peggio

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    a parte che e' il mio lavoro da oltre 15 anni e che la ditta per cui lavoro e' leader modiale nel CAD/CAM per stampisti... ti assicuro che non hai molte scelte se quello che vuoi apprendere pretendi che sia anche "a basso costo"... Un sistema profesionale di CAD-CAM su Windows con progettazione solida-superficiale (ibrida), storico e tutta la parte di lavorazioni meccaniche e di verifica ( e parlo da 2.5 assi a 5 assi)...varia tra un minimo di 12000 Euros a 35000 Euros...

                    Ora devi distinguere e anche sapere cosa vuoi fare.... Ora come ora imparare un sistema e' la cosa meno traumatica, esitono esempi documentati e Aiuti on line sensibili al comando che stai usando, quindi se hai un minimo di dimestichezza e ti piace smannettare non dovresti avere problemi.

                    Unica nota, i programmi piu' facili da reperire, sono anche i meno "professionali" o quelli se vuoi che non vengono poi utilizzati un gran che nell'industria..... Ma se il tuo scopo finale e il CAM (lavorazione) allora devi per forza orientarti su prodotti che sono dedicati. Se vuoi in privato to faccio un paio di esempi.


                    Rimanedo alla tua domanda, imparare Autocad e semplice (relativamente), ma non e' il mezzo migliore su quale basare la propria specializzazione.

                    Bye.
                    Spider

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Aero. Chiarisco io per tutti.
                      Autcad ? uno strumento completo sia per il 2D che per il 3D.
                      Il 2D lo impari in poche ore....i comandi basilari. Come hanno gi? detto. Il 3D invece ? pi? delicato. Ossia...i comandi non sono molto complessi...per? sul 3D conta l'esperienza.
                      Cad ti fornisce 10 modi diversi per fare una stessa cosa. Sia nel 2D che nel 3D. Solo che nel 3D ? determinante capire il modo pi? veloce e migliore per generare quello che si vuole creare.
                      Autocad 3D invece va in crisi quando si devono fare i RENDERS!!! Infatti il motore 3d del cad non vale un caiser.
                      Se tu devi fare un render allora ti devi per forza appoggiare a programmi paralleli con motori 3d molto pi? potenti (solid,3Dstudio max, cinema 4D, artLantis).
                      Io se devo fare un render, mi faccio il 3d col cad..poi ci lavoro con altri programmi.
                      Ma mi sembra di capire che tu non abbia necessit? di renderizzare.
                      Cmq..se vuoi mandami un PM che ho una mezza idea x te.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        mandata mail.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Quotissimo spider... ha detto tutto....

                          ps. spider, con che programmi lavori?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            quotone a spider... tranne sul fatto dell reperimento dei programmi..... che oggi se ti sbatti puoi comunque trovare....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by spider
                              a parte che e' il mio lavoro da oltre 15 anni e che la ditta per cui lavoro e' leader modiale nel CAD/CAM per stampisti... ti assicuro che non hai molte scelte se quello che vuoi apprendere pretendi che sia anche "a basso costo"... Un sistema profesionale di CAD-CAM su Windows con progettazione solida-superficiale (ibrida), storico e tutta la parte di lavorazioni meccaniche e di verifica ( e parlo da 2.5 assi a 5 assi)...varia tra un minimo di 12000 Euros a 35000 Euros...

                              Ora devi distinguere e anche sapere cosa vuoi fare.... Ora come ora imparare un sistema e' la cosa meno traumatica, esitono esempi documentati e Aiuti on line sensibili al comando che stai usando, quindi se hai un minimo di dimestichezza e ti piace smannettare non dovresti avere problemi.

                              Unica nota, i programmi piu' facili da reperire, sono anche i meno "professionali" o quelli se vuoi che non vengono poi utilizzati un gran che nell'industria..... Ma se il tuo scopo finale e il CAM (lavorazione) allora devi per forza orientarti su prodotti che sono dedicati. Se vuoi in privato to faccio un paio di esempi.


                              Rimanedo alla tua domanda, imparare Autocad e semplice (relativamente), ma non e' il mezzo migliore su quale basare la propria specializzazione.

                              Bye.
                              Spider
                              Della serie "ti riporto coi piedi poer terra" ...

                              Quello che a me serve ? un programma che mi permetta di fare, ad esempio, una piastra forcella di un r1,ma non al computer collegato alla macchina...che mi ci vuole???? Il mio ruolo sarebbe solo questo e nient'altro...per il resto c'? chi ci pensa

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Ti serve un programma che gestisca con una certa "semplicità" il 3D... per mia esperienza, l'autocad magari sarà anche facile da imparare... ma non è assolutamente l'optimum per lavori del genere...
                                Io ti consiglio un programma dedicato, nel senso che come impostazione nasca per lavorare in 3D, e come accessorio, gestisca il bidimensionale.

                                del genere:
                                Pro engineer
                                Unigraphics
                                solid edge
                                solid works
                                catia

                                varie ed eventuali..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X