Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tremate, forse l' SR torner?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by ponteHRC
    SUL CILINDRO VERTICALE DEL BOOSTER/SR vechio modello raffreddato ad aria.. io ho sempre usato polini corsa ultra rettificato con pistone asso bifascia top di gamma travasi e testa lavorati ... affidabilissimo e performante... i monofascia li spacchi subito e costano l'ira di ***...

    E' un'idea
    Ma mi conviene? Rispetto a sostituire il gruppo termico mi conviene rettificare il cilindro in ghisa e farlo cromare e prendere un pistone asso possibilmente con riporto in grafite, una fascia cromata e l'altra grafitata...
    O prendere il pistone ricambio polini da 47,4 mm ??

    L'altra volta che ho fatto rettificare e ho cambiato pistone fino a 90 kmh era un fulmine ma poi non prendeva pi? i giri oltre... murava! Forse il cilindro non era stato cromato o non so

    Comment


    • Font Size
      #47
      dici che murava per come era trattato il cilindro? forse era cannato qualcosa a livello di messa a punto.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by abezze
        E' un'idea
        Ma mi conviene? Rispetto a sostituire il gruppo termico mi conviene rettificare il cilindro in ghisa e farlo cromare e prendere un pistone asso possibilmente con riporto in grafite, una fascia cromata e l'altra grafitata...
        O prendere il pistone ricambio polini da 47,4 mm ??

        L'altra volta che ho fatto rettificare e ho cambiato pistone fino a 90 kmh era un fulmine ma poi non prendeva pi? i giri oltre... murava! Forse il cilindro non era stato cromato o non so
        Ale puo anche dipendere dai travasi con un flusso non studiato molto bene per lo "strato limite" ...oltre ad una certa velocita' i gas iniziano a fare microturbolenze e creano effetti negativi sulle prestazioni ...

        Il mio consiglio per vincere la gara col Croato e' prendere un bifascia (anch ese i mono fascia hanno rendimenti ben superiori ma come dice ponte se il motore non e' perfetto tendono a gripparsi piu' facilmente) ma grafitato ... (ah dimenticavo ... il pistone che mi hai fatto vedere ieri non mi e' sembrato grafitato ... deve essere nericcio) . Inoltre se hai un problema di grippaggi frequenti .. .almeno ingrassa un po' la miscela ed almeno arrotonda tutti gli spigoli delle luci di travaso nella canna cilindro. Se vuoi farlo rettificare si puo' fare una cosa molto semplice : Misuriamo con micrometro millesimale il pistone e con alesametro millesimale la canna del cilindro ora .. compri il nuovo pistone da 47.4 e lo misuriamo millesimalmente ... fai rettificare la canna del cilindro pretend4ndo di misurarlo prima del riporto nichelcromo per verificare che il gioco sia identico a prima (magari anche tenendo presente che il riporto te lo stringe ancora di 0.01/0.015mm)

        Un ultima cosa ... la testa della biella mi pare non abbia il famoso forellino per la lubrificazione .. faglielo almeno da 2.0mm (max 2.5)

        Comment


        • Font Size
          #49
          Forse l'accoppiamento cilindro pistone era sbagliato... i giri ultimi li prendeva a fatica...
          Cos? dice Lele
          Escludo la carburazione...

          Ieri Dottor LeleR1Crash ha decretato che la biella e i cuscinetti sono a posto

          Comment


          • Font Size
            #50
            Lele nel kit nuovo e il pistone era grafitato ed era scuro ma come hai ben potuto vedere ha girato per tutta la pista di Rijeka senza lubrificazione e senza raffreddamento e quindi si era consumato COMPLETAMENTE il pistone e lo strato di grafite... insomma era una limatura unica

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by abezze
              Lele nel kit nuovo e il pistone era grafitato ed era scuro ma come hai ben potuto vedere ha girato per tutta la pista di Rijeka senza lubrificazione e senza raffreddamento e quindi si era consumato COMPLETAMENTE il pistone e lo strato di grafite... insomma era una limatura unica
              Si .. .hai fatto un grippaggio degno di nota !

              Cmq .. devi inventarti qualcosa per il raffreddamenteo aa mio avviso .. .la testa l'ho vista scaldata nella zona antecedente alla luce di scarico !

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by ponteHRC
                SUL CILINDRO VERTICALE DEL BOOSTER/SR vechio modello raffreddato ad aria.. io ho sempre usato polini corsa ultra rettificato con pistone asso bifascia top di gamma travasi e testa lavorati ... affidabilissimo e performante... i monofascia li spacchi subito e costano l'ira di ***...

                Io da pischello avevo l'sr Chesterfield replica Max Biaggi raffreddato a liquido e dopo aver cambiato diversi motori, da top performance, polini corsa ecc ho messo qualcosa di serio finalmente, avevo montato tutto il kit Malossi MHR, motore in alluminio con travasi lavorati e scarico sdoppiato con traversino, pistone piatto monofascia, albero, carburatore 19 da trofeo con collettore dritto e pacco lamellare maggiorato, frizione regolabile, correttori di coppia,variatore,volano,centralina,scarico, rapporti e non ho mai grippato...

                Che bei tempi quelli dello Scooter Vojo torn? bbambino!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by renzo636
                  scarico sdoppiato con traversino
                  Sai che ci sono pareri discordanti sul traversino ?

                  dilatandosi tende a fare forza concentrata su una piccola porzione delle fasce ...

                  Mentre una luce di scarico senza traversino non puo' estendersi in larghezza piu' di tanto perche' altrimenti le fasce attraversandola non rimangono sufficientemente guidate ...

                  Polini sul 160 per il Rotax 123 fece la luce di scarico a "W" ... sembrava un ottimo compromesso ma andava lavorato molto accuratamente a mano ...

                  In fine in fine lo scarico doppio col traversino e' il miglior rapporto prestazioni / durata / ora di preparazione.

                  AZZ CH BELLO IL 2T !!!!!!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by abezze
                    E' un'idea
                    Ma mi conviene? Rispetto a sostituire il gruppo termico mi conviene rettificare il cilindro in ghisa e farlo cromare e prendere un pistone asso possibilmente con riporto in grafite, una fascia cromata e l'altra grafitata...
                    O prendere il pistone ricambio polini da 47,4 mm ??

                    L'altra volta che ho fatto rettificare e ho cambiato pistone fino a 90 kmh era un fulmine ma poi non prendeva più i giri oltre... murava! Forse il cilindro non era stato cromato o non so

                    UHM RETTIFICA FINO ALL'OSSO, UNA FASCIA CROMO L'ALTRA NO, per principio sono sempre stato contrario ai canna cromata monofascia.... si sembrera' un'eresia.. xo' in compagnia tutti facevano gli splendidi coi loro monofascia..... e in effetti andavano di brutto.. solo che dovevano farsi 20 km x scaldarli e dopo 20 gg (cioè 10-15 giorni di uso a tutta birra dopo il rodaggio) spaccavano tutto o inevitabilmente perdevano un casino di prestazioni x scaldature semigrippaggi o fasce alla frutta........

                    mitico un mio amico che ha speso piu' di 2.000.000 dilire x il maxi kit fabrizi.... ha fatto in tempo a diventare "quello dell'f10 da 150km/h che ha dovuto buttare tutto.... e io intanto col mio cilindrozzo corsa modificato ero sempre circolante e performante


                    come carburatore (non ricordo cos'hai) sconsiglio MIKUNI..... è mostruoso ma è una rottura di ***** immane da carburare.....





                    ----> se non ricordo male l'sr di ABEZZE è il 1° modello raffreddato ad aria (stesso motore del BOOSTER e del target/cr z ) cilindro verticale)
                    Last edited by ponteHRC; 14-02-06, 09:56.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Cmq Ale ... a mio avviso basta che sistemi quel cilindro e ti studi un buon sistema per forzargli un po' piu' di aria perche' mi sa che il problema e' il raffreddamento !

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by ponteHRC
                        UHM RETTIFICA FINO ALL'OSSO, UNA FASCIA CROMO L'ALTRA NO, per principio sono sempre stato contrario ai canna cromata monofascia.... si sembrera' un'eresia.. xo' in compagnia tutti facevano gli splendidi coi loro monofascia..... e in effetti andavano di brutto.. solo che dovevano farsi 20 km x scaldarli e dopo 20 gg (cio? 10-15 giorni di uso a tutta birra dopo il rodaggio) spaccavano tutto o inevitabilmente perdevano un casino di prestazioni x scaldature semigrippaggi o fasce alla frutta........

                        mitico un mio amico che ha speso piu' di 2.000.000 dilire x il maxi kit fabrizi.... ha fatto in tempo a diventare "quello dell'f10 da 150km/h che ha dovuto buttare tutto.... e io intanto col mio cilindrozzo corsa modificato ero sempre circolante e performante


                        come carburatore (non ricordo cos'hai) sconsiglio MIKUNI..... ? mostruoso ma ? una rottura di ***** immane da carburare.....

                        Fra' .. .in pratica tu consigli i cilindri in ghisa NON riportati ? bhe potendo scegliere io un riportino glielo farei ... aumenta la scorrevolezze e la resistenza ad usura ... altro non puo' fare che bene !

                        Sui cilindri in alluminio ...in effetti mi vedi d'accordo in quanto la ghisa ha stabilita' termica ben maggiore ! Poi pero' se noti sono veramente pochi i cilindri in ghisa ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          gia' il 2t è delicatissimo.. se poi lo bombardiamo è meglio prevenire con materiali e componenti ad alta resistenza e buone prestazioni....


                          anche perchè se vedete i prezzi.... (io li sapevo inlire.. cmq il rapporto è identico...) i cilindri trofeo .. cioè MHR..... POLINI EVOLUTION... ETC ETC... COSTANO IL DOPPIO E DURANO 1/5 DELLA GAMMA in ghisa.... quindi come sempr eil giusto sta nel mezzo... ne il base ne il top gamma...

                          tanto non penso ch e10km/h in piu' siano fondamentali x divertirsi.... se metti a punto bene trasmissione e carburazione.... è un drago anche con un cilindro meno pompato....

                          oltre ad avere unamigliore sfruttabilita' anche a tregimi intermedi...

                          mi ricordo l'ovetto trasformato a liquido di un mio amico... tutto MALOSSI MHr ----->tutto! faceva + di 140 ..un missile... ma da fermi qnd aprivi ..fino a ch enone ntrava in coppia... era come un ciao...... troppi scompensi...


                          tu che marmitta hai alessio? la arrow limited? su quella un polini corsa messo apunto dovrebbe andare benone...

                          io negli ultimi tempi avevo la malossi mhr..... e devo dire che purtroppo il cilindro corsa seppur rivisto e corretto... non la "riempiva " a dovere....

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Si ? il cilindro verticale del primo booster... Sr '93

                            Il monofascia non lo voglio neppure io per gli stessi motivi...

                            Il kit mio ? quello che ho messo l'immagine qualche post sopra...

                            Il carburatore ? un 21 dell'orto.

                            La marmitta ? Arrow non credo limited. Ne ho provate diverse e questa ? la migliore come range di giri di sfruttabilit?.


                            Lele ca220 ma ti rendi conto che ha fatto un giro a palla di Rijeka senza raffreddamento e senza lubrificazione... ? ovvio che vicino alla testa ? scaldato....

                            Ho capito che devo andare alla cascina dossi di Maresso e chiedere quanto mi costa la rettifica - cromatura ecc... sperando che mi facciano un bel lavoro...

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by abezze
                              Ho capito che devo andare alla cascina dossi di Maresso e chiedere quanto mi costa la rettifica - cromatura ecc... sperando che mi facciano un bel lavoro...
                              Quando vai ricordati le misurazioni prima e dopo mi raccomando !! passa da me prima che ti do l'alesametro a 3 punte millesimale !


                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                BENE ALE... io pure avevo il 21 dell'orto ( a mio avvisoil migliore x prestazioni/carburabilita'.. e poi è compatibile eventualmente con aspirazione e filtro originale ;-))

                                se vuoi prova a chiedere presso "ZANONI RETTIFICHE" A SESTO SAN GIOVANNI (se non erro via pisa, cmq nei pressi di via CATANIA) confine cologno/sesto

                                se devo essere sincero.. la miglior marmitta provata ( a pice avere motore gia' ai bassi col booster) è la ormai irreperibile polini corsa in carbonio ( l'antecedente della famosa "for race" ... molto rara( perchè nata in periodi non molto modaioli x gli scooter) e randagissima

                                io avevo questi componenti e in pratica non ho mai grippato (l'unico grippaggio in vita mia... avevo 16 anni e avevo solo il cilindro polini ... non avevo nozioni di motori e non l'ho mai scaldato... dopo 5.000km è partito un sieger.. e ho distrutto camicia e pistone)

                                cilindro polini corsa rettificato 3 volte, con travasi lavorati e testa leggermente modificata (non esiste piu' il posto dove l'hanno fatta fare....quindi non so darti info..) + pistone asso bifascia (una cromo) (spinotto 10)

                                albero e biella malossi mhr con cuscinetti skf (30.000 giri di tolleranza-----> x uso aereonautico!)

                                variatore multivar malossi (con massette malossi 6.1 gr (se non erro))

                                frizione polini pluriregolabile a 3 ganasce (le mollette erano quelle bianche se non erro )

                                cinghia kevlar malossi mhr

                                carburatore dell'orto 21mm con filtro polini a cono (getti massimo oltre il 100)

                                marmitta..... ehm ehm.,.... arrow omologata,arrow limited, polini corsa, polini for race, malossi mhr trofeo

                                rapporti polini medi, malossi lunghi, polini lunghi.....

                                ho provato pure il pacco lamellare e collettore aspirazione big valve.. ma avevo problemi di carburazione e l'ho ridato al "donatore"...

                                non era un missile in velocita'.... circa 130km/h il miglior risultato (da tachimetro auto) col next generation del 96

                                pero' aveva una coppia che era uno spettacolo.... praticamente a 60km/h se aprivo e tenevo la mano in tascasx (quindi zero slancio fisico) si alzava e nadava avanti di gas fino agli 80-90....


                                (ero un deficiente pero' mi ha dato fama sta cosa ghghhghg )

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X