Originally posted by Andy96
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Fine della "vigile attesa"
Collapse
X
-
Originally posted by vez1987 View Post
e quale sarebbe la differenza fra un medico che ti certifica che puoi farlo dopo aver visto la tua anamnesi e la prescrizione medica?
E la può fare solo lui. Il medico di base non può.
Comment
-
Comment
-
Aggiungo: la gazzetta ufficiale italiana dice che il vaccino è fornito con le seguenti modalità (ultimo paragrafo del documento):
Regime di fornitura: medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa (RRL), il farmaco potra' essere utilizzato esclusivamente presso le strutture identificate sulla base dei piani vaccinali o di specifiche strategie messe a punto dalle regioni.
Sul sito di AIFA trovi la descrizione di cosa si intende con prescrizione medica limitativa
I medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa sono i medicinali la cui prescrizione o la cui utilizzazione è limitata a taluni medici specialisti o a taluni contesti assistenziali.
https://www.aifa.gov.it/-/farmaci-co...%20specialista.
Da questo capisci che non te lo può prescrivere il medico di base neanche se volesse in quanto non è autorizzato.
Nota che i link che ho riportato sono della Gazzetta Ufficiale e AIFA, non arezzoweb o noncielodicono.org
Comment
-
-
Originally posted by Nigel76 View Postuno dei tanti che ho trovato, insieme alle risposte delle varie USLL
https://www.omceomi.it/news/dettagli...rizione-medica
Perché se la chiedi, ti mandano via? Hanno già l'anamnesi in mano🤷🏻♂️
Perché in altri casi hanno detto al paziente di fare ulteriori analisi dopo la richiesta?
Comment
-
Si oh ma tra tutti e tre ... qui si parla di VIGILE ATTESA e TACHIPIRINA...
Sono queste che i SiVax devono difendere ... in particolare la Prima
La cosa favolosa è che ho Denunciato la VA qui ad Maggio 20 ... visto che era stato il trattamento ricevuto dall'unica amica diretta che evava avuto il Covid ... ed è pure Farmacista ... mi aspettavo che almeno loro non si facessero prendere per il cu.lo !!!
Bene, la risposta dei Soliti NNoti è stata che raccontavo Balle, che era Impossibile una scelta così Idiota etc etc
Moh magari, dopo 2anni la scieMza è caNNbiata e vi sta bene
Ah! Forse serve una Laurea per ragionamenti così basici...
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostSi oh ma tra tutti e tre ... qui si parla di VIGILE ATTESA e TACHIPIRINA...
Sono queste che i SiVax devono difendere ... in particolare la Prima
La cosa favolosa è che ho Denunciato la VA qui ad Maggio 20 ... visto che era stato il trattamento ricevuto dall'unica amica diretta che evava avuto il Covid ... ed è pure Farmacista ... mi aspettavo che almeno loro non si facessero prendere per il cu.lo !!!
Bene, la risposta dei Soliti NNoti è stata che raccontavo Balle, che era Impossibile una scelta così Idiota etc etc
Moh magari, dopo 2anni la scieMza è caNNbiata e vi sta bene
Ah! Forse serve una Laurea per ragionamenti così basici...
Ad oggi la scienza non ha individuato una cura efficace per il trattamento del Covid (anche se ci siamo vicini, test su anticorpi monoclonali stanno dando ottimi risultati).
Quindi tutte i trattamenti che vengono svolti attualmente, sono volti a controllare i sintomi nell'attesa che il sistema immunitario combatta il virus autonomamente. Di preciso si può sapere cosa ti dovrebbe prescrivere il medico? Clisteri di ammoniaca come visto da qualche parte?
Comment
-
Originally posted by vez1987 View Post
L'articolo iniziale dice I sanitari devono agire "in scienza e coscienza". Scienza quindi
Ad oggi la scienza non ha individuato una cura efficace per il trattamento del Covid (anche se ci siamo vicini, test su anticorpi monoclonali stanno dando ottimi risultati).
Quindi tutte i trattamenti che vengono svolti attualmente, sono volti a controllare i sintomi nell'attesa che il sistema immunitario combatta il virus autonomamente. Di preciso si può sapere cosa ti dovrebbe prescrivere il medico? Clisteri di ammoniaca come visto da qualche parte?
Comment
-
Originally posted by Andy96 View Post
Cerca l'intervista a Fredy Suter. Primario a Bergamo, uscita ieri sera a report.
In cui dice:
“Gli enti regolatori, tipo Aifa, – ha spiegato Suter – possono dare delle indicazioni solo sulla base di studi scientifici estremamente rigorosi. Il nostro studio ha dei limiti e cercheremo di farne uno il più possibile corretto da tutti i punti di vista”.
“Il problema – gli fa eco Remuzzi – è che non c’è uno studio definitivo come quelli fatti dall’industria, che hanno tutte le caratteristiche degli studi controllati. E allora non si può pretendere che qualcosa di non definitivo venga suggerito dalle autorità regolatorie. Proprio per questo adesso siamo in contatto con l’agenzia italiana del farmaco Aifa per fare uno studio molto grande, che abbia tutte le caratteristiche necessarie per non avere poi obiezioni e per essere considerato come base per raccomandazioni future”.
Quindi questo medico dice che l'Aifa può dare indicazioni solo dopo test estremamente rigorosi e ammette che il suo studio ha dei limiti.
Quindi l'AIFA non ha bocciato le terapie proposte da questo medico, sta semplicemente effettuando studi rigorosi, qual è il problema?
Ad oggi sono stati studiati centinaia di farmaci per trattare il covid e quasi tutti sono stati bocciati dopo vari test (vedi Idrossiclorochina tanto decantata tempo fa dai complottisti e che oggi non si cagano più neanche loro)... La soluzione si trova solo seguendo il metodo scientifico, non ascoltando i vari santoni
Last edited by vez1987; 01-02-22, 16:16.
Comment
-
Originally posted by vez1987 View Post
La puntata non l'ho vista, ma sto leggendo quest'intervista a Suter: https://www.startmag.it/sanita/terap...sta-di-report/
In cui dice:
“Gli enti regolatori, tipo Aifa, – ha spiegato Suter – possono dare delle indicazioni solo sulla base di studi scientifici estremamente rigorosi. Il nostro studio ha dei limiti e cercheremo di farne uno il più possibile corretto da tutti i punti di vista”.
“Il problema – gli fa eco Remuzzi – è che non c’è uno studio definitivo come quelli fatti dall’industria, che hanno tutte le caratteristiche degli studi controllati. E allora non si può pretendere che qualcosa di non definitivo venga suggerito dalle autorità regolatorie. Proprio per questo adesso siamo in contatto con l’agenzia italiana del farmaco Aifa per fare uno studio molto grande, che abbia tutte le caratteristiche necessarie per non avere poi obiezioni e per essere considerato come base per raccomandazioni future”.
Quindi questo medico dice che l'Aifa può dare indicazioni solo dopo test estremamente rigorosi e ammette che il suo studio ha dei limiti.
Quindi l'AIFA non ha bocciato le terapie proposte da questo medico, sta semplicemente effettuando studi rigorosi, qual è il problema?
Poi oh, se un virus così pericoloso viene affrontato come un mal di denti qualsiasi perché lo dice la scienza...
Comment
X
Comment