Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Semaforo con fotocamera, e multe ripetute

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Semaforo con fotocamera, e multe ripetute

    Buongiorno a tutti,

    il mio comune ha pensato bene, a luglio e senza dirlo a nessuno, di installare una fotocamera a un semaforo in centro ... purtroppo mi è già arrivato verbale del 17.7 in cui è immortalato in più foto il mio scooter, quelle significative lo ritraggono oltre la riga di arresto e sule righe bianche che precedono l'incrocio vero e proprio (c'è la linea di arresto in corrispondenza del semaforo, poi uno spazio di circa 2 m, poi le strisce bianche di attraversamento pedoni e poi c'è l'incrocio vero e proprio).

    Il punto non è se c'è multa o no, purtroppo se ti fermi oltre la linea di arresto in linea teorica scatta già la sanzione .. il punto è che la multa mi è arrivata 1 mese dopo, ci sono anche 6 punti patente da togliere oltre ai soldi, e la sospensione patente in caso di recidiva. Io vivo qui da 30 anni, il semaforo c'è da 30 anni e della telecamera non sapevo nulla e siccome il viziaccio di fermarmi oltre la riga bianca ce l'ho, c'è il pericolo concreto che me ne arrivino altre perchè ci passo più volte al giorno.

    Se c'è qualcuno di esperto mi piacerebbe capire:

    - c'è un tetto massimo al numero di contravvenzioni elevabili in un tot di tempo?
    - c'è un tetto massimo per i punti patente che ti possono togliere, sempre in un tot di tempo?
    - C'è un tetto massimo alle contravvenzioni e ai punti ma riguardo alla sospensione patente?

    Sulla contravvenzione sta scritto "QUALORA VENGANO ACCERTATE CONTEMPORANEAMENTE PIU' VIOLAZIONI DELLE NORME (n° decreto) POSSONO ESSERE DECURTATI MASSIMO 15 PUNTI, MA NON NEI CASI IN CUI E' PREVISTA LA SOSPENSIONE O REVOCA PATENTE ..quindi c'è un tetto massimo di 15 punti, ma non ho capito se è assoluto o solo se non comunichi il nominativo di chi guida, e se è applicabile in questo caso.

    Eventualmente sarebbe utile anche se poteste segnalarmi qualche recapito di siti o associazioni che possono darmi spiegazioni.

    Grazie

  • Font Size
    #2
    Originally posted by filotto View Post

    Eventualmente sarebbe utile anche se poteste segnalarmi qualche recapito di siti o associazioni che possono darmi spiegazioni.

    Grazie
    Anni addietro ebbi a che fare con A.U.A.



    Non so se più vicino ci sia qualcosa di simile

    Auguri
    Last edited by omarMT01; 21-08-25, 16:56.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Aggiornamento ... sono andato al comando polizia locale e sembra che non abbia altre multe oltre a quella già arrivata, anche con altri mezzi ... meno male. IN ogni caso non c'erano sconti o facilitazioni per infrazioni uguali ripetute, ognuna fa capo a se.

      Comunque l'ho già pagata così ho usufruito dello sconto 30%, poi devo comunicare i dati patente ma ho 60 gg di tempo per pensarci .. meno male che ho 26 punti da spendere.
      Altra info ... le foto che si possono scaricare non sono del tutto indicative e sufficienti, loro hanno il video completo girato dalla telecamera (così dicono), video che però non ti possono mostrare nè puoi scaricarlo dal sito in base al suddetto video io ho girato a dx col rosso, e ci può stare visto che non è pericoloso (in moto) e a luglio può essere di non voler stare a cuocere in scooter per 3 minuti di rosso è per quello che ho pagato. Quindi la sanzione e i punti, visto che dicono di avere il video, sono corretti.

      Poi rimane il fatto di un'amministrazione che ritiene di non dovere dare alcuna info sulla messa in opera di un rosso stop, ma pazienza ... loro ti dicono che non sono obbligati, e basta... se vedrò il sindaco in giro proverò a chiederglielo.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Avevo trovato anche 3 siti di fantomatiche associazioni (secondo me sono aziende vere e proprie che offrono servizi) che ti aiutano coi ricorsi, ma per adesso non ne ho bisogno ... avevo fatto anche una richiesta gratuita a una di esse, e mi avevano risposto che mi garantivano il successo del ricorso, dichiarando di avere sentenze e ricorsi già vinti (sulla carta) francamente, ci ho creduto poco.
        Vedremo, l'estate è una stagione a rischio e non è ancora finita

        Comment


        • Font Size
          #5
          domanda,ma il t-red o quel che è deve essere segnalato sul semaforo o no?sono stato a roma spero non mi abbiano chioccato

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by luciocabrio View Post
            domanda,ma il t-red o quel che è deve essere segnalato sul semaforo o no?sono stato a roma spero non mi abbiano chioccato
            di solito metri prima lo mettono, ma non sul palo del semaforo....in ogni caso pare NON sia obbligatoria la segnalazione..a differenza dell'autovelox

            CON SEGNALAZIONE



            SENZA SEGNALAZIONE



            Last edited by omarMT01; 28-08-25, 15:43.

            Comment


            • Font Size
              #7
              grazie. speriamo bene
              C'avevo uno che mi pressava dietro (ce l'avevo attaccato al culo),il semaforo era giallo,così ho "aperto" per passare . Solo che io ho visto il giallo. Mia moglie dice che quando sono passato era rosso...boh,io sono sicuro al 90% che quando sono passato era giallo,forse poi è scattato una volta che mezza macchina è passata. non so cosa succede in questi casi. il problema è che il giallo è durato poco,avrei dovuto inchiodare (col tizio dietro che mi avrebbe ingroppato)

              Comment


              • Font Size
                #8
                da me è segnalato con 2 cartelli ... uno 50 m prima e uno 10 m prima del semaforo, ma dopo il palo delle telecamera. mi sembra sia obbligatorio no?

                Il problema è che i cartelli sono alti circa 3 m, io lì ci passo da 30 anni, so che non c'era nulla (prima) e di solito non guardo in alto ma davanti a me.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by filotto View Post
                  da me è segnalato con 2 cartelli ... uno 50 m prima e uno 10 m prima del semaforo, ma dopo il palo delle telecamera. mi sembra sia obbligatorio no?

                  Il problema è che i cartelli sono alti circa 3 m, io lì ci passo da 30 anni, so che non c'era nulla (prima) e di solito non guardo in alto ma davanti a me.
                  per logica pensavo anch'io ma cercando info in rete pare che non è così....


                  Chiedendo ad IA Google:

                  obbligo segnalazione rilevazione infrazione semaforiche

                  Risponde:

                  Non esiste l'obbligo di segnalazione della presenza di telecamere (come i Photored) per il rilevamento delle infrazioni semaforiche, né è richiesta la contestazione immediata da parte di un agente di polizia, a differenza di quanto avviene per gli autovelox o i tutor. La Corte di Cassazione ha infatti stabilito che i sistemi Photored sono semplici "documentatori automatici" e che la multa per passaggio col rosso è valida anche senza cartelli preavviso o la presenza di un vigile.
                  Perché non è necessaria la segnalazione?
                  • Differenza con gli autovelox:
                    L'obbligo di segnalazione è previsto dal Codice della Strada solo per gli strumenti di rilevamento della velocità (come autovelox e tutor).
                  • Funzione specifica:
                    I sistemi Photored sono preposti a documentare il passaggio col semaforo rosso e non misurano la velocità, cosa che distingue il loro regime giuridico.
                  • Approvazione della Cassazione:
                    La Corte Suprema ha più volte confermato che la multa è valida anche senza segnalazione e senza la contestazione sul posto da parte delle Forze dell'ordine.

                  Cosa succede se ricevi una multa?
                  • Verifica delle immagini:
                    La polizia esamina le immagini catturate dal sistema (es. T-Red o Photored) per accertare la violazione.
                  • Contestazione possibile:
                    Puoi impugnare la multa se sussistono specifiche circostanze che ne inficiano la validità, anche se il motivo principale non è la mancanza di segnalazione.

                  Cosa fare se non hai la telecamera segnalata?
                  In questo caso, non devi preoccuparti perché la multa è valida ugualmente. La giurisprudenza non ha mai imposto un obbligo di segnalazione per i sistemi di rilevamento delle infrazioni semaforiche.

                  Last edited by omarMT01; 29-08-25, 14:02.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    a posto
                    speriamo bene

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X