Ne abbiamo gi? parlato , ma dal punto di vista economico ed occupazionale in un periodo come questo dove gi? scarseggiano i posti di lavoro per persone "non formate" a nessun altro mestiere , voi cosa ne pensate di aumentare di quasi 1 milione i disoccupati in Italia ?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Chiusure Domenicali
Collapse
X
-
-
Personalmente sono contrario alle chiusure domenicali.
Le liberalizzazioni, seppur molto limitate, in cui rientra anche la possibilit? delle aperture festive e domenicali, sono state forse l'unica cosa che ho apprezzato dei governi che le hanno attuate.
Mi piace poter spendere soldi quando ne ho voglia, anche la domenica.
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostNe abbiamo gi? parlato , ma dal punto di vista economico ed occupazionale in un periodo come questo dove gi? scarseggiano i posti di lavoro per persone "non formate" a nessun altro mestiere , voi cosa ne pensate di aumentare di quasi 1 milione i disoccupati in Italia ?
https://www.ilsole24ore.com/art/noti...?uuid=ABCrUvpB
Dall'altro, fatico a capire come aumentare i giorni di apertura possa aumentare l'incasso globale: personalmente, compro la roba che voglio/mi serve a prescindere dai giorni di apertura, non ? che compro in base a quanti giorni sono aperti i negozi, ma forse in generale non ? cos?. Giusto ristoranti e gelaterie possono beneficiare del maggior movimento di gente. Boh?!?.
Cmq, ? sicuramente comodo avere i negozi sempre aperti
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2014
- 32199
- 67
- Maschio
- 681
- Bassa Romagna-RA-
- M.llo capo F.d.O in pensione
- Benelli Tornado Tre 1130 Extreme L.E.
- Send PM
-
Io non sono d'accordo con le chiusure ma solo a patto che il personale venga fatto girare e non venga sfruttato. Ergo, non si fanno lavorare 4/5 ore al giorno 7 giorni su 7
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by Carapintadas View Postsono contrario alle aperture festive per questioni di etica familiare
siamo cresciuti, benissimo , con le chiusure sia domenicali che settimanali
il problema non sono gli orari ed i giorni di apertura
metti in mano i soldi alla gente e vedrai che il modo di spenderli in settimana lo trova.
Comment
-
Originally posted by Lammari-Tornado View PostIo non sono d'accordo con le chiusure ma solo a patto che il personale venga fatto girare e non venga sfruttato. Ergo, non si fanno lavorare 4/5 ore al giorno 7 giorni su 7
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by Lammari-Tornado View PostIo non sono d'accordo con le chiusure ma solo a patto che il personale venga fatto girare e non venga sfruttato. Ergo, non si fanno lavorare 4/5 ore al giorno 7 giorni su 7
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by Nico1 View Post
ti quoto alla stragrande ,
siamo cresciuti, benissimo , con le chiusure sia domenicali che settimanali
il problema non sono gli orari ed i giorni di apertura
metti in mano i soldi alla gente e vedrai che il modo di spenderli in settimana lo trova.
Comment
-
-
Originally posted by Torakiky View Post
Da un lato, sono favorevole alle liberalizzazione, o meglio, contrario alle regolamentazioni non necessarie (come in questo caso).
Dall'altro, fatico a capire come aumentare i giorni di apertura possa aumentare l'incasso globale: personalmente, compro la roba che voglio/mi serve a prescindere dai giorni di apertura, non ? che compro in base a quanti giorni sono aperti i negozi, ma forse in generale non ? cos?. Giusto ristoranti e gelaterie possono beneficiare del maggior movimento di gente. Boh?!?.
Cmq, ? sicuramente comodo avere i negozi sempre aperti
A nessuno piace aumentare i costi senza conseguenti ricavi e guadagni .
il consumismo, su cui si basa tutto il nostro mondo, si basa sui consumi, appunto, specie superflui.
Mai fatto un giro nei grossi centri commerciali, citt? commerciali ecc la domenica, specie nelle fredde giornate invernali?
Non ti giri dalla ressa. La maggioranza dei visitatori non ci va per necessit?, ma per passare il tempo.
E mentre ci spende il suo tempo, qualcosa compra. Si compra per passatempo, per desiderio di futilit?, non per necessit?.
I pargoli chiedono, la moglie chiede, e alla fine compri anche quello che oggettivamente non serve. Vorrai mica sentirli frignare tutto il viaggio di ritorno eh?
Questa ? la logica delle aperture domenicali.
Altrimenti per la spesa di quello che effettivamente ci serve per campare, i negozi potrebbero restare aperti tre giorni a settimana. Anche meno forse.
Comment
-
Originally posted by Torakiky View Post
Da un lato, sono favorevole alle liberalizzazione, o meglio, contrario alle regolamentazioni non necessarie (come in questo caso).
Dall'altro, fatico a capire come aumentare i giorni di apertura possa aumentare l'incasso globale: personalmente, compro la roba che voglio/mi serve a prescindere dai giorni di apertura, non ? che compro in base a quanti giorni sono aperti i negozi, ma forse in generale non ? cos?. Giusto ristoranti e gelaterie possono beneficiare del maggior movimento di gente. Boh?!?.
Cmq, ? sicuramente comodo avere i negozi sempre aperti
Chi non ha tutto sto tempo libero ... si barcamena come pu? .
Io per? non ho ancora capito dove sta il problema dell'apertura domenicale : se TIZIO non vuole lavorare di Domenica , evita di farsi assumere dove c'? questo rischio . Eventualmente chi cerca personale per la Domenica , assumer? CAIO . Se sulla piazza non ci sono sufficienti "CAIO" , allora chi cerca personale per la Domenica sar? lui a scegliere se :
1) aumentare stipendi di CAIO
2) chiudere di Domenica per mancata convenienza .
A me pare tutto cosi semplice e lineare che non comprendo per quale motivo occorre discuterne
Comment
-
Originally posted by Lammari-Tornado View PostIo non sono d'accordo con le chiusure ma solo a patto che il personale venga fatto girare e non venga sfruttato. Ergo, non si fanno lavorare 4/5 ore al giorno 7 giorni su 7
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
PERO'
PERO' io dico : se non sta bene questo orario , non ? sufficiente evitare di farsi assumere ? Perch? imporre cambiamenti ad un gruppo di lavoro o ad un'imprenditoria per una propria scelta di farsi assumere ?
Se invece un individuo non ha altra scelta , allora significa che nella vita non si ? mai prodigato per aumentare il proprio valore sul mercato : in tal caso ? semplicemente il risultato delle sue scelte di vita .
Comment
X
Comment