Conti correnti e modelli 740 Scatta il blitz di primavera - agenzia delle entrate, befera, conti correnti, milano, cortina, blitz, fisco - liberoquotidiano.it
Altro che blitz a Cortina. Altro che "retate" di scontrini nelle vie dello shopping e della movida milanese. Per il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, il "bello" deve ancora venire. Tra la primavera e giugno per la precisione, quando ci sar? "la svolta" coi controlli dei conti correnti bancari. In un colloquio con Repubblica, Befera illustra le linee di azione dell' Agenzia per combattere l'evasione, partendo dal rafforzamento dei controlli sul territorio, compreso il Centro-Sud, e dalle ?dichiarazioni dei redditi di giugno? dopo le quali ?scatter? un'operazione di controlli massivi ? grazie al sistema informatico Serpico e al redditometro, di cui saranno pronti gli ultimi aggiornamenti entro febbraio.
?Tanti politici - dice - cavalcano le proteste contro di noi per difendere chi evade. Ma con l'arrivo del governo Monti il clima nel Paese ? mutato? e ?la lotta all'evasione ? tornata ad essere una priorit? politica?. A proposito del clamore suscitato dai blitz di Cortina e Milano, Befera sottolinea che ?controlli analoghi ne abbiamo sempre fatti. Certo - aggiunge - adesso c'? una sensibilit? maggiore presso i cittadini?. Proprio nel corso dei controlli nel capoluogo milanese, ? emerso di tutto: da locali che denunciano 4 tavolini all'aperto ma ne hanno 40, alla discoteca dove gli uomini dell'Agenzia sono stati bloccati all'ingresso mentre uno dei titolari faceva scappare dal retro clienti e dipendenti.
E l'effetto deterrenza comincia a funzionare. L'idea che i controlli possano scattare in ogni momento spinge i contribuenti a maggiore onest? fiscale. Per questo i controlli sul territorio andranno avanti e interesseranno anche il Centro-Sud, perch?, come dice Befera, ?finch? fa freddo si va nelle stazioni invernali, quando arriva il caldo si passa alle localit? balneari?. L'altro lato della medaglia sono le categorie gi? in fuga. Dall'inizio del 2011, osserva Befera, ?il flusso in uscita di capitali e beni pregiati ? in aumento esponenziale? tanto che ?alcune banche svizzere hanno incominciato ad affittare le cassette dei grandi alberghi perch? non sono in grado di esaudire le quantit? di richieste dei cittadini italiani?.
C.V.D..pare che addirittura se ne compiaccia...
s? sempre strano io...
Altro che blitz a Cortina. Altro che "retate" di scontrini nelle vie dello shopping e della movida milanese. Per il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, il "bello" deve ancora venire. Tra la primavera e giugno per la precisione, quando ci sar? "la svolta" coi controlli dei conti correnti bancari. In un colloquio con Repubblica, Befera illustra le linee di azione dell' Agenzia per combattere l'evasione, partendo dal rafforzamento dei controlli sul territorio, compreso il Centro-Sud, e dalle ?dichiarazioni dei redditi di giugno? dopo le quali ?scatter? un'operazione di controlli massivi ? grazie al sistema informatico Serpico e al redditometro, di cui saranno pronti gli ultimi aggiornamenti entro febbraio.
?Tanti politici - dice - cavalcano le proteste contro di noi per difendere chi evade. Ma con l'arrivo del governo Monti il clima nel Paese ? mutato? e ?la lotta all'evasione ? tornata ad essere una priorit? politica?. A proposito del clamore suscitato dai blitz di Cortina e Milano, Befera sottolinea che ?controlli analoghi ne abbiamo sempre fatti. Certo - aggiunge - adesso c'? una sensibilit? maggiore presso i cittadini?. Proprio nel corso dei controlli nel capoluogo milanese, ? emerso di tutto: da locali che denunciano 4 tavolini all'aperto ma ne hanno 40, alla discoteca dove gli uomini dell'Agenzia sono stati bloccati all'ingresso mentre uno dei titolari faceva scappare dal retro clienti e dipendenti.
E l'effetto deterrenza comincia a funzionare. L'idea che i controlli possano scattare in ogni momento spinge i contribuenti a maggiore onest? fiscale. Per questo i controlli sul territorio andranno avanti e interesseranno anche il Centro-Sud, perch?, come dice Befera, ?finch? fa freddo si va nelle stazioni invernali, quando arriva il caldo si passa alle localit? balneari?. L'altro lato della medaglia sono le categorie gi? in fuga. Dall'inizio del 2011, osserva Befera, ?il flusso in uscita di capitali e beni pregiati ? in aumento esponenziale? tanto che ?alcune banche svizzere hanno incominciato ad affittare le cassette dei grandi alberghi perch? non sono in grado di esaudire le quantit? di richieste dei cittadini italiani?.
C.V.D..pare che addirittura se ne compiaccia...
s? sempre strano io...
Comment