Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Controlli ....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by ace View Post
    che senso ha pagare per pulirli e poi farli risparire, facendosi pure mettere gli occhi addosso da gente come gragamella bersani che contrariamente ad ogni correttezza chiedeva che si negassero gli accordi, giusti o sbagliati, precedentemente presi.

    chi li ha riportati era perch? sentiva che il rischio di essere beccato con i nuovi controlli informatizzati aumentava e ha preferito regolarizzarsi....

    se li voleva tenere nascosti li lasciava dov'erano...


    adesso stanno risparendo perch? anche se ? pi? facile che si venga beccati piuttosto che farseli rubare senza battere ciglio uno ci prova.

    rubare INUTILMENTE aggiungo perch? tanto pi? ne raccolgono pi? ne buttano via...

    ci fu un articolo del sole che non riesco a trovare dove diceva che dati alla mano dei capitali scudati era rientrato e rimasto in italia non pi? del 10%
    quindi lo scudo ? stata una ennesima porcata all'italiana che ha favorito gli amici del tuo beniamino,
    e aveva ragione Berswani sarebbe stato meglio rimangiarsi tutto e ritassarli,
    perch? si sa, gli accordi con i farabutti (gli evasori) non si fanno
    Last edited by toto#77; 02-02-12, 12:46.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by toto#77 View Post
      ci fu un articolo del sole che non riesco a trovare dove diceva che dati alla mano dei capitali scudati era rientrato e rimasto in italia non pi? del 10%
      quindi lo scudo ? stata una ennesima porcata all'italiana che ha favorito gli amici del tuo beniamino,
      e aveva ragione Berswani sarebbe stato meglio rimangiarsi tutto e ritassarli,
      perch? si sa, gli accordi con i farabutti (gli evasori) non si fanno
      Il fatto ? che tra una storia e l'altra continuano a raccattare soldi da una parte e dall'altra . Ma le tasse aumentano e pure peggiora la situazione economica Italiana .

      Possibile che nessuno si pone l'interrogativo che FORSE c'? qualcosa che non va nella gestione ?

      Comment


      • Font Size
        #33
        seriamente...qui si comincia a rasentare la follia....

        30 denari a chi fa lo spione Proposta choc del governo - Interni - ilGiornale.it

        Verremo tutti svenduti per trenta danari? Ci faremo comprare con il ricompenso del 30% della somma recuperata agli evasori denunciati? Saremo tutti spioni, sparsi in ogni dove, per captare qualsiasi movimento sospetto e "denunciare" il nostro vicino perch? sospettiamo che non paghi le tasse o, magari solo, perch? ci sta antipatico? Al vaglio della commissione anti corruzione ci sarebbe, a quanto pare, l'istituzione di un esercito di guardoni prezzolati a suon di ricompense in denaro e arruolati non pi? tra le fila della Guardia di Finanza ma tra i semplici cittadini.

        Vogliono trasformare l'Italia in un regime di polizia fiscale prendendo a modello la Germania dell'Est? Ovviamente ? una provocazione, una suggestione per sottolineare un progetto che, se dovesse realizzarsi, limiterebbe di molto la nostra libert?.

        Ma andiamo con ordine. Ieri Claudio Borghi dava la notizia sul Giornale (leggi l'articolo): la Commissione per lo studio e l'elaborazione di proposte in tema di trasparenza e prevenzione della corruzione sta affilando le unghie. L'idea ? semplice e agghiacciante al tempo stesso: per debellare gli evasori si pensa di "riconoscere un premio in denaro non inferiore al 15 per cento e non superiore al 30 per cento della somma recuperata all'erario per chiunque segnaler? alla giustizia o alla Corte dei Conti condotte illecite che cagionano danno erariale o all'immagine della pubblica amministrazione". La proposta, qualora dovesse andare in porto, getterebbe il Belpaese in un clima da Stasi. Perch? stanziare una ricompensa, o meglio: una taglia (perch? di taglia effettivamente si tratta) sui presunti evasori denunciati significa fare carta straccia dei diritti di ogni singolo cittadino e trasformare la democrazia italiana in un "regime fiscale". “La democrazia ha quello che un liberale pensa essere fondamentale – spiega il vicedirettore del Giornale, Nicola Porro – cio? la tutela dei diritti delle persone. E la delazione non ? certo uno degli strumenti che viene usato dalla democrazia” (guarda il video editoriale).

        Su un principio siamo tutti d'accordo: gli evasori devono rispondere davanti alla giustizia e pagare i propri “debiti” con lo Stato. Nessuna concessione a chi non paga le tasse, massima severit?. Per raggiungere questo fine, per?, il governo non pu? usare qualsiasi mezzo. C'? un limite invalicabile che ?, appunto, la tutela dei diritti di ogni singolo cittadino. Fermo restando che l'evasione fiscale resta un problema da risolvere al pi? presto, la logica che porta a ricompensare chi ? disposto a fare la spia non ci piace e rischia di seminare l'odio e l'invidia sociale. Per questo invitiamo tutti i lettori a scrivere al ministero del Tesoro all'indirizzo mail: segreteria.ministro@tesoro.it.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Factory View Post
          seriamente...qui si comincia a rasentare la follia....
          Mah qui intravedo la guerra civile io ... forse han ragione quelli che mi dicono che sono un pazzo ad investire ancora in questo paese e bisogna chiudere baracca e burattini ed andare all'estero .

          Ma ai miei colleghi che racconto ? Di venire all'estero con me ? Ma Monti se ne fotte di queste problematiche ?

          Comment


          • Font Size
            #35
            E sono convinto che il "bello" addaven?...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Mah qui intravedo la guerra civile io ... forse han ragione quelli che mi dicono che sono un pazzo ad investire ancora in questo paese e bisogna chiudere baracca e burattini ed andare all'estero .

              Ma ai miei colleghi che racconto ? Di venire all'estero con me ? Ma Monti se ne fotte di queste problematiche ?

              ad un certo punto tocca decidere quanto si voglia rischiare il proprio futuro e quello dei figli....e credo che Monti pi? che fottersene non ne abbia proprio la percezione...e come lui buona parte della classe politica.


              io entro quest'anno - forse Luglio, mi trasferisco (dipende da tanti fattori ovviamente) - la decisione finale ? stata presa l'altro ieri dopo tanto ma dico tanto pensare dato che qui ho una figlia - ma voglio essere in grado di garantire a noi a lei ed al fratello (oltre ad altri eventuali) un futuro che non sia di sopravvivenza...che non mi perdonerei mai se avessi avuto la possibilit? di evitarlo - anche a costo di decisioni difficili come questa. Oltretutto anche mio pardre che ? disabile ne avr? dei benefici non indifferenti...e visto tutto ci? che st? succedendo....mi spiace ma rendono decisioni di questo tipo - per chi ha la possibilit? - pressoch? inevitabili...ed ? triste.

              Comment

              X
              Working...
              X