C.V.D.....
Monti choc: "Stiamo studiando una patrimoniale generalizzata" - IlGiornale.it
Un anno fa c?era un?attenzione diversa sull?Italia, un?attenzione strana - ha spiegato il presidente del Consiglio nel suo intervento - se l?Italia fosse affondata, anche l?Unione europea sarebbe affondata". Dopo aver allontanato l'ipotesi di un bis a Palazzo Chigi, Monti ha dimostrato di essere ottimista sulla ripresa economica del Belpaese. "Le riforme varate nell?ultimo anno hanno migliorato le prospettive di crescita, ma non ancora i dati", ha spiegato il presidente del Consiglio sottolineando che il debito italiano, che ? del 120% del nostro prodotto interno lordo, "? cresciuto meno rispetto alla media europea" durante la crisi economica. Il premier ha, quindi, lodato l'esecutivo per essere riuscito a ridurre i costi della pubblica amministrazione e della politica: "Per i cittadini niente ? abbastanza, e questo lo capisco, ma noi dobbiamo essere s? molto duri ma non populisti". Adesso, per?, nell'agenda del governo ci sono, in primissima linea, le misure e gli interventi contro la corruzione e la lotta all'evasione fiscale che, a detta del Prof, fanno pensare a una guerra. "Lo ? - ha spiegato - non pu? esserci una societ? civile senza un abbattimento dell?evasione fiscale". Tuttavia, se da una parte i tecnici dichiarano guerra a chi fa il furbetto e non paga le tasse, dall'altra stannop gi? studiando un nuovo modo per spremere i contribuenti. Questa mattina Monti ha, infatti, annunciato che il governo sta studiando una patrimoniale "generalizzata". "Non sar? introdotta nottetempo - ha assicurato il presidente del Consiglio - ci sono passi che stiamo verificando".
Monti choc: "Stiamo studiando una patrimoniale generalizzata" - IlGiornale.it
Un anno fa c?era un?attenzione diversa sull?Italia, un?attenzione strana - ha spiegato il presidente del Consiglio nel suo intervento - se l?Italia fosse affondata, anche l?Unione europea sarebbe affondata". Dopo aver allontanato l'ipotesi di un bis a Palazzo Chigi, Monti ha dimostrato di essere ottimista sulla ripresa economica del Belpaese. "Le riforme varate nell?ultimo anno hanno migliorato le prospettive di crescita, ma non ancora i dati", ha spiegato il presidente del Consiglio sottolineando che il debito italiano, che ? del 120% del nostro prodotto interno lordo, "? cresciuto meno rispetto alla media europea" durante la crisi economica. Il premier ha, quindi, lodato l'esecutivo per essere riuscito a ridurre i costi della pubblica amministrazione e della politica: "Per i cittadini niente ? abbastanza, e questo lo capisco, ma noi dobbiamo essere s? molto duri ma non populisti". Adesso, per?, nell'agenda del governo ci sono, in primissima linea, le misure e gli interventi contro la corruzione e la lotta all'evasione fiscale che, a detta del Prof, fanno pensare a una guerra. "Lo ? - ha spiegato - non pu? esserci una societ? civile senza un abbattimento dell?evasione fiscale". Tuttavia, se da una parte i tecnici dichiarano guerra a chi fa il furbetto e non paga le tasse, dall'altra stannop gi? studiando un nuovo modo per spremere i contribuenti. Questa mattina Monti ha, infatti, annunciato che il governo sta studiando una patrimoniale "generalizzata". "Non sar? introdotta nottetempo - ha assicurato il presidente del Consiglio - ci sono passi che stiamo verificando".
Comment