Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Service tax VS imu

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Il fabbisogno cumulato dei primi 8 mesi del 2013 supera quota 60 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto ai 33,5 miliardi dello stesso periodo del 2012. E? quanto ? possibile calcolare con i dati diffusi oggi dal ministero dell?Economia. Nel solo mese di agosto 2013 si ? realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 9.200 milioni, che si confronta con un fabbisogno di 5.986 milioni del mese di agosto 2012. Secondo il ministero il mancato gettito dell?incasso Imu sulla prima abitazione per circa 2,4 mld e i ?maggiori tiraggi per circa 4.000 milioni da parte degli enti esterni al settore statale, destinati per la gran parte al pagamento dei debiti pregressi? sono tra le cause del peggioramento del fabbisogno ad agosto.

    ?Il peggioramento riflette sia la diversa platea dei contribuenti interessati allo slittamento delle scadenze fiscali ? spiega una nota del ministero dell?Economia ? sia un?accelerazione della dinamica dei prelievi delle amministrazione pubbliche, anche in relazione al pagamento dei debiti pregressi?. Nel confronto con lo stesso mese dell?anno precedente si evidenziano, tra l?altro, maggiori prelievi da parte degli enti previdenziali. Per il Tesoro ?ai fini di un confronto omogeneo si ritiene utile prendere in considerazione le risultanze relative al trimestre giugno-luglio-agosto 2013 con quelle dello stesso periodo del 2012. Il trimestre 2013 ha fatto registrare un fabbisogno pari a circa 3.900 milioni, rispetto ad un avanzo di circa 1.600 milioni che si ? avuto nei tre mesi dello scorso anno?. Fra le principali determinanti dello scostamento il ministero dell?Economia segnala: ?Maggiori entrate fiscali da delega unica per circa 1.500 milioni; maggiori tiraggi per circa 4.000 milioni da parte degli enti esterni al settore statale, destinati per la gran parte al pagamento dei debiti pregressi, di cui 1.800 milioni quali anticipazioni della Cassa depositi e prestiti a valere su fondi statali; maggiori rimborsi fiscali per circa 500 milioni (a tutto agosto +3.100 milioni); mancato gettito dell?incasso Imu sulla prima abitazione per circa 2.400 milioni?. Per quanto riguarda l?imposta sulla prima casa il tesoro fa presente che ?gli effetti delle coperture previste nel decreto si verificheranno nei mesi di novembre e dicembre 2013?.

    Comment


    • Font Size
      #107
      Beh, io l'IMU l'avrei tenuta.
      Ragionamento: TU STATO, Metti l'IMU sostitutiva dell'Irpef (infatti nelle dichiarazioni c'era da barrare la casellina se su quell'immobile fosse o meno stata pagata l'imu), perch? hai necessit? di cassa... (io odio le patrimoniali come ho studiato e scritto in questi anni, quindi non mi ripeto).
      Hai bisogno di soldi subito, di fare cassa e quindi metti l'IMU... dato che ? la via pi? veloce. Non mi piace, ma lo sforzo lo si fa tutti, quindi con buona pace si paga.
      Poi decidi che non puoi fare incaz.zare la gente e decidi di levarla, ma non sai dove recuperare "subito" i soldi che non becchi dall'IMU, e non hai le idee chiare su come fare la service tax, dato che il catasto, che ti servirebbe come base, ? inattendibile, e di conoseguenza non hai una base "solida" su cui costruire l'imposta. Intanto devi aumentare il gettito ai comuni perch? ti sei accorto che negli anni passati, li hai messi nei casini con tutti i tagli e i mancati trasferimenti, ma nel frattempo desideri, per ragioni elettorali, tutelare tutti e tutti far contenti.
      Risultato: la coperta che gi? era corta, nel tentativo di aggiustarla continua a perdere fili, come il vestito della tipa della reclam del camparidi qualche anno fa... ma l? almeno si vedeva un bel culo, il culo al freddo ora lo hanno tutti.

      Quindi io avrei tenuto l'imu come l'anno scorso, avrei riformato il catasto e mi sarei preso il giusto tempo per preparare la service tax, fatta finalmente su una base "seria" ed emessa direttamente dai comuni, tipo la tax fonciere e d'abitation francese.

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by GianClark View Post
        .......Quindi io avrei tenuto l'imu come l'anno scorso, avrei riformato il catasto e mi sarei preso il giusto tempo per preparare la service tax, fatta finalmente su una base "seria" ed emessa direttamente dai comuni, tipo la tax fonciere e d'abitation francese.

        utopie caro mio.....gi? il fatto che si tratti di un ragionamento logico il tuo.. esclude che possano farlo i politici italiani....

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by jakal View Post
          utopie caro mio.....gi? il fatto che si tratti di un ragionamento logico il tuo.. esclude che possano farlo i politici italiani....
          La cosa che fa incavolare ? che non ci sia nessuno che dice, lo faccio e ne pago le conseguenze politiche, per il politico ? interessante rimanere sul palcoscenico per anni ed anni, eppur di politici che erano disponibili a fare bene e poi mettersi da parte ne abbiamo avuto, ma sempre surclassati da quelli che creavano consenso e garantivano ai compagni di partito una sopravvivenza politica...

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by GianClark View Post
            La cosa che fa incavolare ? che non ci sia nessuno che dice, lo faccio e ne pago le conseguenze politiche, per il politico ? interessante rimanere sul palcoscenico per anni ed anni, eppur di politici che erano disponibili a fare bene e poi mettersi da parte ne abbiamo avuto, ma sempre surclassati da quelli che creavano consenso e garantivano ai compagni di partito una sopravvivenza politica...
            vuoi sapere la cosa terribile di tutto questo? in italia ha pi? consensi un politico che sa come apparire alle persone(non mi riferisco a nessuno in particolare) che uno con le capacit? per governare....A S S U R D O!!!!!

            Comment


            • Font Size
              #111
              Ovvio : i voti li danno gli taliani, nn i prof

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by arabykola View Post
                E napolitano che fa ?

                Nomina altri 4 senatori a vita
                e cambia la costituzione

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Qualcuno glielo avr? chiesto

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Visto che si parla di IMU... a me ? arrivata la mini-rata da pagare. Sono 70 Euro contro i 340 Euro circa dell'anno passato. Abitazione principale con comune applicante l'aliquota dello 0.56 (standart 0.4 e massimale 0.6 se ricordo bene).

                    E' normale ?

                    Lasciando stare la politica (di cui non mi frega una fava)... non avevano detto che trovavano la copertura anche per la mini-rata ?

                    La pago oppure aspetto che "accada qualcosa" per poi pagarla verso la scadenza ?

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X