Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
È uno dei campioni più amati dello sport italiano: Max Biaggi, che si è guadagnato il soprannome di "Corsaro" per i sorpassi decisi, scopre la sella a diciott'anni, per caso o per destino, mentre addenta una brioche al solito bar, ed esordisce in 500, quando ancora non esisteva la MotoGP. Max il perfezionista, che costringe i meccanici a estenuanti riunioni tecniche fino a notte fonda; Max il combattente, che con Valentino Rossi dà vita a una rivalità ormai storica nel mondo dello sport italiano; Max il campione, che in 250 infila quattro mondiali consecutivi tra 1994 e 1997. Questa autobiografia che si legge come un romanzo racconta di un ragazzo che diventa uomo andando sempre così veloce da non avere quasi il tempo di accorgersene. Massimo, chiamato così solo da pochi intimi, dal padre, dal fedele zio Valerio, dalla madre dei suoi figli, Eleonora Pedron, racconta qui la sua storia e quella del motociclismo italiano, che ha conquistato ormai molti fedelissimi appassionati. Un libro toccante, ironico e sincero, un viaggio di oltre vent'anni di sorpassi sulla due ruote.
leggevo nel suo libro dei p?essimi rapporti con la yamaha sia col 500 a 2 t sia col 4 t , non mi ricordavo che tiro' lo scooter addosso alla hospitality .....
Comment