Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Omaggio A Marco Papa!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106

    Comment


    • Font Size
      #107
      grazie PILOSIO

      Comment


      • Font Size
        #108
        Ciao Kaci?,
        ho guardato cos? al volo , queste non ci sono


        Comment


        • Font Size
          #109

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by kaciaro View Post
            Qui c'? anche Fogarty.

            Comment


            • Font Size
              #111

              Comment


              • Font Size
                #112
                ECCO UNA STUPENDA PIEGA CON LA LIBRENTI A BRNO NEL 1993

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by kaciaro View Post
                  ECCO UNA STUPENDA PIEGA CON LA LIBRENTI A BRNO NEL 1993

                  Ciao, perdona se ti correggo ma quella moto ? una Roc-Yamaha (in versione 92), e non la librenti. Nel 1993 infatti Marco Papa si schier? con la Librenti ad eccezione di due gp, quello di San Marino e appunto proprio quello della Rep. Ceca, dove corse con una roc noleggiata da Schmassman. La moto era la stessa utilizzata dallo svizzero nel 92 (la sua ultima stagione da pilota nel mondiale 500), e che poi lo stesso Schmassman schier? (da team manager) nel 93 con sopra un altro pilota svizzero, Jean Luc Romanens (con gi? qualche gara all'attivo nel mondiale superbike). L'avventura di Romanens nel 93 dura per? solo fino al gp di Germania (il sesto della stagione), dopodich? lo svizzero deve abbandonare il mondiale (mi sembra, se non ricordo male dovrei averlo letto in un motosprint di quegli anni, che ebbe un incidente in officina). Il team di Schmassmann esce cos? di scena e la moto rimane inutilizzata, cosicch? Papa, dato che la sua Librenti aveva qualche problemino al telaio (e non c'era pi? "fuzzi" ad aiutarlo, dato che era scomparso l'inverno precedente), decide, per cercare di fare bella figura per lo meno nel gp di casa al mugello, di noleggiare appunto la Roc, per poi ripetere l'operazione nel GP della Repubblica Ceca, dopo aver saltato il gp di Gran Bretagna perch? si era fatto male cadendo in gara proprio al Mugello.
                  Non inganni la scritta Librenti Corse sul serbatoio perch? in questo caso indica solo il nome del team, se confrontate le forme della carenatura con altre foto di roc yamaha della stagione 92 troverete conferma..

                  EDIT
                  ho dimenticato che anche nel gp d'Italia a Misano (subito dopo il GP della R. Ceca) Papa ha gareggiato con la Roc. Se guardate le belle foto che Kaciaro ha messo nel post n.31 (https://plus.google.com/photos/11143...961?banner=pwa) e osservate i particolari si vede facilmente che quella di questa foto qui non ? la Librenti

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    b?, quasi tutte le foto che ho sono gi? state postate qui.
                    Al Salzburgring nell'82

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      gp Australia, 1993 su Librenti

                      Comment


                      • Font Size
                        #116

                        Comment


                        • Font Size
                          #117

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Ho fatto qualche fermo immagine dai vecchi video che ho. Scusate la qualit? scarsa, ma gi? la qualit? del video fa schifo per cui le immagini non possono che fare schifo altrettanto..

                            GP d'Italia, 1992 su Librenti (n.16)







                            altri piloti: 32 Arakaki (Roc-yamaha), 11 Laycock (Yamaha), 26 Mitchell (Harris-Yamaha), 22 Buckmaster (Harris-Yamaha), 15 Doorakkers (Harris-Yamaha), 37 Lopez-Mella (Roc-Yamaha), 25 Doppler (Roc-Yamaha)

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              sempre il GP d'Italia 1992, momento del ritiro:





                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                1992, GP di Francia mentre viene doppiato da Rainey. Davanti col n.18 ? Rudroff (Harris-Yamaha).



                                Comment

                                X
                                Working...
                                X