Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Secondo me questa immagine fotografa in modo spettacolare l'era della partecipazione Italiana al TT.
Anche gli Inglesi, solitamente compassati e molto nazionalisti, ammettono che il TT non sarebbe diventato cos? famoso senza la partecipazione di uomini e macchine Italiane; il grandissimo Mino nazionale che impenna sul circuito ? prorpio l'emblema della nostra impronta sul TT.
E mi raccomando non dimentichiamo le imprese al TT di Tommaso "Omobono" Tenni (se volete sapere di pi? cercate il mio post qui su Amarcord).
Fare una fredda raccolta di dati non servirebbe a niente,ognuno dica la sua sul leggendario pilota italiano,secondo me lo si ama o lo si odia come tutti i grandi,peccato non abbia raggiunto gli stessi risultati come team manager.
Come pilota ha vinto l'impossibile c'e chi dice che Hailwood fosse piu' forte chi dice che se non morivano Paso e J arno non sarebbe andata cosi' ma la storia e' gia' stata scritta e non si puo' cambiare con profondo rispetto.io rimango nel mezzo da buon moderetor
Un grande cmq,anche se spesso si sente dire che aveva i migliori mezzi e c'era poca concorrenza,lui c'era e vinceva.
Poi da sempre i piloti piu' forti hanno le moto migliori,oggi si parla di Valentino Rossi ...la storia si ripete...era la honda ad essere superiore fino a quando non ha vinto con Yamaha..ora i detrattori dicono che la yamaha vince perche' ? competitiva quanto le honda...una storia senza fine .
Che dire..... siamo davanti alla leggenda delle 2 ruote.....se pensiamo cosa a vinto.. una frase di una sua intervista riportata sul libro Tourist Trophy la corsa proibita spiega meglio di tante parole la grandezza di questo pilota " E mi fanno ridere,certi giovani campioncini in voga adesso. Si lamentano per un nonnulla, mentre io al TT avevo la tuta che da nera era diventata bianca a forza di sfiorare i muri e quando mi toglievo i guanti, nel dopocorsa, perdevo sangue e pezzi di carne dalle mani"
Prima gara del mondiale 73,Paul Ricard.
Ago e' "allergico" alla nuova MV 4 cilindri,infatti corre con la
vecchia 3 cilindri,che pero' non puo' reggere il passo della
Yamaha,Read invece e' in sella alla nuova moto.
cos'? quella scritta li sulla destra...le foto che metti sono belle niente da dire....ma a prenderle qui e la dalla rete sono capaci tutti.Avrai anche l'amico che fa il giornalista, ma a me sembra che la legge sul copyright, per te sia solo un'opinione...va beh
Ne so poco di Agostini...ma per quel poco che so... Posso dire senza ombra di dubbio che ha scritto un p? di pagine della storia motociclistica italiana e mondiale.
Un vero mito.
Comment