Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Porsche ferma la produzione!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Porsche ferma la produzione!!

    Azz... stop a praticamente tutti i modelli (a parte certe motorizzazioni di Panamera e Macan)
    Ferme le 718, 911 e le Cayenne. Bloccata la fabbrica per adeguare i modelli ai nuovi standard sulle emissioni. Si ripartirà a settembre. Nel frattempo l…

  • Font Size
    #2
    non scusa ma che caxxo di programmazione hanno fatto?
    Roba che manco la Dr motors

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ecco perch? per alcuni colori particolari della 718 il concessionario parlava di consegne dopo ottobre... beh, mi sa che mi sono accattato una delle ultime senza GPF...


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ecco lo sapevo, volevo prendere la GT2 RS... mi toccher? rinunciare e tenermi la Focus RS un'altro p?.

        Comment


        • Font Size
          #5
          E nn solo porche
          Nuovi cicli di omologazione emissioni, le Case sono in ritardo: in Germania, 500 omologazioni in sospeso

          Porsche fra le pi? colpite. Le vendite slittano di mesi, in attesa dell?adeguamento dei motori


          I soli costruttori tedeschi avrebbero circa500 omologazioni in sospeso. La stima ? della Vda, l?associazione dell?industria automobilistica tedesca, che ha liquidato come ?frettolosa? l?introduzione del nuovo ciclo di misurazione delle emissioni denominato Wltp. Come se il dibattito sulla riduzione delle emissioni non fosse mai esistito e, soprattutto, come se la lobby dell?auto non avesse fatto di tutto per limitare o contenere la portata degli obblighi. La Vda ritiene che con un anno in pi? di tempo, cio? con una scadenza al primo settembre del 2019, il collo di bottiglia sulle omologazione potrebbe essere meno stretto. Diversi costruttori hanno problemi con il nuovo e pi? realistico ciclo di omologazione (il che la dice lunga sulla credibilit? di quello precedente).

          Il problema delle omologazioni ha colpitoin modo particolare Porsche, che aveva gi? abbandonato le motorizzazioni a gasolio limitando significativamente la gamma. Il costruttore di Zuffenhausen, come ha rivelato la Frankfurter Allgemeine Zeitung, deve restringere ulteriormente l?offerta. Tanto che le attese per modelli potrebbero arrivare fino alla prossima primavera. Per una conferma basta andare sul sito italiano di Porsche e, ad esempio, cercare di configurare una 718, una Cayenne o una Panamera: ?Il modello selezionato non ? temporaneamente disponibile per essere configurato come vettura nuova - si legge -. Tuttavia ? ancora visibile nel Car Configurator. Nel caso fosse interessato a vetture in pronta consegna o a un usato recente, la invitiamo a rivolgersi al suo Centro Porsche di fiducia?.

          Il costruttore non ha confermato la sospensione delle vendite in Europa ventilata dalla Faz, ma i modelli ancora configurabili sono solo 911 e Macan. Il costruttore far? di tutto per consegnare le auto gi? ordinati entro il primo settembre 2018, data di entrata in vigore della norma europea sul ciclo di omologazione. E nel frattempo continuer? ad adeguare la gamma, che richiede di fatto l?installazione di un filtro antiparticolato anche per i motori a benzina.

          Esattamente come Porsche, anche Bmw ? intervenuta in maniera drastica eliminando almeno temporaneamente dall?offerta nel Vecchio Continente diversi modelli. A cominciare dalla ammiraglia Serie 7, le cui consegne slittano di un anno, cio? il tempo necessario per all?adeguamento normativo. Provvisoriamente ? sospesa la produzione europea dell?icona ad alte prestazioni della casa dell?Elica, la M3. Nei giorni scorsi ? stata fermata in anticipo anche la produzione per l?Europa delle varianti a benzina di X5, X6 e Serie 6 (ad eccezione della GT).

          Anche Volkswagen ridurr? l?offerta di alcuni modelli e cos? far? Mercedes che toglier? addirittura dal listino le varianti pi? ?economiche? di CLA e GLA, perch? ? ha dichiarato un portavoce al Manager Magazin ? non ? pi? redditizio l?adeguamento al nuovo ciclo di omologazione. Gi? in febbraio Carlos Ghosn, numero uno di Renault e dell?Alleanza franco nipponica con Nissan, aveva anticipato possibili problemi a patire da settembre. ?Abbiamo parecchie incertezze. Non sappiamo quanto velocemente verranno rilasciate le omologazioni. Non sappiamo quanto i clienti saranno disposti a pagare, perch? abbiamo bisogno di aggiungere tecnologie?.

          Comment


          • Font Size
            #6
            in arrivo derate prestazionali a manetta... e i preparatori possono iniziare a sfregarsi le mani (ammesso che abbiano le competenze per lavorare su quelle centraline )

            Comment


            • Font Size
              #7
              La Volkswagen ferma la produzione nella fabbrica di Wolfsburg

              In vista dell?adeguamento alle nuove regole sulle emissioni, la VW blocca alcune linee produttive del suo principale stabilimento in Germania.


              MACCHINE FERME - Anche la Volkswagen ? costretta ad assumere provvedimenti straordinari in occasione del passaggio al ciclo di omologazione WTLP, che dal 1 settembre 2018 far? andare in contro le case automobilistiche a test pi? severi nel calcolo dei consumi e delle emissioni per tutti i nuovi modelli: le prove saranno pi? impegnative e ci? sta portando i tecnici a rivedere i motori nel tentativo di renderli conformi alle regole. Il marchio tedesco ha deciso per questo motivo di fermare la produzione nello stabilimento tedesco di Wolfsburg, dove sono fabbricati quattro modelli (a partire dalla "bestseller" Golf), in attesa che i tecnici e gli ingegneri mettano a punto i correttivi indispensabili per il superamento dei nuovi test. Un provvedimento simile ? stato annunciato dalla Porsche, che ha bloccato gli ordini di alcuni modelli in attesa delle novit? tecniche.

              A NORMA DOPO LE FERIE - La decisione ? stata annunciata dal numero uno della casa tedesca Herbert Diess, secondo cui la Volkswagen dovr? adeguarsi prima delle ferie estive: dopo la pausa infatti tutti i modelli saranno in regola con i nuovi standard. Per riuscirsi ha in programma di fermare alcuni settori della fabbrica e implementare le novit? prima che i macchinari tornino a regime. Diess ha rivelato che l'adeguamento al ciclo WLTP ? una grande sfida per la Volkswagen, che deve testare circa 200 modelli, quindi i tecnici hanno una mole di lavoro superiore di 3 o 4 volte rispetto a prima. La situazione ? ulteriormente complicata dalla carenza di macchinari adatti, come gi? ammesso dal capo della Porsche. Diess ha rivelato a tal proposito che i macchinari a disposizione della Volkswagen saranno utilizzati 24 ore su 24.

              PROVE PI? SEVERE - Il ciclo WLTP ? stato annunciato ad aprile 2017 e prevede uno schema basato sui rilevamenti del banco a rulli, ma i test sui valori di consumi ed emissioni saranno molto pi? impegnativi rispetto a quelli del ciclo di omologazione odierno (chiamato NEDC). Nel ciclo WLTP le auto saranno provate simulando velocit? basse, medie, alte ed autostradali. Ogni fase ? composta da varie prove, come ad esempio frenate, accelerazioni o riprese. Ai test in laboratorio si affiancheranno dal 1 settembre 2018 quelli su strada, effettuati collegando un apparecchio di misurazione allo scarico dell'auto (denominato Pems) , che avr? il compito di accertare le emissioni inquinanti in condizioni di guida reali. Non a caso il test si chiama proprio Real Driving Emissions (o RDE). ? prevista una tolleranza, pari inizialmente al 110% dal valore previsto dalla normativa (al 50% da settembre 2020), ma per i costruttori la sfida si annuncia molto costosa, impegnativa e non scontata, come dimostrano gli esempio delle Porsche e Volkswagen. Il WLTP sar? obbligatorio dal 1 settembre 2018 per tutte le auto nuove in vendita, ma fino a settembre 2019 sar? comunque possibile vendere modelli anziani in stock anche senza la certificazione WLTP.


              ? interessante notare che inizialmente i veicoli potranno emettere il 110% in pi? dei limiti attuali

              come dire: nell utilizzo reale i valori registrati fin ora con la vecchia normativa sono praticamente fuffa

              e infatti le case devono adeguare i veicoli , evidentemente perch? attualmente faticano a emettere , nella realt?, il doppio di quello che si ? fatto credere fin ora...

              Comment


              • Font Size
                #8
                un mio amico mi ha detto giusto ieri sera che ha ordinato la golf nuova a benzina, consegna a settembre ? adesso ho capito perch? gli hanno fatto il 20% di sconto e mo' chi glielo dice che gli arriver? a Natale? naturalmente per avere pi? sconto ha gi? venduto privatamente la sua auto gli rimane solo la moto?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Cose che capitano

                  un mio amico tutto contento di un tiguain ful optional in pronta consegna a 11 k meno

                  naftone euro6 old...chiss? perch? appunto

                  Comment


                  • Font Size
                    #10


                    Originally posted by arabykola View Post

                    ? interessante notare che inizialmente i veicoli potranno emettere il 110% in pi? dei limiti attuali

                    come dire: nell utilizzo reale i valori registrati fin ora con la vecchia normativa sono praticamente fuffa

                    e infatti le case devono adeguare i veicoli , evidentemente perch? attualmente faticano a emettere , nella realt?, il doppio di quello che si ? fatto credere fin ora...
                    E' proprio assurdo


                    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X