Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Le conclusioni del Consiglio Nazionale delle Ricerca (sopra il link del documento). ?I veicoli elettrici, come atteso, hanno prestazioni che vanno nella direzione di ridurre le emissioni di gas serra, il consumo di risorse e le emissioni di inquinanti atmosferici di interesse per le aree urbane (particolato, ossidanti fotochimici ed acidificazione atmosferica). Per contro, i veicoli elettrici non sono in grado, allo stato attuale, di essere vincenti per aspetti quali l?eutrofizzazione delle acque dolci o la tossicit? umana, per i quali gli impatti legati alla produzione e dismissione della batteria del veicolo giocano un ruolo determinante, per la loro consistenza. Il parametro che maggiormente influenza gli impatti dei veicoli elettrici ? il peso totale della auto.?
Figurati, lo sanno pure loro... gli obbiettivi ue con scadenza 2025 e 2030 si sanno eh...ma quando arriva del grano bisogna pur inventarsi qualcosa da raccontare in giro, tanto ce n? ancora di tempo per vendere bidoni a incauti acquirenti... ? businnes eh
Figurati, lo sanno pure loro... gli obbiettivi ue con scadenza 2025 e 2030 si sanno eh...ma quando arriva del grano bisogna pur inventarsi qualcosa da raccontare in giro, tanto ce n? ancora di tempo per vendere bidoni a incauti acquirenti... ? businnes eh
ah ah ah
incauti....
a casa mia l'incauto acquirente ? quelli che infiocchettato ben ben si compra l'auto elettrica e poi non sa dove caricarla...
ah ah ah e magari gli tocca andare in vacanza in treno
Comment