Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Addormentarsi su una Tesla

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Carlito27 View Post
    il problema ? proprio il piede pesante, bisogna resettarsi un po' rispetto a un ICE, questo ? normale, e le EV sono mooooooolto pi? divertenti in citt? per via della coppia istantanea quindi mi sa che ? lui il problema

    adesso, con la tecnologia delle batterie attuali, ? un compromesso per? che sta sempre attaccato con una Tesla ad un ricarica ? un po' esagerato
    Per dire a 200 di media su autobahn si riescono a fare 130 km consumando il 90% della batteria, a 130km ne fai 400 circa, poi uno decide se si vuole divertire e fermarsi ogni mezzora o fare stop ogni 2h.

    Vorrei proprio vedere che consumo medio Wh/km ha


    Si credo anch'io sia lui, se ? come dici te quello sar? sempre a bruciare le partenze ai semafori, avoja
    Cmq domani lo sento e mi faccio dire ogni quando si attacca, poi riferisco

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by arabykola View Post
      Da qualche parte leggevo che nel giro di un paio di anni(2021/2022) finiranno i collaudi pre commercializzazione delle prime ?stato solido? piccole (pc ecc) da circa 5/600 wh kg
      per le pi? grosse da auto serviranno alcuni anni in pi? ma ci si arriver? per il 2030 circa
      da quello che ho letto, dai vari articoli/studi, il problema fondamentale delle solide ? che hanno pochi cicli per uso automotive per via della formazione dei dendriti che mandano i cortocircuito la cella.
      Ogni tanto leggo di miracolose soluzioni per? so come san Tommaso


      Comment


      • Font Size
        #18
        Vabb? vediamo come andr? questo nuovo brevetto fc...ah no

        Tesla brevetta batterie di nuova generazione dalle performance superiori

        Tommaso Esposito

        Tesla ? sempre al vertice quando si parla di innovazione tecnologia, e quindi di investimenti in tal senso. Dopo il brevetto depositato pochi giorni fa, e riguardante nuovi tergicristalli avanzati, ? arrivato il turno delle batterie, le quali potrebbero pertanto durare di pi?, essere pi? economiche e garantire migliori performance.

        La scorsa settimana proprio la casa californiana, in collaborazione con Jeff Dahne il suo team alla Dalhousie University, ha mostrato gli impressionanti risultati ottenuti in un test su una nuova battery cell durevole pi? di un milione e mezzo di chilometri. La tecnologia ? ancora agli ioni di litio ma questa nuova generazione con catodo NMC "a cristallo singolo" ed elettrolito avanzato promette faville.

        L'ultimo brevetto depositato da Tesla, il quale vede come inventori Dahn e il suo team, prova a spiegarne il funzionamento:

        "Nello specifico, l'elettrodo positivo formato da un cristallo singolo NMC532 ha dimostrato di essere particolarmente robusto, in parte grazie al fatto che la granulometria dell'NMC532 ? pi? grande di quella degli altri materiali standard NMC, pi? policristallini."

        Il brevetto si concentra poi sull'uso di due additivi nell'elettrolito, i quali migliorano le performance della cella riducendo al contempo la complessit? e i costi della produzione. La prima affermazione ? verificabile dall'immagine in calce, che sottolinea la longevit? eccezionale del prototipo di batteria del futuro.

        La societ? di Elon Musk ha annunciato che produrr? internamente le batterie delle quali avr? bisogno, quindi sembra logica la volont? di investire per poter poter inserire il meglio possibile all'interno delle proprie vetture elettriche.

        Comment


        • Font Size
          #19
          guarda le cose di Tesla si sanno di pi?, sono pi? pubblicizzate, perch? ? Tesla ma quel tipo di batteria non arriver? mai nelle celle delle tesla, anche perch? smentirebbe se stessa e Elon.

          Sono 532, cio? molto cobalto rispetto a quelle che usano adesso, NCA, dove hanno pubblicamente ammesso che sono gi? molto sotto il 10%.
          Sinceramente ? molto pi? interessante quello che hanno intenzione di fare con l'acquisto dell'azienda americana
          Last edited by Carlito27; 17-09-19, 10:30.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by springer View Post

            Si credo anch'io sia lui, se ? come dici te quello sar? sempre a bruciare le partenze ai semafori, avoja
            Cmq domani lo sento e mi faccio dire ogni quando si attacca, poi riferisco
            Allora Carlito, ho parlato col mio socio, secondo me non ci ha ancora capito na mazza manco lui.
            Comunque, dice che si attacca ogni 300/320 km se trova strada relativamente libera con un percorso prevalentemente autostradale ma velocit? limitate a 130 con parecchi tratti a 100.
            Quando incappa nella rush hour, cio? quasi sempre sia andata che ritorno, si attacca ogni 260/290 km percorsi.
            Questo ? quanto. Ah, l'auto ? quella a motore singolo, quindi con batteria standard.
            Dice anche che quando pu? spara in accelerazione perch? l'auto scheggia forte e a lui piace tanto
            Altro non so, e manco m'interessa pi? di tanto, visto che io ero contrario all'acquisto. Per? lui sostiene che presentarsi alla clientela olandese senza un full electric non ? pi? sostenibile e quindi ci adeguiamo.
            C'amm a fa?

            Comment


            • Font Size
              #21
              ah ok allora avete preso la SR+, ha una batteria pi? piccola, bene o male la sta guidando bene, ci sono pi? di 100km di differenza tra le due

              Comment

              X
              Working...
              X