Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la mia vecchia ha compiuto 18 anni e la mia piu grande preocupazione ? lavarla ogni tanto 260 mila km e mai un colpo di tosse. le auto di 20 anni fa erano grandi auto e tutt'ora lo dimostrano,ruggine?? ah ah ah ah,cos'????
Lo so Pippo, ti capisco molto bene, io ho sempre avuto auto datate che mi hanno regalato (e mi regalano tutt'ora) delle grandi soddisfazioni!
Ho preso la mia prima auto nuova lo scorso anno ma solo perchè la fiesta della mia fidanzata ha deciso di mollarci dopo soli 70 mila Km......ed ovviamente tengo troppo alla 75 per usarla quotidianamente.....ammetto però che più di una volta mi è balenata l'idea di prendermi una 33 per l'utilizzo giornaliero, di sicuro ritroverei la voglia di guidare!!
oltretutto ricordo che se uno paga tipo 150/200 euro di assicurazione all'anno e bollo ridotto, questo lo si pu? fare solo se associati a qualche club ASI con conseguente quota d'iscrizione annuale (che di sicuro non sono 15 euri all'anno).. quindi non ? che ci sia chiss? che vantaggio economico esagerato... saran si e no 200/300 euri all'anno (parlando di una media di 400/500 euro d'assicurazione e 150 di bollo per una macchina normale).. ne vale la pena con il rischio di aver costi di gestione e manutenzione piu' alti di un'auto piu' recente ed economica?
ma hai letto quanto paga di assicurazione tra auto e moto?
Comment