Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
no momo corse.....
ancora mi ricordo quando la mia ragazza (ora mia moglie) me lo regal? per natale..........
era bellissimo
se ti serve io ho ancora una turbina originale con collettori di scarico attaccati
la turbina originale della uno turbo 1.3 come quella che hai comprato ? particolare
? una IHI una turbina jap, che ha la caratteristica di essere raffreddata anche ad acqua, mentre le la maggior parte delle turbine erano raffreddate solo ad olio
la uno turbo 1,4 ha infatti una garret t2 come la delta aveva la garret t3..........
insomma qualla originale della uno turbo 1.3 ? una vera rarit?
anche se mettendo i collettori di scarico della 1.4 potevi poi montare la KKK K16, una turbina molto pi? grande, bisognava solo riadattare lo scarico ai nuovi collettori, mentre per la 1.4 la sostituzione era immediata
poi si dava benzina mettendo un iniettore supplementare che si accendeva in automatico.........usando come interruttore.............proprio quel sensore di cui ti parlavo prima
ancora mi ricordo la spia verde acceso... che avevo nei satelliti della strumentazioen che dopo 0,7 bar mi avvisava che il queinto iniettore era in funzione dando il bagliore verde nel buio......
con la K16 quinto iniettore e altre cosucce tipo filtro a cono diretto la potenza saliva a 160 cv..........ed era ancora una preparazione elementare e che non metteva a rischio nulla
la uno turbo di kinggixi con la K16 quinto iniettore cammes molto spinti filtro a cono scarico e altro ha fatto 130 mila km.......partendo gi? da 100 mila
poi a 230 mila ha piegato una valvola
hai presente il quadro strumenti di cui hai messo la foto ?
ecco una sera con quella uno turbo i.e. mentre stavamo davanti ad una Escort Coswort da 302 cv aveva TUTTI gli strumenti fuori scala..........a 250 kmh........9000 giri.......1,4 bar temperature oltre scala...........insomma tutto fuori........ma non si ? rotta
insomma a noi fast & furios ce faceva na pippa...........e sopratutto era parecchi anni prima..........
9000 giri e 1,4 bar??? stai scherzanso vero??? avere 1,4 di pressione a limitatore su quelle turbine... mi par strano
no no non scherza..sgommava de quarta... ed il contagiri andava fori scala tutte le marce anche de quinta...
1.4 di pressione turbo fissa.
era n'ereoplano..
io non metto in dubbio che andasse forte
solo che una turbina che tiene 1.4 di pressione a limitatore...oltretutto a 9000 giri....
quindi se teneva 1.4 di pressione a limitatore vuol dire che faceva piccate da 2 bar e costanti da 1.7/1.8.... mi pare davvero tanto per una turbina di un motore 1300cc
solo che una turbina che tiene 1.4 di pressione a limitatore...oltretutto a 9000 giri....
quindi se teneva 1.4 di pressione a limitatore vuol dire che faceva piccate da 2 bar e costanti da 1.7/1.8.... mi pare davvero tanto per una turbina di un motore 1300cc
guarda ad onor del vero..quel motore era un po un mistero della meccanica..hai ragione avrebbe dovuto stallare...la turbina era un accrocco di varie turbine kkk
lo stesso preparatore non si spiegava come facesse ad andare senza esplodere tant'? che prov? a farne altre identiche ma nessuna nemmeno lontanamente aveva quelle prestazoni e teneva qui picchi di pressione..
considera che all'epoca si metteva dietro le uno turbo fatte 1600cc
guarda ad onor del vero..quel motore era un po un mistero della meccanica..hai ragione avrebbe dovuto stallare...la turbina era un accrocco di varie turbine kkk
lo stesso preparatore non si spiegava come facesse ad andare senza esplodere tant'? che prov? a farne altre identiche ma nessuna nemmeno lontanamente aveva quelle prestazoni e teneva qui picchi di pressione..
considera che all'epoca si metteva dietro le uno turbo fatte 1600cc
ma vedi non e' nemmeno il saltare o no del motore (che cmq su un 1300 quella pressione e' assurda!!!)
io non riesco a capire che turba si potesse mettere sulle uno che tenesse quelle pressioni
io ad esempio ho una KKK3 modello K04 ( quella della S3 per capirci) , quindi una turbina abbastanza grossetta... e fargli fare piccate alte non problem(anche se non serve a nulla), ma mantenere 1.3 di pressione oltre 6500 giri e' davvero difficile.
come razzo fa una girellina della uno turbo a fare 1.4 bar a 9000 giri!!!!!!!!!?????????
ma vedi non e' nemmeno il saltare o no del motore (che cmq su un 1300 quella pressione e' assurda!!!)
io non riesco a capire che turba si potesse mettere sulle uno che tenesse quelle pressioni
non posso aiutarti pi? di tanto...ma ti giuro che ? la verit? tutta la verit?
anche perch? che mi viene a dire una cazzata su una roba di 15 anni fa..
poi anche live l'ha confermato le prestazioni erano quelle ..9000 giri circa e ci arrivava di prepotenza cio? tirando di cattiveria..non ci arrivava per trascinamento...non aveva limitatore..se continuavi il motore si inchidava di botto..era na cosa strana sembrava ingrippasse dopo i 9000..
so che ? difficile da capire io poi non riesco a spiegarmi..ma in effetti era na cosa impressionante e nessuno ci credeva fino a che non metteva le chiappe sulla macchina e dava gas...
quando la presi dal preparatore mi ricordo che andai da live e gli dissi "non so come sia possibile ma sta macchina tira 9000 giri.."
lui mi diede del cazzaro (ovviamente) si prese le chiavi e fece un giro...quando torn? aveva i capelli dritti..e dovette chiedere scusa
ma vedi non e' nemmeno il saltare o no del motore (che cmq su un 1300 quella pressione e' assurda!!!)
io non riesco a capire che turba si potesse mettere sulle uno che tenesse quelle pressioni
in che senso ?
ricorda che parliamo di un auto senza nessunissima limitazione elettronica
la 1.3 non aveva neanche il limitatore di giri motore......
quindi una volta decompresso il motore messa una turbina quasi il doppio della sua e trovate delle cammes con delle alzate giuste.............quele poteva essere il problema ????
se non scoppiava........doveva andare per forza
considerato anche che ti parlo di strumenti orginali quindi metti il beneficio dell'essere molto imprecisi
il risultato cconcreto era che quella uno turbo stava davanti ad una escort cosworth preparata fino a 250 kmh..............anche perch? la uno arrivava a 9000 giri in quinta........oltre non poteva andare bisognava cambiare rapporto finale
p.s. la uno turbo 1.3 primissima serie 1985-87 aveva il cambio della ritmo 105 tc........corto molto corto
io sulla R5GTT ho 1.6 di picco e 1.2 costante.
pero' non gira assolutamente a 9000
diciamo che mediamente il range e' tra i 4000ed i 6500
un turbo a 9000 e' da urlo!!!!!!!!!!!!
la R5 se non sbaglio ? aste e bilanceri
contro una uno turbo che ? cmq albero a cammes in testa..........ha sempre girato molto pi? alta di giri, rompendosi molto meno
la prima uno turbo 1.3 come detto sopra non aveva limitatore di giri e grazie al cambio corto ha sempre girato molto alta per essere un turbo
si infatti anche quando riguardo i camercar delle gare sembra di andare a 50all'ora proprio perche' il rumore della macchina e' veramente poco....mentre il realta' la macchina sale come un jet nonostante i giri bassissimi
Comment