Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lancia VOYAGER: info dimensioni interne...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    prendilo blu con interni neri magari ti fanno anche un buon prezzo...

    e cos? la storia che non paghi il bollo???

    Comment


    • Font Size
      #32
      Col GPL hai una agevolazione col bollo

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by andyp View Post
        prendilo blu con interni neri magari ti fanno anche un buon prezzo...

        e cos? la storia che non paghi il bollo???
        Io la vorrei (ammesso che la prenda, bisogner? vedere verso fine anno) nera con interni in pelle chiara (beige) e comunque blu non credo esista come colore (per ora ? uscita SOLO in 4 colori!!); in ogni caso la cercher? km 0 o semestrale con pi? accessori possibile

        Originally posted by Virgo View Post
        Col GPL hai una agevolazione col bollo
        Per il discorso bollo se n'era gi? parlato e dipende dalle regioni. In Liguria, che ? la pi? fortunata o una delle pi? fortunate da questo punto di vista, l'agevolazione consiste nel fatto che non si paga NULLA per 5 anni dall'immatricolazione (se l'auto nasce a GPL) o dall'installazione (se viene installato successivamente all'immatricolazione) purch? siano avvenute dopo il 30.04.2008.

        In altre parole, in Liguria:
        - immatricolo un'auto a GPL oggi - niente bollo per 5 anni;
        - installo oggi un impianto a GPL su un'auto immatricolata sia prima del 30.04.2008 che dopo tale data - niente bollo per 5 anni;
        - compro oggi un'auto che gi? sta godendo dell'agevolazione, cio? che ? stata immatricolata o su cui ? stato installato il GPL dopo il 30.04.2008 - godo dell'agevolazione per il periodo che rimane;
        - acquisto un auto immatricolata a GPL o su cui ? stato installato il GPL PRIMA del 30.04.2008 - niente agevolazione, pago il bollo pieno

        E, almeno fino ad oggi, questo era indipendente dalla potenza, infatti io per adesso non ho MAI pagato il bollo sulla mia auto attuale (e c'? uno che ha preso un RS6 usata su cui l'ha messo e non sar? l'unico...).

        Pertanto anche per il Voyager a benzina da 286 CV dovrei pagare 0. Ma oggi c'? il superbollo sopra i 185 kw che credo (non sono sicuro) sia un surplus statale al bollo delle Regioni. In ogni caso, indipendentemente da chi lo percepir?, mi pare strano che Stato o Regioni rinuncino a quest'entrata non trascurabile, pertanto oggi la Legge regionale ? ancora cos? (ed io la interpreto nel senso che anche oggi il bollo non sia dovuto, perch? la Legge non parla di importi, dice semplicemente che si ? esenti per 5 anni, quindi secondo me cos? ?, punto e basta, indipendentemente dal fatto che si paghi 500 o 1.000), domani non si sa.

        Ma se dovesse rimanere cos? per il Voyager a benzina messo a GPL da noi si paga 0, ovvero un risparmio di 1.100 Euro l'anno. Altrimenti opterei per il diesel che con i suoi 163CV avr? pure un motore un p? spompato (anche se con molta coppia) ma paga un bollo normale restando sotto la soglia assassina...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by jack View Post
          Il solito delirio italico:banghead:...ma secondo quanto dicono i fautori del no se mi fermano e si incazzano cosa rischio?

          Inviato con tatapalken!!
          boh...multa? ti sequestrano il mezzo? ma su che base? io non ho trovato niente di scritto

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by feperis View Post
            Non lo sa nessuno di preciso jack..tutti a dire si e tutti a dire no..ma nessuno che sia stato in grado di postare una legge chiarificatrice..
            Io mi ero informato dalle forze dell'ordine le quali mi hanno detto che ovviamente i monovolume sono fatti anche per trasportare "cose" e tra le "cose" ovviamente ci pu? essere pure la moto, l'unica accortezza, oltre a non eccedere col peso trasportabile, ? che qualsiasi carico deve essere ben assicurato.
            STOP!
            Facendo poi due conti rapidi togliendo 5 sedili (o 2 + panca) e 5 persone a bordo si eliminano potenzialmente anche oltre 450kg che ? giusto giusto il peso di 2 moto + tutta l'alttrezzatura

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Fox75 View Post
              Io mi ero informato dalle forze dell'ordine le quali mi hanno detto che ovviamente i monovolume sono fatti anche per trasportare "cose" e tra le "cose" ovviamente ci pu? essere pure la moto, l'unica accortezza, oltre a non eccedere col peso trasportabile, ? che qualsiasi carico deve essere ben assicurato.
              STOP!
              Facendo poi due conti rapidi togliendo 5 sedili (o 2 + panca) e 5 persone a bordo si eliminano potenzialmente anche oltre 450kg che ? giusto giusto il peso di 2 moto + tutta l'alttrezzatura
              Allora sul libretto c'? scritto questo:

              J1 autovettura per trasporto di persone-uso di terzo da locare senza conducente

              J2 AF (veicolo multiuso)

              non ce se capisce una mazza come al solito

              Inviato con tatapalken!!

              Comment


              • Font Size
                #37
                come non c? blu????a me sembrava di averlo visto blu...meglio con gli interni scuri sono piu belli..

                ottima cosa quella del bollo...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Fox75 View Post
                  Io mi ero informato dalle forze dell'ordine le quali mi hanno detto che ovviamente i monovolume sono fatti anche per trasportare "cose" e tra le "cose" ovviamente ci pu? essere pure la moto, l'unica accortezza, oltre a non eccedere col peso trasportabile, ? che qualsiasi carico deve essere ben assicurato.
                  STOP!
                  Facendo poi due conti rapidi togliendo 5 sedili (o 2 + panca) e 5 persone a bordo si eliminano potenzialmente anche oltre 450kg che ? giusto giusto il peso di 2 moto + tutta l'alttrezzatura
                  corretto...IMHO
                  a livello pesi io ci sono dentro alla grande...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Date un'occhiata qui:



                    Riassunto (estremo): rispettando le prescrizioni di cui all'art. 164 CdS si pu? trasportare la moto, almeno se si parla di monovolume proprio che trasporta moto propria (e/o di terzi alla presenza anche dell'altro proprietario).

                    Se invece si parla di monovolume intestato non a s? stessi quali persone fisiche MA alla propria impresa ? diverso...

                    EDIT: il secondo link non funziona neanche a me e non riesco pi? a trovarlo, pertanto l'ho eliminato; ho lasciato solo il primo, modificandolo ed ora dovrebbe andare (e dovrebbe gi? essere sufficiente quello perch? ci sono richiami alle norme che, pertanto, volendo possono anche essere consultate)...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by giova3419 View Post
                      Date un'occhiata qui:

                      http://normativapolizialocale.fpcgil...ei_veicoli.htm

                      Il portale professionale per gli organi di polizia, i professionisti e gli utenti


                      Riassunto (estremo): rispettando le prescrizioni di cui all'art. 164 CdS si pu? trasportare la moto, almeno se si parla di monovolume proprio che trasporta moto propria (e/o di terzi alla presenza anche dell'altro proprietario).

                      Se invece si parla di monovolume intestato non a s? stessi quali persone fisiche MA alla propria impresa ? diverso...
                      Grandeeeee:thumbup:...per? non mi apre i link

                      Inviato con tatapalken!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        neanch'io li apro

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Su sollecito del solerte Jack (che m'ha segnalato il problema) ho provveduto a modificare il mio post n. 39.

                          Ora l'unico link rimasto dovrebbe funzionare...

                          EDIT: mi sono dimenticato di precisare che c'? una normativa sulle merci sensibili o pericolose in forza della quale la moto andrebbe trasportata con separazione tra i sedili ed il vano di carico ma pare sia una prescrizione valida solo per l'utilizzo dei veicoli a fini commerciali; per il trasporto privato a patto che il carico sia ben fissato e perci? non costituisca pericolo, che non ostruisca la visuale e/o limiti le possibilit? di manovra nell'abitacolo, ecc..., insomma, pi? o meno le prescrizioni dell'art. 164 CdS problemi non dovrebbero essercene...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            mi sento in colpa ad aver messo il tarlo dell'illegalit? della questione "trasporto moto!"
                            Last edited by dj crush; 16-02-12, 18:00.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by dj crush View Post
                              mi sento in colpa ad aver messo il tarlo dell'illegalit? della questione "trasporto moto!"
                              ***** te ne frega?!?

                              Anzi, meglio, cos? si approfondisce...

                              Resta il fatto che, anche se allo stato attuale mi pare di poter propendere per la liceit? del trasporto, prima di trasportare una moto in prima persona la normativa me la guarderei molto meglio di adesso...

                              Sai, deformazione professionale...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by giova3419 View Post
                                Su sollecito del solerte Jack (che m'ha segnalato il problema) ho provveduto a modificare il mio post n. 39.

                                Ora l'unico link rimasto dovrebbe funzionare...

                                EDIT: mi sono dimenticato di precisare che c'? una normativa sulle merci sensibili o pericolose in forza della quale la moto andrebbe trasportata con separazione tra i sedili ed il vano di carico ma pare sia una prescrizione valida solo per l'utilizzo dei veicoli a fini commerciali; per il trasporto privato a patto che il carico sia ben fissato e perci? non costituisca pericolo, che non ostruisca la visuale e/o limiti le possibilit? di manovra nell'abitacolo, ecc..., insomma, pi? o meno le prescrizioni dell'art. 164 CdS problemi non dovrebbero essercene...
                                Grande...grazie

                                Inviato co sta ceppa!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X