Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
infatti sbagli 40kg sono assai influenti sia sulle prestazione dell'auto che nei consumi,cmq i robotizzati consumeranno sempre di piu dei manuali,stop,per ora anche se i doppia frizione sono ottimi molto meglio dei convertitori di coppia,non sono ancora alla pari dei manuali
in pista ci si diverte?ok e quando devi arrivare in scalata?come vanno?
Chiedevo spiegazioni, e uno che mi dice "consumano di pi? e stop" non ? che sia proprio il massimo della comunicazione. Per cui se sai argomentare TECNICAMENTE, bene, senn? non il tuo apporto non ? proprio utile.
Io chiedevo, meccanicamente, perch? consumassero di pi?.
40kg sono d'accordo che siano influenti, ma su 1500kg di auto, sono lo 0.2% di peso... ok si faranno sentire ma insomma, numericamente, non possono essere quelli a far perdere 0.2-0.3 km/litro!
Io sono dell'idea ceh un buon automatico sceglie le marce pi? adeguate in modo pi? accurato e costante rispetto ad un cambio automatico .
Inoltre se non stai facendo guide "particolari" , direic he l'enfasi del cambio manuale ? solo una rottura di balls ... ed inoltre con i paddle al volante anche il cambio automatico diventa esageratamente divertente !
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
Chiedevo spiegazioni, e uno che mi dice "consumano di pi? e stop" non ? che sia proprio il massimo della comunicazione. Per cui se sai argomentare TECNICAMENTE, bene, senn? non il tuo apporto non ? proprio utile.
Io chiedevo, meccanicamente, perch? consumassero di pi?.
40kg sono d'accordo che siano influenti, ma su 1500kg di auto, sono lo 0.2% di peso... ok si faranno sentire ma insomma, numericamente, non possono essere quelli a far perdere 0.2-0.3 km/litro!
io purtroppo non so spiegarti meccanicamente il perche', pero'
un mio amico ha una macchina identica alla mia ma manuale...ebbene per fare un sesmpio ... la mia in 6a in autostrada piana a 140 km/h fa 10,5/11 con un litro...la sua manuale fa 12,5!!!
Io sono dell'idea ceh un buon automatico sceglie le marce pi? adeguate in modo pi? accurato e costante rispetto ad un cambio automatico .
Inoltre se non stai facendo guide "particolari" , direic he l'enfasi del cambio manuale ? solo una rottura di balls ... ed inoltre con i paddle al volante anche il cambio automatico diventa esageratamente divertente !
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
Chiedevo spiegazioni, e uno che mi dice "consumano di pi? e stop" non ? che sia proprio il massimo della comunicazione. Per cui se sai argomentare TECNICAMENTE, bene, senn? non il tuo apporto non ? proprio utile.
Io chiedevo, meccanicamente, perch? consumassero di pi?.
40kg sono d'accordo che siano influenti, ma su 1500kg di auto, sono lo 0.2% di peso... ok si faranno sentire ma insomma, numericamente, non possono essere quelli a far perdere 0.2-0.3 km/litro!
nella fattispecie su Golf Variant 2.0 TDi con uso prevalente autostradale (70%), extraurbano (20%) e cittadino (10%).
Dovendo fare poca citt? mi importa poco della comodit? dell'automatico e andrei diretto di manuale, ma in questo thread mi interessa sapere come siamo messi a livello di consumi nelle suddette condizioni.
A voi la palla
lui ha chiesto quale, non perche
io ho risposto quale...
non perche....
quindi nn penso sia stato inutile
Comment