Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Beh oddio, non mi sembra male... considera che le concorrenti hanno anche la versione SW e una gamma motori pi? sviluppata verso il basso... in aggiunta a ci? anche molti contratti con le societ? di noleggio che alzano e falsano il volume delle vendite...
Secondo me per essere la "prima generazione" di Alfa davvero competitive con la concorrenza non va affatto male.
Il cliente deve riprendere la fiducia nel marchio un po' come ? stato per Jaguar quando inaugur? il nuovo corso con la XF del 2007. Mio padre acquist? una XF-S tradendo BMW dopo molti anni. Ne fu contentissimo, era un'auto qualitativamente superiore alla sua serie 5 E60 ma nonostante ci? rappresentava la minima parte delle vendite del segmento.
Oggi che Jaguar ha completato la sua line up con una serie di prodotti validi riesce ad essere un'alternativa realistica ai tedeschi (F-Pace, XE, XF, F-Type ne sono la dimostrazione).
Alfa Romeo, come Jaguar, dovr? continuare il suo progetto ed i risultati arriveranno...
Beh oddio, non mi sembra male... considera che le concorrenti hanno anche la versione SW e una gamma motori pi? sviluppata verso il basso... in aggiunta a ci? anche molti contratti con le societ? di noleggio che alzano e falsano il volume delle vendite...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti pare male ?
Mercedes ha venduto 8 volte le giulia ...8 eh
E Passat quasi
Io lo avevo detto che rompere i coglioni a francesi e tedeschi era dura
Infatti a parte citroen e ds son tutti davanti
Non fare la sw continua infatti a sembrarmi un autogol clamoroso
Dice la stelvio ? la sw de alfa :gaen:
Ok, vediamo quanti stelvio vendono... ma per recuperare le giulie sw nn vendute sai quanti stelvio devi vendere?
Io lo avevo detto che rompere i coglioni a francesi e tedeschi era dura
Infatti a parte citroen e ds son tutti davanti
Non fare la sw continua infatti a sembrarmi un autogol clamoroso
Dice la stelvio ? la sw de alfa :gaen:
Ok, ma non credo che i piani aziendali Alfa fossero di vendere 8 volte i volumi attuali e testimonianza ? che bisogna attendere un paio di mesi abbondanti per avere una Giulia in box acquistandola oggi...
Io paragonerei la Giulia alla XE; gamma motori simile, immagine simile e per entrambe ruolo di outsider. Infatti solo poche centinaia di unit? vendute separano i due modelli con la differenza che Alfa deve ancora ricostruire l'immagine di marchio premium, processo che per Jaguar ? in uno stadio pi? avanzato.
Confrontare i dati di Alfa con quelli della triade tedesca ? come confrontare la salumeria sotto casa con Esselunga SpA... A4, Serie 3 e C-Klasse hanno decine e decine di versioni ed allestimenti e vengono spesso fornite come auto aziendali in molte compagnie e, come gi? detto, per le maggiori societ? di noleggio.
Quel che ? certo ? che nel primo trimestre 2017 a MB, Audi e BMW mancheranno circa 13000 esemplari di berline di classe media che non sarebbero mancati se Alfa e JLR non avessero presentato prodotti molto validi.
Io lo avevo detto che rompere i coglioni a francesi e tedeschi era dura
Infatti a parte citroen e ds son tutti davanti
Non fare la sw continua infatti a sembrarmi un autogol clamoroso
Dice la stelvio ? la sw de alfa :gaen:
Ok, vediamo quanti stelvio vendono... ma per recuperare le giulie sw nn vendute sai quanti stelvio devi vendere?
Considerando che (dati di gennaio e febbraio) di quelle cifre devi prendere il 37% per classe C, il 26 % per Audi A4 e il 37 % per BMW serie 3 in quanto va confrontata la sola versione berlina, i numeri non sono affatto male tenuto conto che AR non pu? contare nemmeno su una rete distributiva minimamente paragonabile a quella dei 3 marchi concorrenti, visto che fino a ieri all'estero non avevamo nulla da offrire. Inoltre 6.500 esemplari in tre mesi rispetto ai 10.000 e dispari del 2016 sono un buon segnale.
Tu godi a vedere questi dati, e sbavi se sono a nostro sfavore...? un filino patetico.
Ok, ma non credo che i piani aziendali Alfa fossero di vendere 8 volte i volumi attuali e testimonianza ? che bisogna attendere un paio di mesi abbondanti per avere una Giulia in box acquistandola oggi...
Io paragonerei la Giulia alla XE; gamma motori simile, immagine simile e per entrambe ruolo di outsider. Infatti solo poche centinaia di unit? vendute separano i due modelli con la differenza che Alfa deve ancora ricostruire l'immagine di marchio premium, processo che per Jaguar ? in uno stadio pi? avanzato.
Confrontare i dati di Alfa con quelli della triade tedesca ? come confrontare la salumeria sotto casa con Esselunga SpA... A4, Serie 3 e C-Klasse hanno decine e decine di versioni ed allestimenti e vengono spesso fornite come auto aziendali in molte compagnie e, come gi? detto, per le maggiori societ? di noleggio.
Quel che ? certo ? che nel primo trimestre 2017 a MB, Audi e BMW mancheranno circa 13000 esemplari di berline di classe media che non sarebbero mancati se Alfa e JLR non avessero presentato prodotti molto validi.
Ma infatti concordo
Per? glielo spieghi tu ai talebani che volevano far il culo a bmw serie 3 , audi merc ecc ecc
Io non mi ci metto nemmeno : poi sbarellano e iniziano a farfugliare
Se le maggiori organizzazioni di noleggio scelgono altro, ci sar? un motivo eh
Io comunque rimango basito dalla mancanza della sw
Perpetrare un immagine di sportivit? in una berlina per poi precludersi i noleggi e flotte aziendali paga?
Se le maggiori organizzazioni di noleggio scelgono altro, ci sar? un motivo eh
Io comunque rimango basito dalla mancanza della sw
Perpetrare un immagine di sportivit? in una berlina per poi precludersi i noleggi e flotte aziendali paga?
Le grandi organizzazioni di solito scelgono in base all'offerta migliore (e a quante mazzette si intascano i buyers) che ? quella dell'azienda che ha maggior bisogno di vendere e costruire volumi, spesso con marginalit? minima o nulla.
Non ? un caso se sui listini di Hertz et similia si trovano auto che nessuno con un po' si sale in zucca acquisterebbe; tempo fa mi capit? di noleggiare una Smart ForFour Diesel automatica il cui pi? grande pregio era di essere grigia e di passare abbastanza inosservata... nel tempo che impiegava a passare da un rapporto al successivo riuscivo ad ascoltare interamente Shine on you crazy diamonds e altre 2 o 3 tracce del Best of Pink Floyd
La mancanza della SW ha sinceramente stupito anche me; per? non ? l'unico brand premium (esclusi i tedeschi) ad aver optato per questa soluzione.
Avranno analizzato il mercato globale e tratto conclusioni in base ai dati che avevano in mano...
Comment