Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Porsche e bilanciamento dei pesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    vittoria per la rossa di maranello

    Comment


    • Font Size
      #167
      Non ha vinto una 911????

      Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by gluca View Post
        A prescindere da come la si veda sulla 911, che ? comunque un'icona dell'auto sportiva, la mamma di tutte le sportive stradali moderne sia dal punto di vista dello schema meccanico che dei concetti estetici ? italianissima...

        Sua Maest? La Lamborghini Miura (Gandini, Stanzani, Dallara):





        Ho corretto il nome di Paolo Stanzani, venuto a mancare poco tempo fa (un grandissimo).
        Last edited by Balu1987; 06-02-17, 14:53.

        Comment


        • Font Size
          #169
          Grazie, non mi ero accorto di avergli "storpiato" il cognome.
          Considerata la distanza delle due lettere sulla tastiera credo che sia stato il correttore automatico...

          Comment


          • Font Size
            #170
            La miura ha pi? padri,fra cui mr.Dallara :-)

            Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by interceptor79 View Post
              La miura ha pi? padri,fra cui mr.Dallara :-)

              Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
              Esattamente, e mi permetto di aggiungere che per me ? stata e rimarr? un'auto irripetibile

              Comment


              • Font Size
                #172
                Eccovi invece l'Icona della sportiva di classe, antesignana della Panamera



                Porca paletta che mio padre non ha mai pensato alle auto d'epoca ...
                Ero quasi riuscito a convincerlo per pochi K? (in lire) e ora vale almeno 70K
                Ma lui odiava tutto ci? che era Tetesco e i motori Maserati, sempre rotti come i Ducati

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Eccovi invece l'Icona della sportiva di classe, antesignana della Panamera



                  Porca paletta che mio padre non ha mai pensato alle auto d'epoca ...
                  Ero quasi riuscito a convincerlo per pochi K? (in lire) e ora vale almeno 70K
                  Ma lui odiava tutto ci? che era Tetesco e i motori Maserati, sempre rotti come i Ducati
                  La SM che mito ai tempi
                  l'aveva un avvocato credo pure deputato della mia citt?
                  tecnologicamente una gran macchina

                  ma, insieme alla miura, che c'entra con la 911?

                  parliamo invece dello schema meccanico del 911

                  teoricamente il motore a sbalzo d? un gran vantaggio in accelerazione perch? nel trasferimento di carico fa gravare un'alta % di peso sulle ruote posteriori motrici inoltre in frenata riesce a mantenere un certo carico sulle ruote posteriori per cui si riesce a sfruttare anche l'aderenza delle ruote posteriori quindi in sostanza una maggiore impronta a terra dei pneumatici anteriori e posteriori

                  i problemi vengono nei transitori e nelle curve in cui la distanza delle masse dal baricentro crea non pochi problemi

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by Mr.Molla View Post
                    Eccovi invece l'Icona della sportiva di classe, antesignana della Panamera



                    Porca paletta che mio padre non ha mai pensato alle auto d'epoca ...
                    Ero quasi riuscito a convincerlo per pochi K? (in lire) e ora vale almeno 70K
                    Ma lui odiava tutto ci? che era Tetesco e i motori Maserati, sempre rotti come i Ducati
                    Beh anche no....auto stupenda per carit? e vera vetrina tecnologica...ma di berline sportive ad alte prestazioni si erano gi? viste.
                    E credo che la miglior rappresentante fosse la Maserati Quattroporte,gi? in produzione dal 1963

                    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by paolo_c View Post
                      La SM che mito ai tempi
                      l'aveva un avvocato credo pure deputato della mia citt?
                      tecnologicamente una gran macchina

                      ma, insieme alla miura, che c'entra con la 911?

                      parliamo invece dello schema meccanico del 911

                      teoricamente il motore a sbalzo d? un gran vantaggio in accelerazione perch? nel trasferimento di carico fa gravare un'alta % di peso sulle ruote posteriori motrici inoltre in frenata riesce a mantenere un certo carico sulle ruote posteriori per cui si riesce a sfruttare anche l'aderenza delle ruote posteriori quindi in sostanza una maggiore impronta a terra dei pneumatici anteriori e posteriori

                      i problemi vengono nei transitori e nelle curve in cui la distanza delle masse dal baricentro crea non pochi problemi
                      I problemi ci sono ogni volta che macchina deve variare la propria direzione di moto dato che hai 120kg a sbalzo oltre l'asse posteriore che ti creano un momento d'inerzia pauroso

                      Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Originally posted by dillo View Post
                        I problemi ci sono ogni volta che macchina deve variare la propria direzione di moto dato che hai 120kg a sbalzo oltre l'asse posteriore che ti creano un momento d'inerzia pauroso

                        Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
                        esatto.
                        problema per? mitigato dal fatto che quel motore (il flat-six) ha un baricentro bassissimo e che viene alloggiato che pi? basso non si pu?.

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Originally posted by gilles1977 View Post
                          esatto.
                          problema per? mitigato dal fatto che quel motore (il flat-six) ha un baricentro bassissimo e che viene alloggiato che pi? basso non si pu?.
                          La rotazione attorno all'asse verticale non ? influenzata (purtroppo) dall'altezza del baricentro. Quest'ultima influenza trasferimenti di carico in ogni direzione e capacit? di tenuta in curva. Tuttavia la maggior inerzia sull'asse verticale (z) per via della distribuzione delle masse non ? assolutamente mitigata (aripurtroppo) dalla quota z del baricentro.

                          Certo per? che le altre qualit? creano pro e contro.. diciamo che in termini assoluti ? svantaggioso, pochi cazzi.. sulle stradali il discorso cambia poich? la prestazione assoluta non ? l'unica cosa che conta e poich? un progetto pi? raffinato di un altro sulla carta migliore, risulter? vincente. Nelle corse i difetti "qualitativi" vengono annullati sempre, quindi logico che la configurazione sulla carta migliore, sar? effettivamente la configurazione pi? conveniente.

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            Originally posted by ReLuca View Post
                            La rotazione attorno all'asse verticale non ? influenzata (purtroppo) dall'altezza del baricentro. Quest'ultima influenza trasferimenti di carico in ogni direzione e capacit? di tenuta in curva. Tuttavia la maggior inerzia sull'asse verticale (z) per via della distribuzione delle masse non ? assolutamente mitigata (aripurtroppo) dalla quota z del baricentro.

                            Certo per? che le altre qualit? creano pro e contro.. diciamo che in termini assoluti ? svantaggioso, pochi cazzi.. sulle stradali il discorso cambia poich? la prestazione assoluta non ? l'unica cosa che conta e poich? un progetto pi? raffinato di un altro sulla carta migliore, risulter? vincente. Nelle corse i difetti "qualitativi" vengono annullati sempre, quindi logico che la configurazione sulla carta migliore, sar? effettivamente la configurazione pi? conveniente.
                            chiedo venia allo'.
                            scusate l'ignoranza.
                            ho solo riportato quanto mi era stato riferito da chi in teoria dovrebbe saperne pi? di me

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              Originally posted by gilles1977 View Post
                              chiedo venia allo'.
                              scusate l'ignoranza.
                              ho solo riportato quanto mi era stato riferito da chi in teoria dovrebbe saperne pi? di me
                              Ma in un certo senso ? vero.. cio?: se andiamo ad analizzare TUTTI gli effetti che si sommano su una vettura in fase dinamica, sicuramente il baricentro basso aiuta e pu? mitigare i difetti COMPLESSIVI del posteriore a sbalzo. Se invece analizziamo solo da un punto di vista di rotazione della massa attorno ad un asse, allora non ha alcuna importanza il dato del baricentro basso..

                              Per cui la tua affermazione ? ancora giusta, semplicemente ? valida se analizzi il problema dinamico globale.. se invece analizzi la problematica di avere una grossa massa tutta dietro allora siam fregati contro questi anti-porsche
                              Last edited by ReLuca; 07-02-17, 18:52.

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                Originally posted by ReLuca View Post
                                La rotazione attorno all'asse verticale non ? influenzata (purtroppo) dall'altezza del baricentro. Quest'ultima influenza trasferimenti di carico in ogni direzione e capacit? di tenuta in curva. Tuttavia la maggior inerzia sull'asse verticale (z) per via della distribuzione delle masse non ? assolutamente mitigata (aripurtroppo) dalla quota z del baricentro.
                                Cio?, BC +Alto = +Trasferimenti e +Grip ... viceversa +Basso ???
                                Lo chiedo perch? di Auto sono Gnorante come te di Moto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X