Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tesla Model 3...che sia la volta buona?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    ma sai, lui potrebbe anche aver ragione, e anche io sono a favore dell'elettrico ma non ne sono cosi convinto. insomma ci hanno messo 80 anni a capire che il petrolio fa male, fra 80 anni ci diranno che i nostri polmoni sono sani ma il cervello ? cotto, ecco, temo questo.
    PS: sono a favoe dell'elettrico ma una macchina elettrica non deve aver limiti, soprattutto d'acquisto, altrimenti il petrolio ha vita facile, penso in larga scala, negli usa, dove un paese dista 40km dall'altro e un litro di petrolio costa come una goleador da noi..... avoja fargli usare l'elettrica.
    Last edited by desmoteo21; 16-10-17, 14:45.

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by desmoteo21 View Post
      perch? fino ad oggi ? stato cos?, si sta cercando di cambiare e migliorare ma non ? che devono farlo tutti per legge. questo vale nel campo auto ma ? generale, anche perch? in italia produciamo ancora energia elettrica bruciando quindi ora che stiamo chattando stiamo inquinando anche noi.
      inoltre, aggiungo io ma posso sbagliarmi, questa sfida lanciata da musk e tutti dietro ad inseguire come pecore ( succede anche con i telefoni, pc, ecc...) ? davvero cos? evolutiva? il futuro ? elettrico perch? fa bene a quali tasche?
      Tutti discorsi triti e ritriti, trovi tutte le risposte facilmente

      Chi cerca trova, chi non cerca resta un luciocabrio o un desmoscemo

      Comment


      • Font Size
        #138

        Comment


        • Font Size
          #139
          Intanto perdita di 20 punti abbondanti di tesla, pur avendo venduto tante model S e model X. Attualmente il problema pi? grande per la produzione della model3 sembra la produzione di batterie

          Comment


          • Font Size
            #140
            Investitori pronti a scaricare Elon Musk: la concorrenza pu? spazzare via Tesla

            Brutta botta per Tesla i dati del terzo trimestre 2017. E soprattutto brutto lo scenario dei prossimi mesi per il produttore pi? famoso di auto elettriche. A questo punto il fondatore e Ceo Elon Musk dovr? mettere in campo tutto il suo charme per convincere gli investitori a non mollare la nave, soprattutto dopo che l?azione Tesla al Nasdaq ha guadagnato il 61% negli ultimi 12 mesi e il 900% negli ultimi cinque anni.

            Tesla ha chiuso il periodo luglio-settembre 2017 con una perdita di 619 milioni di dollari, pari a -2,92 dollari per azione. La previsione media degli analisti (consensus) indicava -2,31 dollari per azione. Per quanto peggiore delle stime, non ? la perdita ad allarmare gli investitori, quanto l?incertezza sulle prospettive, appannate dal lancio stentato della nuova Model 3, l?auto elettrica ?popolare? con la quale Tesla si gioca la sopravvivenza.
            Quotata nel 2010, finora Tesla ha chiuso solo due trimestri in utile e continua a bruciare cassa in quantit?. Con grande abilit? nel marzo scorso Musk ha convinto il mercato a sottoscrivere un aumento di capitale e un prestito obbligazionario per un ammontare complessivo di 1,2 miliardi di dollari, necessari per avviare la produzione della Model 3, un?auto che ha ricevuto 400mila prenotazioni da clienti che hanno versato 1.000 dollari a testa senza neanche avere un?idea di come sarebbe stata la rivoluzionaria ?elettrica a basso costo? (35mila dollari): non era disponibile neanche una foto.
            Fatto sta che lo scorso settembre, due mesi dopo l?avvio delle catene di montaggio, dalla fabbrica di Fremont, in California, sono uscite soltanto 260 Model 3, contro le 1.500 previste, e il 2 novembre, insieme ai conti deludenti, il management ha dovuto mestamente annunciare che il target di produzione di 5.000 veicoli alla settimana (20mila al mese) verr? raggiunto non pi? entro fine anno, ma nel primo trimestre del 2018. Wall Street ha reagito come doveva e il titolo ha perso in un giorno il 7%.

            La scommessa ? capire che cosa succeder? da qui in avanti. Tesla non ? una societ? come tutte le altre, ? un?azienda oggetto di culto pi? o meno come Apple ed Elon Musk ? una fetta importante della devozione con cui molti investitori seguono le vicende del gruppo. Di Musk viene apprezzato la fiducia e l?entusiasmo, ma non bisogna essere critici troppo severi per osservare che il geniale imprenditore ha anche la tendenza a promettere pi? di quello che riesce a mantenere.

            Oggi l?orizzonte di Tesla si sta facendo pi? fosco e per Musk ? iniziata una stagione pi? dura. Innanzitutto deve confrontarsi con la proposta avanzata dai repubblicani al Congresso di eliminare l?attuale incentivo fiscale da 7.500 dollari per chi compra un?auto elettrica. Sarah Hunt, portfolio manager di Alpine Woods Capital Investors, ? scettica sul fatto che l?azienda riuscir? a raggiungere l?annunciato obiettivo di produrre 10mila Model 3 alla settimana entro la fine del 2018 e ricorda che in Borsa Tesla viene valutata all?incredibile cifra di 51 miliardi di dollari ?in base alla promessa di realizzare un ecosistema a larga scala?.

            Fravin O?Leary, presidente di O?Shares ETFs, dice che la valutazione di Tesla ? un rompicapo per gli investitori. ?Stiamo ragionando su 5.000 veicoli prodotti alla settimana, una cifra ridicola nell?industria automobilistica, quasi insignificante: sembra impossibile che il destino di un gruppo automobilistico dipenda da un numero cos? baso?. Eppure ? cos?. Tesla finora ha giocato d?anticipo, mettendo in vendita modelli elettrici di lusso prima di qualsiasi altra Casa. Ma la concorrenza non sta pi? a guardare e se Tesla vuole restare viva deve continuare a correre pi? velocemente degli altri, ogni rallentamento potrebbe avere conseguenze drammatiche.

            Le nuova Leaf della Nissan ? un?automobile elettrica venduta sul mercato con cui Model 3 dovr? confrontarsi. Le Case tedesche hanno avviato piani di investimento massicci nell?auto elettrica. Bmw si prepara all?offensiva con almeno 12 auto tutte elettriche entro il 2025. Lo scorso settembre al Salone di Francoforte la Casa di Monaco ha presentato ?i Vision Dynamics?, una concept car elettrica sportiva che porta la mobilit? elettrica su un nuovo livello grazie a un?autonomia dichiarata di 600 chilometri. Inoltre a Francoforte era presente il prototipo della nuova Mini E, completamente elettrica. Il numero uno del gigante di Monaco, Harald Kruger, ha annunciato che a partire dal 2025  introdurr? sul mercato 25 modelli elettrificati, ossia veicoli elettrici puri e ibridi ricaricabili.

            Mercedes, che prevede di investire 10 miliardi di euro per 10 nuovi veicoli elettrici entro il 2022, ha presentato a Francoforte la concept della nuova Smart elettrica. Dal 2020, anno in cui arriver? sul mercato, Smart dir? addio alle motorizzazioni termiche e si presenter? sulla scena solo nella versione a propulsione elettrica. Due mesi fa il Ceo di Volkswagen, Matthias M?ller, ha annunciato che l?obiettivo del gruppo ? ?diventare leader nella produzione elettrica?. Una strategia ambiziosa che prevede il lancio di 80 modelli elettrificati fino al 2030 con un investimento che toccher? i 20 miliardi di euro.
            Anche Jaguar Land Rover ha progetti potenzialmente pericolosi per Tesla: il Ceo Ralph Speth ha dichiarato che entro il 2020 ci saranno versioni elettrificate nelle gamme delle due marche. Se questa ? la concorrenza che affila i denti, Musk dovr? impegnarsi seriamente per convincere gli investitori a rinnovargli la fiducia. E non sar? facile, visto che i dubbi sul mercato crescono. Addirittura Donn Bailey, noto commentatore del sito americano di finanza SeekingAlpha, ha lancia due giorni fa un?accusa pericolosa: secondo lui finora Tesla ? riuscita a raggiungere gli obiettivi trimestrali di vendita di auto perch? ?tarocca? i dati, comprando lei stessa ogni mese un certo tot di auto per raggiungere il target.




            fonte Business Insider Italia

            Comment


            • Font Size
              #141
              a Tesla van dato il merito di aver dato una spinta all'elettrico puro.
              va dato il merito di aver creato un brand/icona difficile da battere.
              va dato il merito che ha sfidato i colossi che non vogliono mollare il petrolio per ovvie convenzioni/entrate.

              ma appena i colossi vorranno davvero muoversi nell'elettrico la vedo dura per Tesla.
              anche perch? i colossi se ne usciranno con auto accessibili a tutti, Tesla ora ? solo per ricchi che in garage hanno altre 2/3 o pi? auto a combustione.

              Comment


              • Font Size
                #142
                sembra la storia dell'auto Tucker

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by interceptor79 View Post
                  sembra la storia dell'auto Tucker
                  Ho avuto la fortuna di vedere una delle poche Tucker Torpedo prodotte al mondo, un'auto fantastica ma nata male purtroppo.

                  Un'altra compagnia che fece un botto simile fu la Edsel.

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by MotoJN View Post
                    Ho avuto la fortuna di vedere una delle poche Tucker Torpedo prodotte al mondo, un'auto fantastica ma nata male purtroppo.

                    Un'altra compagnia che fece un botto simile fu la Edsel.
                    auto fantastica per gli anni 40,piena di soluzioni moderne anche per il mondo attuale

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by interceptor79 View Post
                      sembra la storia dell'auto Tucker
                      Bellissima storia, non la conoscevo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by Virgo View Post
                        Bellissima storia, non la conoscevo.
                        hanno fatto un bellissimo film sulla storia di Preston Tucker,da guardare

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          ho letto che c'? la grand epossibilit? che le iniranno di assemblare diretamente in ceoncesisonario...

                          ma che ? na barzelletta?

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            gira voce le assembler? direttamente l'acquirente finale per la versione kit scatola di montaggio,con in omaggio un kit booster.

                            per booster intendo lo scooter cos? si potr? girare lo stesso nel caso non si riuscisse ad assemblarla.

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by interceptor79 View Post
                              gira voce le assembler? direttamente l'acquirente finale per la versione kit scatola di montaggio,con in omaggio un kit booster.

                              per booster intendo lo scooter cos? si potr? girare lo stesso nel caso non si riuscisse ad assemblarla.
                              Al limite, ci puoi metter su

                              un bel V8

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by Nico1 View Post
                                Al limite, ci puoi metter su

                                un bel V8
                                sul Booster?

                                oddio proviamo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X