Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ancora. NO ! Quelle di serie reggono fino a una certa pressione. Sono in plastica ( in ABS solitamente ) mentre quelle after market serie sono in ergal quindi in alluminio. Non si dilatano con la pressione. Chiaro che se il motore ? originale cambia na sega
il debimetro ce l'hanno quasi tutti i motori ad iniezione, pure le moto.
quel "quasi" ? molto pi? vasto di quanto tu creda.........
i motori a benzina aspirati hanno un sensore per la pressione dell'aria.....
i turbo nn lo so.....
il sensore aria lo hanno tutte le iniezioni in pratica, il "quasi" ? sempre d'obbligo per?
no, assolutamente!
la mia auto a benzina nn ce l'ha, l amoto neppure, e nessun'altra che io sappia (sempre parlando di aspirati!); naturalmente mi riferisco al debimetro.
? aspirata ...
il debimetro o sensore aria ? uno di quei cosi che fan si che le iniezioni regolino il rapp. stechiometrico. Aspirato o turbo non fa differenza.
La pop off sui diesel ha lo scopo solo di fare rumore oltretutto fa perdere di prontezza ai bassi quando il circuito non ? a picco. Sul benza in rilascio si ha un picco di pressione nei condotti dovuto alla farfalla che va smaltito appunto tramite pop o bypass..cosa che nei diesel nn si ha in quanto nn hanno valvola a farfalla.
Un giorno ho sentito un tamarro con una Golf TDI arrivare con sta pop off simil uccellino...dopo 2 secondi ? arrivata una STI con una a sfiato liber e il tipo s'? cagato addosso
Comment