Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Chi ? il pilota che fa supertwins ufficiale bimota?
...di piloti bimota ne partecipano 3:
l'ufficiale e campione da battere ? lui.....
PAOLO BENTIVOGLIO: (numer.1) campione in carica(2005 con millona team ncr)
corre per M.C.Pistoni Maggiorati con teamLussardiRacing
di Claudio Lussardi (zona Modena famosi x ducati)
poi c'?:
IVANO PIGLIACELLI: (numer.75) corre con il Team Delirio-GP1 preparata da RT Racing di Roma
FRANCO CRISTIANO: (numer.2)corre con il Team G.M.C-Roma
Pochi ma buoni
Nel 2003 Sergio Robbiano, incaricato di disegnare il nuovo modello, consegn? il progetto di questa nuova moto, rappresentando alla lettera il pensiero Bimota. Solo un anno pi? tardi un ristretto numero di uomini, legati assieme dalla passione per questo marchio, si misero al lavoro con lo scopo di portare questa moto al salone di Intermot a Monaco.
Tanta fu la passione e la dedizione nella costruzione dell’allora prototipo, che vinse il primo premio della Motorcycle Design Association come moto pi? bella del Salone nella categoria delle Supersport. Questo riconoscimento fu uno stimolo molto importante per la realizzazione in serie di questo modello.
Carenata s?, ma con il minimo indispensabile
La carenatura ? ridotta al minimo, ma senza compromettere il carico aerodinamico; tutto deve vedersi e bene! Fa giustamente bella mostra di s? l’ormai noto Desmodue Dual Spark raffreddato ad aria di casa Ducati; probabilmente il bicilindrico pi? adatto per questa “rinascita”. Il sodalizio Bimota-Ducati, garantisce un perfetto equilibrio, consegnando al pilota una moto esaltante s?, ma anche godibile senza troppe difficolt?.
Alla vista frontale si nota subito come, grazie anche alla carena ridotta ai minimi termini, la linea della DM5 sia molto snella e sfuggente. Il gruppo ottico anteriore si sviluppa verticalmente, “snellendo” la linea del cupolino, che trova cos? una fuga longitudinale a tutto vantaggio dell’aerodinamica. A lato dei fari, sono posizionate due prese d’aria che, grazie alla struttura interna del cupolino, catturano l’aria per convogliarla direttamente al motore.
Invia questo articolo
Per quanto riguarda il posteriore, la linea seguita ? sempre improntata verso l’essenzialit?. Fanno bella mostra di se i due generosi silenziatori di scarico in alluminio anodizzato, dove ? stato incastonato il piccolo fanalino posteriore.
Un po’ di dati tecnici
Vista la particolarit? della moto, ad Infomotori.com ? parso doveroso dedicare qualche riga ad un mero elenco di dati tecnici, che per? possono sempre interessare i pi? appassionati del marchio riminese.
Partiamo con il telaio,composto da tubi 20/25mm in acciaio cromo molibdeno con piastre laterali in lega leggera; proseguiamo con il forcellone posteriore, anch’esso composto da tubi 15/25/30mm in acciaio cromo molibdeno con piastre laterali in lega leggera. La forcella ? una ?hlins con trattamento Tin a steli rovesciati 43mm completamente regolabile e al posteriore c’? un Monoammortizzatore ?hlins anch’esso completamente regolabile.
Il freno anteriore ? a doppio disco flottante da 298 mm. stretto da 2 pinze Brembo radiali a 4 pistoni e 4 pastiglie; al posteriore invece c’? un disco 220 mm. con pinza Brembo flottante a 2 pistoni e 2 pastiglie. Il motore ? un Ducati bicilindrico ad L con distribuzione desmodromica a 2 valvole, raffreddato ad aria. La potenza ? di 92 Cv a 8000 giri/min. e sviluppa una coppia massima di 9,4 kgm a 5500 giri/min..
Tutto questo, e molto altro, in soli 165 Kg di sportivit?!
Un piccolo gioiello, ma anche nel prezzo!
Arriviamo adesso all’aspetto pi? dolente: quanto costa? Per “portarsi a casa” questo gioiello, bisogner? spendere una bella cifra, ma cosa volete che vi diciamo: le cose belle costano e questa ? proprio una gran bella moto! Senza tergiversare troppo, il prezzo consigliato per questa nuova Bimota DB5, ? di 22.950 € + IVA franco fabbrica!
.....ca.zzata.....scusate l'errore.........
......preparata da Claudio Lusuardi....
meno male che c'? qualcuno che ? interessato a quello che dico.....felice di essere sempre corretto
io credo...che da una parte.... ? meglio che questo campionato sia poco publicizato...della serie pochi ma buoni....per non sputtanarlo
tanto la gente pensa che sono solo bicilindrici 2 valvole...e quindi bidoni....
vi posso garantire che non ? cos?...martellano giro su giro...
....e la cosa + bella ? la fantasia degli assemblamenti misti e artigianalissimi....
....a mio parere paragonabile al mondiale endurance o superbike.....a livello passionale
...girare per i gazebi durante una gara dove puoi spizzartele vite per vite....? una cosa fantastica.......mitici
..st'anno c'? anche Guareschi su Guzzi mgs-01...
..quando vedo la Vyrus(bimota)...mi sento male!!!!
..la Millona(nrc-ducati)....diciamo che ? una "gp"
Comment