Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ho un' amico che fa il motorista sulle superpetroliere, mi ha detto che per legge devono avere bielle e pistoni di scorta sulla nave.... in caso di guasto, esludono il cilindro danneggiato e continuano a navigare!
in mezzo al mare a 5000 km dalla costa, chiamare il meccanico significa aspettare una settimana alla deriva!
ho un' amico che fa il motorista sulle superpetroliere, mi ha detto che per legge devono avere bielle e pistoni di scorta sulla nave.... in caso di guasto, esludono il cilindro danneggiato e continuano a navigare!
in mezzo al mare a 5000 km dalla costa, chiamare il meccanico significa aspettare una settimana alla deriva!
mi piacerebbe vedere come fanno a escludere un cilindro e cambiarlo .. qualcuno ha per caso uno spaccato di motori navali da postare ??
mi piacerebbe vedere come fanno a escludere un cilindro e cambiarlo .. qualcuno ha per caso uno spaccato di motori navali da postare ??
il motore non ha una testata unica ma piu' testate, una per ogni cilindro. insomma e' come se fosse un motore 2 tempi.
si rompe un cilindro e tiri via biella e pistone. il motore magari gira un po sbilenco ma porta la nave in porto.
il mio amico mi ha detto che in base al motore, per legge, devono avere 2 o 3 pistoni-bielle e altri ricambi importanti.
se rompi l'albero motore pero'... ti pianti e basta..
se non sbaglio se si rompe solo il pistone puoi lasciare anche la biella in sede in quanto ha una guida ( credo che abbia un' accoppiamente pistone-biella detto a croce) che gli permette di non scampanare nel cilindro.
cmq parlo di motori come quello postato da benjo. ( 103.000 cv).
su motori di barche o motopescherecci se spacchi il motore usi l'altro e se hai solo un motore..... e se sei a 3000 km dalla costa...ti attacchi a sta fava!
il motore non ha una testata unica ma piu' testate, una per ogni cilindro. insomma e' come se fosse un motore 2 tempi.
si rompe un cilindro e tiri via biella e pistone. il motore magari gira un po sbilenco ma porta la nave in porto.
il mio amico mi ha detto che in base al motore, per legge, devono avere 2 o 3 pistoni-bielle e altri ricambi importanti.
se rompi l'albero motore pero'... ti pianti e basta..
se non sbaglio se si rompe solo il pistone puoi lasciare anche la biella in sede in quanto ha una guida ( credo che abbia un' accoppiamente pistone-biella detto a croce) che gli permette di non scampanare nel cilindro.
cmq parlo di motori come quello postato da benjo. ( 103.000 cv).
su motori di barche o motopescherecci se spacchi il motore usi l'altro e se hai solo un motore..... e se sei a 3000 km dalla costa...ti attacchi a sta fava!
si sono 2 tempi diesel. vanno a un combustibile simile al petrolio... non mi ricordo come si chiama. hanno anche un sistema per preriscaldare il carburante perche' a temperatura ambiente e' una melma schifosissiama e anche molto inquinante.
c'e' da dire che il 2 tempi diesel ha un rendimento del 50 e piu%.
non ho mai capito perche' non lo usano sulle automobili... boh..
Comment