Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Esperti a me - Palestra (il seguito e rivisto)

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #8356
    Gabel, mi puoi spegare la "logica" (nn è una critica, è per capire/imparare) del tuo nuovo programma, frequenza di allenamento, serie e ripetizioni?
    Grassie...

    Comment


    • Font Size
      #8357
      Originally posted by emino76 View Post
      Gabel, mi puoi spegare la "logica" (nn ? una critica, ? per capire/imparare) del tuo nuovo programma, frequenza di allenamento, serie e ripetizioni?
      Grassie...
      Beh, non ho scritto n? serie e ripetizioni comunque.

      allora la logica ?:

      - esercizi multiarticolari (1 per risparmiare tempo,serie ed esercizi, 2 per coinvolgere + muscoli e quindi avere un maggior effetto stressor-"ormonale")
      -non far passare MAI + di 5 gg tra un workout dello stesso muscolo e l' altro
      -variet?: usare le stesse catene cinetiche con piccole variazioni (bilancere Gioved? 9, manubri Marted? 13);
      -salute: la mia bassa schiena NON ? pi? come 10 anni fa...NON posso pi? fare nella stessa settimana 2 volte squat o 1 una volta squat E stacchi...quindi Sabato 11 Squat bilancere Mercoled? 15 Squat con la HIp belt (senza carico sulla schiena).

      gli esercizi di complemento (addome, presa,collo, trapezi, polpacci) li distribuisco a random, senza troppe menate.

      gli altri principi sono:

      -incremento del carico, costante su base ALMENO mensile...se non c '? ALMENO 1kg in pi? al mese sul bilancere si stanno facendo solo errori
      -esecuzione in full control
      -cedimento positivo E BASTA, niente cazzate per devastare i muscoli...ci fosse UN atleta che ho visto raggiungere un VERO cedimento positivo
      invece SI CREDE di aver ceduto e poi si passa a fare uno stripping assolutamente inutile o altre amenit?
      -il numero di serie lo trovo con l'esperienza...il principio ? NON ESSERE DOLORANTE PER PI? DI DUE GIORNI.

      Comment


      • Font Size
        #8358
        Originally posted by yoshi55 View Post
        si il pi? delle volte non si riesce a sfruttare il potenziale di un allenamento propio a causa del non saper eseguire le rip. in modo corretto...
        -in primo luogo se appoggi la schiena durante la serie significa semplicemente che non sei in grado di controllare i carichi che utilizzi
        quindi inizia a diminuirli...
        -in secondo luogo non ? tanto una questione di durata delle rip. quanto piuttosto l'essere capaci di contrarre le fibre all'interno del muscolo duramente...
        partendo dalla punto pi? basso di una ripetizione (fase concentrica)devi cercare di proposito la contrazione durante l'ascesa del movimento fino a raggiungere il picco dove terrai letteralmente spremuto il muscolo pi? forte che puoi per circa 2 secondi fino a "sentirlo" saturo di sangue...
        poi abbasserai il carico(fase eccentrica) continuando a tenere il muscolo contratto senza portare in blocco le articolazioni del gomito andando a formare un'angolo di 30? fr? il braccio e l'avambraccio,poi senza mai perdere la contrazione sotto con un'altra ripetizione
        io sono sicuro che non hai mai sollecitato i tuoi bicipiti in questo modo altrimenti non saresti qui a chiedere consigli...
        se riuscirai ad allenarti in questo modo ti accorgerai che oltre a diminuire tutti i carchi sentirai i bicipiti scoppiare letteralmente
        nel giro di 2 o 3 serie al massimo...
        p.s. evita i curl a martello perch? sono superflui...


        e come dice il vecchio ronnie "siate bodybuilders non powerlifter"
        Questo uomo ? un pozzo di saggezza.
        Altro che istruttori in palestra.
        PS: ma avete notato gli istruttori delle palestre di Milano e provincia?
        Sono delle seghe pazzesche. Quando cominciai ad allenarmi IO, gli istruttori li riconoscevi al primo ingresso. Erano i pi? GROSSI. Oggi sono quelli che ti dicono di non fare lo stacco a gambe tese perch? fa male alla schiena

        Comment


        • Font Size
          #8359
          i'm back

          ciao a tutti perdonate la mia breve ma forzata assenza causa nascita della mia splendida secondo genita ludovica... (cammino a tre metri da terra)
          intanto ringrazio alba per i complimenti troppo buono non li merito...
          riguardo il livello di prearazione medio degli istruttori e loro relativa forma fisica nella stragrande maggioranza dei casi temo tu abbia tristemente ragione...
          per rispondere a GabryWRC riguardo la domanda che mi hai posto sulla tecnica devo ribadirti che utilizzare i muri delle palestre per appogiarcisi in qualsivoglia esercizio non ? il modo corretto di affrontare un curl (non lo ? per nessun esercizio in ralt?)
          ecco la descrizione della posizione corretta del curl con bilancere in piedi:
          -piedi larghezza spalle
          -braccia perpendicolari al pavimento (si muovono esclusivamente gli avambracci)
          -petto in fuori
          -scapole retratte
          -non oscillare
          -non dondolare
          -non strappare
          -non appoggiarti da nessuna parte
          riguardo gli esercizi da utilizzare ti consiglio caldamente di limitare la scelta a questi tre:
          -curl bilancere barra dritta
          -curl con 2 manubri (partendo da posizione a martello si ruotano i polsi nella fase concentrica)
          -curl 2 manubri su panca inclinata
          (l'ordine di esecuzione ? il medesimo)
          allenali come ti ho spiegato ed i tuoi bicipiti non necessiteranno di nessun' altro esotico esercizio

          Comment


          • Font Size
            #8360
            Originally posted by Giorma85 View Post
            La consigli qunado uno ? gi? allenato?
            Cio? in pratica ti riscaldi fai 5 minuti in fase aerobica poi ti spari 1 minuto in fase anaerobica e rinizi? 5-1-5-1-5....praticamente per 5 volte?
            assolutamente si sono propio gli atleti pi? allenati che beneficeranno maggiormente di questo metodo di allenamento cardiovascolare...
            per iniziare va bene lo schema che hai scritto...
            ma naturalmente col passare del tempo adatterai i tempi di rcupero e la durata degli scatti alle tue capacit?/condizioni fisiche

            Comment


            • Font Size
              #8361

              Comment


              • Font Size
                #8362
                tra qualche ora riprendo anche io dopo 10gg di assenza totale da pesi..far? una settimana di warm-up..

                panca piana
                tricipiti push down
                lat machine
                bicipiti con bilancere
                ed infine..alzate laterali

                un po da smuoverli tutti insomma..3 serie per esercizio e non troppo pesante..mercoledi invece squat, stacchi e calf da in piedi

                venerdi, come domani..da lunedi prossimo si torna a spaccare di brutto

                Comment


                • Font Size
                  #8363
                  Originally posted by yoshi55 View Post
                  ciao a tutti perdonate la mia breve ma forzata assenza causa nascita della mia splendida secondo genita ludovica... (cammino a tre metri da terra)
                  intanto ringrazio alba per i complimenti troppo buono non li merito...
                  riguardo il livello di prearazione medio degli istruttori e loro relativa forma fisica nella stragrande maggioranza dei casi temo tu abbia tristemente ragione...
                  per rispondere a GabryWRC riguardo la domanda che mi hai posto sulla tecnica devo ribadirti che utilizzare i muri delle palestre per appogiarcisi in qualsivoglia esercizio non ? il modo corretto di affrontare un curl (non lo ? per nessun esercizio in ralt?)
                  ecco la descrizione della posizione corretta del curl con bilancere in piedi:
                  -piedi larghezza spalle
                  -braccia perpendicolari al pavimento (si muovono esclusivamente gli avambracci)
                  -petto in fuori
                  -scapole retratte
                  -non oscillare
                  -non dondolare
                  -non strappare
                  -non appoggiarti da nessuna parte
                  riguardo gli esercizi da utilizzare ti consiglio caldamente di limitare la scelta a questi tre:
                  -curl bilancere barra dritta
                  -curl con 2 manubri (partendo da posizione a martello si ruotano i polsi nella fase concentrica)
                  -curl 2 manubri su panca inclinata
                  (l'ordine di esecuzione ? il medesimo)
                  allenali come ti ho spiegato ed i tuoi bicipiti non necessiteranno di nessun' altro esotico esercizio
                  ok, grazie delle dritte e soprattutto auguri per la tua piccola.

                  Comment


                  • Font Size
                    #8364
                    Ci siamo ragazzi. Da oggi mi risparo la metabolica così butto via quel chiletto messo su in estate e provo a togliere altro peso.
                    Domenica questa e la prossima ho due gare di 10 km...che comporteranno almeno 40 km a settimana di allenamento....15 giorni e starò al massimo

                    Quindi provo la 12+5 di metabolica e via.

                    Una nota per tutti.
                    Come sapete ho seguito rigidamente la metabolica da metà febbraio a maggio perdendo una decina di chilogrammi.

                    Poi a giugno una metabolica più soft diciamo di mantenimento...senza stare a guardare troppo il capello.
                    Luglio ed agosto senza dieta e senza tanto sport (causa storta e fermo di oltere un mese): risultato ho preso solo un chiletto.

                    Davvero stupefacente....vai a vedere che i 3 mesi di metabolica hanno davvero allenato il mio cervello ed il mio metabolismo a nutrirsi prima del mio grasso poi del mio muscolo????

                    Stay tuned

                    Comment


                    • Font Size
                      #8365
                      Originally posted by gabelbrucken View Post
                      Beh, non ho scritto n? serie e ripetizioni comunque.

                      allora la logica ?:

                      - esercizi multiarticolari (1 per risparmiare tempo,serie ed esercizi, 2 per coinvolgere + muscoli e quindi avere un maggior effetto stressor-"ormonale")
                      -non far passare MAI + di 5 gg tra un workout dello stesso muscolo e l' altro
                      -variet?: usare le stesse catene cinetiche con piccole variazioni (bilancere Gioved? 9, manubri Marted? 13);
                      -salute: la mia bassa schiena NON ? pi? come 10 anni fa...NON posso pi? fare nella stessa settimana 2 volte squat o 1 una volta squat E stacchi...quindi Sabato 11 Squat bilancere Mercoled? 15 Squat con la HIp belt (senza carico sulla schiena).

                      gli esercizi di complemento (addome, presa,collo, trapezi, polpacci) li distribuisco a random, senza troppe menate.

                      gli altri principi sono:

                      -incremento del carico, costante su base ALMENO mensile...se non c '? ALMENO 1kg in pi? al mese sul bilancere si stanno facendo solo errori
                      -esecuzione in full control
                      -cedimento positivo E BASTA, niente cazzate per devastare i muscoli...ci fosse UN atleta che ho visto raggiungere un VERO cedimento positivo
                      invece SI CREDE di aver ceduto e poi si passa a fare uno stripping assolutamente inutile o altre amenit?
                      -il numero di serie lo trovo con l'esperienza...il principio ? NON ESSERE DOLORANTE PER PI? DI DUE GIORNI.
                      Ok, grazie...

                      Comment


                      • Font Size
                        #8366
                        roby mi spieghi la tua metabolica com'era strutturata?


                        una domanda (dato che ieri ho letto un articolo che mi ha mandato nella confusione + totale):nei giorni di allenamento meglio pranzare con carboidrati e dopo l'allenamento cena di proteine, o meglio fare il contrario?

                        Comment


                        • Font Size
                          #8367
                          desmo ma alla fine adesso quanto pesi?

                          Comment


                          • Font Size
                            #8368
                            Originally posted by desmoone View Post
                            ....vai a vedere che i 3 mesi di metabolica hanno davvero allenato il mio cervello ed il mio metabolismo a nutrirsi prima del mio grasso poi del mio muscolo????
                            in teoria dovrebbe essere cos?...

                            Comment


                            • Font Size
                              #8369
                              Uff.. a me gli ultimi nn vanno proprio gi?, fortuna che almeno la massa magra ? rimasta... adesso sono 90 kg spaccati....

                              Comment


                              • Font Size
                                #8370
                                Originally posted by Dex View Post
                                Uff.. a me gli ultimi nn vanno proprio gi?, fortuna che almeno la massa magra ? rimasta... adesso sono 90 kg spaccati....
                                per un altezza di?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X