Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mtb consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #9856
    Originally posted by Docste View Post
    E la macchina del caffe e la bottiglia di braulio dove li metti??? :gaen:





    Beh...? presto detto. Piuttosto che girare tutto il giorno con le protezioni indosso o attaccate al telaio, preferisco metterle comodamente nello zaino. Quindi, per un'uscita lunga in giornata (partenza in mattinata e rientro nel tardo pomeriggio) butto dentro: ginocchiere e gomitiere, maglietta e calzini di ricambio, mantella impermeabile e/o giacchetto termico e/o pantalone lungo (dipende dalla stagione, dal meteo e dalla destinazione (la scorsa stagione in luglio abbiamo preso grandine a 2.900 m. e se non hai da coprirti non torni a casa con le tue...ruote!), guanti e viveri per pranzo (panino + barrette). Poi c'? lo scomparto tecnico con 2 camere d'aria di scorta, attrezzi, pompa, fascette, 2 guanti in lattice, forcellino cambio e qualcos'altro di piccolo. Per finire ci va la sacca idrica con almeno 2 litri d'acqua (anche qui dipende da dove vado e dalle possibilit? di ricaricare lungo il percorso), un mini kit di "soccorso" (3 cerotti, una bustina di disinfettante, 3 garze), una torcia led, un accendino, fazzoletti di carta, cellulare, occhiali da vista, chiavi e documenti.
    Troppo? Forse, ma in questi anni ho avuto modo di usare per me e per altri meno forniti OGNUNA di queste cose (tranne gli occhiali fortunatamente) e senza sarei stato nei casini. Anzi, mi manca ancora qualche gingillo per essere a posto, tipo lo smagliatore e 2-3 maglie per la catena. Ogni tanto esco con qualche amico che arriva con lo zainetto da 10-12 litri e poi litiga con le cerniere per farci entrare la met? delle cose (malamente) e con scarso comfort. E ogni volta che deve mettere acqua o prendere qualcosa, gli tocca svuotare tutto e le bestemmie si sprecano. Il mio zaino ha inoltre la protezione per la schiena (rimovibile), un comodo scomparto esterno (in basso) per indumenti sporchi o bagnati (cos? eviti di bagnare il resto della roba o di mangiare panini al gusto di fango e sudore!) e la copertura impermeabile. Ovviamente il casco lo attacco all'esterno quando non lo indosso
    Poi dipende da dove si va...se sei sempre nei paraggi di casa o della "civilt?", magari a bassa quota o vicino a strade asfaltate, puoi anche correre qualche rischio. Ma in alta montagna, a qualche ora dalla strada e spesso senza copertura telefonica, se becchi un temporale (o anche nevicata come gi? successo) senza poterti coprire o non riesci a rimettere in funzione la bici, non passi momenti piacevoli. Io preferisco godermi il giro serenamente anche con un kg in pi? sulle spalle...tanto non ho fretta.
    Per le uscite in bdc invece ho un 4 lt. minuscolo e super aderente, ma le esigenze sono ovviamente differenti. In effetti ho anche uno zaino da 13 lt che per? non uso mai visto che trovo pi? comodo "restringere" il Lezyne con gli appositi lacci e in caso di necessit? ho lo spazio aggiuntivo.


    Inviato dal mio HAL 9000
    ah Doc...
    tu ti porti il corredo da matrimonio dietro e non hai la cosa pi? importante????

    LO SMAGLIACATENE!!!

    Io fisso, sai quanta gente ho fatto tornare a casa in bicicletta con le proprie gambe...grazie al mio smagliacatene...
    oggetto leggero, piccolo dal costo di 6.95 euro...
    certo, va saputo usare soprattutto la prima volta...poi puoi anche fare a meno della falsa maglia

    Cmq per quanto mi riguarda, nel mio Camelback da 15, il problema ? solo l'estate, in inverno la roba la tieni addosso.
    in estate ci tengo denteo una maglietta di scorda per la discesa, un antipioggia leggerissimo, ma soprattutto una maglia a maniche lunghe 686 con le protezioni spalle, avambracci e petto incorporate che metto prima della discesa.
    Quindi il corredo classico 4 stagioni:
    integrale appeso, mascherina
    mangiare
    attrezzistica: camera di scorta, pompa, bombolette, pinze, smagliacatena, set brugole cacciaviti, coltellino svizzero, valvola di scorta, archetto cambio, guanti lattice
    le ginocchiere le tengo abbassate alle caviglie

    Last edited by Sideman; 16-02-15, 09:42.

    Comment


    • Font Size
      #9857
      Originally posted by Sideman View Post
      ah Doc...
      tu ti porti il corredo da matrimonio dietro e non hai la cosa pi? importante????

      LO SMAGLIACATENE!!!
      io ce l'ho integrato nello sterzo

      Comment


      • Font Size
        #9858
        Originally posted by desmoone View Post
        io ce l'ho integrato nello sterzo

        figo,e dove??????
        facci ved? sono curiosissimo...

        Comment


        • Font Size
          #9859
          io ho questo...

          funziona...


          Comment


          • Font Size
            #9860
            Originally posted by Skywalker2207 View Post
            Ragazzi ho bisogno di un consiglio per la scelta dello zaino da mtb.
            ? il primo che prendo quindi non so bene come muovermi.

            Quelli che ho preso in considerazione finora sono:

            - Evoc fr lite team (10l)
            - Dueter exp compact 12
            - Vaude moab 12 (questo nuovissimo, poche informazioni a riguardo)

            Quello che mi sembra pi? versatile, con molti ottimi accorgimenti e pensato davvero bene ? il Deuter....che per? purtroppo ? quello che mi piace meno.
            L'Evoc viceversa, mi piace tantissmo. In primis per essere pi? stretto e affusolato rispetto agli altri zaini. Temo per? che sia davvero poco capiente e mi scoccia il fatto che si debba acquistare a parte il rain cover.
            Del Vaude non sono riuscito a leggere granch?. Esteticamente mi piace parecchio (colori e grafiche), anche se ? "largo" come uno zaino classico.

            Per il resto dico che mi serve per uscite in montagna di un giorno. Partenza al mattino, rientro la sera. Casco, protezioni morbide ginocchia (+eventualmente gomiti), goretex per la pioggia, maglia calda in caso di freddo polare, maglietta di ricambio, cartina, attrezzi e ricambi vari, un panino e un pezzo di formaggio, sacca idrica 2 litri.
            Io ho questo:



            Lo presi un giorno che ero di passaggio, al Mantova Outlet.
            Molto robusto, col paraschiena e capiente...nella fattispecie, ci metto:

            - 3 magliette (due maniche corte + una manica lunga)
            - sacca idrica 2lt.
            - gomitiere (le ginocchiere le lego all'obliquo della bici)
            - varie ed eventuali (cell, GoPro, chiavi dell'auto, portadocumenti, ecc)

            Non lo cambierei per nessun altro zaino al mondo.

            Comment


            • Font Size
              #9861
              Comunque...giretto di Sabato...con due belle cadute...

              (Consiglio di vederlo in 1080p HD!)

              Comment


              • Font Size
                #9862
                Originally posted by Criscsw View Post
                Comunque...giretto di Sabato...con due belle cadute...

                (Consiglio di vederlo in 1080p HD!)

                https://www.youtube.com/watch?v=VQOUmUSfVtE
                singletrack molto simili ai nostri!!!
                molto bello
                anche la cilappa sul muro....ah ah ah

                ps quanto impiegate a salire?

                Comment


                • Font Size
                  #9863
                  grazie a tutti dei consigli.
                  per la sacca idrica inizialmente pensavo: ma s?, prendo quella da 2lt e sono a posto. per? considerato che in gran parte degli zaini ci sta anche quella da 3, a questo punto non converrebbe prendere quella pi? grande?
                  certo, completamente piena pesa di pi?, per? si avrebbe pi? autonomia e volendo uno potrebbe anche decidere di riempirla solo parzialmente.

                  Comment


                  • Font Size
                    #9864
                    Originally posted by Sideman View Post
                    singletrack molto simili ai nostri!!!
                    molto bello
                    anche la cilappa sul muro....ah ah ah

                    ps quanto impiegate a salire?
                    Prima volta in 26 anni che cado in avanti...
                    Lo chiamo "Il Muro" perch? ? molto VERT! Nonostante il fuorisella, ho bloccato col posteriore, perso grip e stupidamente ho toccato l'anteriore...quel tanto che basta per farmi volare in avanti...
                    Dopo di me, uno con un Claymore e un altro con un Bronson son scesi come se niente fosse (loro han fatto il muro...io volevo fare il primo scalino e poi girare a sinistra)...autostima level -500!

                    Comunque...per risalire, dipende chi siamo e che salite/discese abbiamo in mente...salendo dalle Cave, fino alla cima del monte...un'oretta abbondante...prendendosela comoda e aspettando chi ? meno in condizione...
                    D'estate, quando siamo bene in forma, due salite e due discese ? il minimo sindacale!

                    Comment


                    • Font Size
                      #9865
                      Originally posted by Criscsw View Post
                      Prima volta in 26 anni che cado in avanti...
                      Lo chiamo "Il Muro" perch? ? molto VERT! Nonostante il fuorisella, ho bloccato col posteriore, perso grip e stupidamente ho toccato l'anteriore...quel tanto che basta per farmi volare in avanti...
                      Dopo di me, uno con un Claymore e un altro con un Bronson son scesi come se niente fosse (loro han fatto il muro...io volevo fare il primo scalino e poi girare a sinistra)...autostima level -500!

                      Comunque...per risalire, dipende chi siamo e che salite/discese abbiamo in mente...salendo dalle Cave, fino alla cima del monte...un'oretta abbondante...prendendosela comoda e aspettando chi ? meno in condizione...
                      D'estate, quando siamo bene in forma, due salite e due discese ? il minimo sindacale!
                      mmmm
                      Clay e Bronson...che acquolina...

                      sfiorare l'anteriore...succede...
                      io ci ho quasi rimesso un occhio...

                      Comment


                      • Font Size
                        #9866
                        Originally posted by Skywalker2207 View Post
                        grazie a tutti dei consigli.
                        per la sacca idrica inizialmente pensavo: ma s?, prendo quella da 2lt e sono a posto. per? considerato che in gran parte degli zaini ci sta anche quella da 3, a questo punto non converrebbe prendere quella pi? grande?
                        certo, completamente piena pesa di pi?, per? si avrebbe pi? autonomia e volendo uno potrebbe anche decidere di riempirla solo parzialmente.
                        a me 3 sembrano eccessivi...
                        in estate ti restano bollenti...
                        poi dipende che tragitti fai...

                        Comment


                        • Font Size
                          #9867
                          Originally posted by Sideman View Post
                          mmmm
                          Clay e Bronson...che acquolina...

                          sfiorare l'anteriore...succede...
                          io ci ho quasi rimesso un occhio...
                          ?!?!?

                          Io ormai uso solo integrale...
                          Fanculo a quei mezzi caschi con mentoniera rimovibile...!!!

                          Il mio angelo custode!

                          Comment


                          • Font Size
                            #9868
                            Originally posted by Criscsw View Post
                            ?!?!?

                            Io ormai uso solo integrale...
                            Fanculo a quei mezzi caschi con mentoniera rimovibile...!!!

                            Il mio angelo custode!
                            gia', mi hanno ricucito a pochi millimetri dall'occhio...nella palpebra inferiore...


                            io


                            lo sgancio magnetico oltre ad essere una trovata geniale ? veramente impagabile...
                            Last edited by Sideman; 16-02-15, 11:12.

                            Comment


                            • Font Size
                              #9869
                              quindi all'integrale associate sempre la mascherina?
                              io ? da poco che riesco, o meglio mi sono forzato, ad utilizzarla conscio che possa essere l'unica protezione per gli occhi, e poi quanto figo fa abbinarla al colore della bici

                              Comment


                              • Font Size
                                #9870
                                Originally posted by anghelomanuel View Post
                                quindi all'integrale associate sempre la mascherina?
                                io ? da poco che riesco, o meglio mi sono forzato, ad utilizzarla conscio che possa essere l'unica protezione per gli occhi, e poi quanto figo fa abbinarla al colore della bici
                                si,
                                una volta a fine single track l'ho tolta, come faccio sempre...trasferimento per dei campi...mi prendo pieno un ramo di ulivo in un occhio...
                                mi ? passato il dolore il giorno dopo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X