Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Colazione a Bielmonte (Panoramica Zegna)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Colazione a Bielmonte (Panoramica Zegna)


  • Font Size
    #2
    Non so dov'è la zona ma la strada mi è piaciuta, complimenti x il video

    Comment


    • Font Size
      #3
      Sopra Biella, Piemonte

      Comment


      • Font Size
        #4
        E la colazione?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Colazione… due croissant e un cappuccino… non sono un vlogger che filma tutto pisciatina compresa.
          Perché colazione? Perché abito in questo stupendo posto chiamato Canavese che sta a nord tra Torino e la Valle d'Aosta. Talmente bello che la sua caratteristica migliore è che c'è il sole il mattino e sovente il pomeriggio ci sono probabilità di Rovesci Temporaleschi, soprattutto a ridosso delle montagne dove si va a girare. Ho provato una volta ad andare lo stesso… ma sulla pedemontana causa vento laterale viaggiavo inclinato di 30° per andar dritto, appena arrivato alle prime colline le gocce, in lontananza un bel blu livido, per cui dietrofront e si torna a casa. Dove ovviamente c'è il sole. Visto che mi son rotto le palle ho detto 'Sai che c'è, io il giro me lo faccio il mattino, fresco, niente traffico, dopodiché se il pomeriggio vuol romper le palle a fulmini e saette faccia pure, io il giretto me lo son fatto'.
          E direi che funziona alla grande. Certo l'asfalto non è a temperatura ma mica devo fare le cronoscalate, per come vado io va benone. Un'altra caratteristica del Canavese è l'altissima densità di popolazione e quindi paesi e paesini, se fai una strada fai pochi chilometri prima di attraversare una frazione, due case, niente a che vedere con il centro Italia o la Francia, per cui una strada come la Panoramica Zegna di 11 km diventa oro che cola… e comunque come si vede dal video un pio di frazioni si attraversano.
          La strada… come layout non sarebbe male, ma l'asfalto è pessimo, sovente c'è brecciolino che frana dalla parete della montagna, in alcune curve a destra si passa su ponti che attraversano torrenti con giunture belle alte, per cui se vuoi entrar deciso la chiusura del davanti è molto probabile. Ha solo un rettilineo, dove chi ha mille cavalli può sparare, ma poi ci son le curve per cui auguri.
          Il video è girato con una Insta 360 a 60 frame. C'è l'opzione con giroscopio bloccato o sbloccato, che io preferisco. Con il giroscopio bloccato la strada resta in piano e vedi il manubrio basculare, il video è molto più stabile perché taglia le vibrazioni della moto e l'Hyper se esci un po' al minimo vibra più di un trattore dell'800. Inoltre se il manubrio bascula sovente si vede il tachimetro e diciamo che non sempre la velocità è a codice. Con il giroscopio sbloccato invece la strada si inclina, molto più race, il video è meno stabile per le vibrazioni ma preferisco così. I video li faccio per divertimento e per info, nel caso uno avesse sentito di questa fantomatica strada, vedendo il video se ne fa un'idea, se poi volete una recensione 'tennica' del tracciato no problem…
          Comunque le previsioni per domenica son le solite per cui faremo un'altra colazione, magari in Valle d'Aosta.
          Baci e abbracci​



          Comment

          X
          Working...
          X