Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Abbiamo fatto "IL VIAGGIO" ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    fantastico viaggio...fantastico racconto....insomma braviiiii

    Comment


    • Font Size
      #77
      CapoNord 2010

      Originally posted by umbe74 View Post
      ....Anche se i complimenti maggiori vanno ad Anna....
      non è semplice seguire l'impresa da passeggero.
      Ciao.
      ... mi stavo perdendo l'occasione per quotare questa frase ...

      Scusatemi la divagazione dal racconto ...

      Sono convintissimo che il passeggero abbia un'importanza estrema durante qualsiasi giretto in moto, più o meno lungo.

      In un viaggio come il nostro l'importanza di avere il passeggero adeguato viene ampliata all'ennesima potenza.

      C'è da confessare che Anna ed io (shhhhh ... altrimenti mi sente!) viviamo in simbiosi non solo in moto. I gusti sono gli stessi, gli interessi pure, le passioni anche.

      Non solo, ad entrambi, piacciono le moto, ma ad entrambi piacciono sportive, e fra le sportive, il nostro cuore batte Rosso.

      Anche se, comprensibilmente, preferisce guidare il suo CBR piuttosto che seguirmi seduta dietro, Anna è un passeggero ideale anche sul sellino posteriore del 998 e, con estremo spirito di sacrificio, su quello striminzito pezzo di plastica poco imbottita del 1098.

      Mai un lamento ...

      Vi racconto ciò che ci è successo circa un anno e mezzo fa ...

      Al ritorno da un w.end passato a Genova, in 2 sul 998, ci fermiamo al solito Autogrill appena dopo le ultime curve della Serravalle.

      Ovviamente il 998 non viene MAI lasciato solo per cui Anna, lasciato a terra lo zaino, entra al bar a prendere i caffè mentre io nel frattempo inizio a conversare con un paio di motociclisti che commentano riguardo alla bellezza del mezzo ma anche sulla scomodità del passeggero dicendo "... piacerebbe anche a me che mia moglie mi seguisse ... ma non resiste molto dietro ..."

      Nel frattempo Anna esce dal bar, e partecipando alla conversazione, dice " ... no ... la moto non è scomoda ... io appoggio le braccia sul serbatoio per non pesarmi su Siro ... il problema è un pochino lo zaino pesante ..." e porge il suo zaino all'interlocutore ... lo zaino pesava almeno una dozzina di chili... oltre ai vestiti ... catena e 2 lucchetti ... per legare, nel parcheggio chiuso e custodito di Genova, il 998 ...

      "per apparire ... bisogna soffrire ..." dico io con un ghigno ... ed il motociclista arguto ... "... si vabbè ... ma in questo caso appari tu ... e lei soffre !!!" ...

      Questa frase ci accompagna, ridendo, ogni qualvolta ci assale la stanchezza di un viaggio in moto ... soprattutto quando la stanchezza assale Lei ...
      Last edited by dragamine; 10-09-10, 20:16. Reason: correzione

      Comment


      • Font Size
        #78
        CapoNord 2010

        ... continua ...

        ma torniamo all'argomento ...

        Qualche curiosità

        I carrellini …

        In Svezia, Norvegia e Finlandia, quasi tutte le autovetture sono dotate di gancio traino … mi diretete … e chi se ne frega!!!

        Nessuno … era per dire … si sappia che superare un’auto che traina un carrellino è leggermente più impegnativo, se non altro per dover porre attenzione alle oscure intenzioni dell’automobilista …

        La cosa che più ci ha sconvolto, oltre al fatto che in questo periodo dell’anno anche a mezzanotte c’è luce come qui da noi alle 19, è la quantità esagerata di auto con carrello al seguito.

        Carrelli di tutti i tipi, forme, e dimensioni … carrelli a 2 o 4 ruote … carrelli scoperti e coperti da teli o cabine rigide o gabbie autocostruite. Ci siamo chiesti se effettivamente siano oggetto o meno di omologazione.

        Carrelli attaccati a qualsiasi tipo di motrice, dall’utilitaria tipo Panda al camper lungo 8 metri.

        Carrelli per portare qualsiasi cosa … sedie, poltrone e divani da salotto, assi di legno o legno da ardere, mobili costruiti o ancora imballati, rigorosamente, almeno in Svezia, di provenienza IKEA, pezzi di tetti delle hitte (le casette di legno), innumerevoli biciclette e moto, motoslitte (in inverno è l’unica moto utilizzabile), mini escavatori TomCat (quelli che noi qui trasportiamo su camion …), lavatrici, frigoriferi ed elettrodomestici in genere … ma dove c..zzo vanno con tutta sta merce???

        Abbiamo visto un carrellino che trasportava una renna uccisa probabilmente dalla stessa auto che lo trainava … l’auto era ammaccata davanti e la renna aveva le gambe spezzate (poveretta).

        Delle mitiche renne … scriverò più avanti.


        La metà dei carrellini viaggia vuoto … ma abbiamo capito che sicuramente, prima o poi, ci caricheranno su qualcosa! Vanno a fare la spesa al super (o al negozio di alimentari) con il carrellino attaccato all’auto … non si sa mai!

        I negozi che vendono carrellini, tantissimi, faranno affari straordinari!

        Certamente i concessionari vendono le auto già dotate di gancio traino e, toglierlo, è un optional.

        Ma la “chicca” l’abbiamo vista in un campeggio in Svezia, appena prima di entrare in Finlandia, dove siamo rimasti a dormire in una hitta.

        Area giochi per bimbi piccoli, era in corso un torneo di calcio per i ragazzi più grandicelli, erano in migliaia!

        Oltre ai classici giochi, la sabbia (con l’uso di escavatore elettrico a gettoni!), gli scivoli e le altalene … pista per le automobiline a pedali, tutte rigorosamente dotate di piccolo gancio traino e, udite, udite, carrellino al seguito.

        Parcheggio per le automobiline a pedali, parcheggio per i carrellini e strutture in cartone, di adeguate dimensioni, per simulare i box nei quali i pargoli imparavano ad infilare, supponiamo con manovre perfette, i loro carrellini.

        Quando si dice … prepararli fin da piccoli alle avversità che ti riserva la vita quando sarai grande!!!
        Last edited by dragamine; 10-09-10, 20:20.

        Comment


        • Font Size
          #79
          .......e io continuo a prendere nota....magari prima o poi, da qualche parte nel mondo......

          Comment


          • Font Size
            #80
            CapoNord 2010

            ... qualche altra foto ...

            Isole Lofoten












            Comment


            • Font Size
              #81
              seguo sempre con interesse...

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by dragamine View Post
                ... qualche altra foto ...


                Le foto che hai pubblicato sono tutte spettacolari, ma questa ....
                E' il Viaggio!!!

                Grazie. Tramite voi, ho viaggiato un po' anch'io...

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  CapoNord 2010

                  Grazie a tutti per i commenti ...

                  ... continua ...

                  Le renne ? animale mitico!


                  La segnaletica stradale, soprattutto quella verticale, avvisa fin dal sud della Svezia, Norvegia e Finlandia, la presenza di renne o alci sulla strada.

                  In realt? noi abbiamo iniziato ad incontrare, solo renne, a nord del Circolo Polare Artico. Di alci nemmeno una.

                  Ma dal momento che abbiamo incontrato la prima renna, abbiamo deciso che non ? un animale qualsiasi, ? un mito! Si incontrano sdraiate o pascolanti lungo i cigli delle strade, ma anche sdraiate o trotterellanti direttamente sull?asfalto. Si vedono anche di colore bianco ? probabilmente la pigmentazione del pelo ? causato da una sorta di albinismo. Le renne bianche hanno anche le corna leggermente pi? chiare delle sorelle marroni.

                  Non si fanno assolutamente scrupoli quando auto o moto si avvicinano e, senza avvisare, attraversano la carreggiata o, a met? di essa, alzano la testa e ti guardano arrivare.

                  Ne abbiamo incontrata e seguita per qualche centinaio di metri una che, trotterellando e guardandoci prima con l?occhio destro, si spostava leggermente a sinistra e dopo, guardandoci con l?occhio sinistro, ritornava a destra.

                  Trovarsele davanti in velocit? non ? affatto piacevole, anche quando sono, solo momentaneamente, ai bordi della carreggiata. Penso che trovarsi un alce sia ancora peggio, sono grandi come cavalli, ma hanno le corna!

                  Quindi, fare molta attenzione e non sottovalutare la segnaletica.

                  ... continua ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Meraviglioso!!!

                    Prima o poi anch'io ci andr?!!!

                    Bravissimi! mi inginocchio a voi!

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      che belle foto

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        CapoNord 2010

                        Ringrazio tutti per i commenti e ... ci provo ... metto il link dove poter scaricare le considerazioni, assolutamente del tutto personali ma da me ovviamente condivise, giorno per giorno, di Anna ...
                        E' un racconto che scriveva quotidianamente sul suo quadernetto ... in alcuni casi sono un pochino una ripetizione di quello che ho fino qui scritto io.
                        Se può servire a qualcuno ... è vostro.



                        ...

                        spero che funzioni ... ora provo io

                        Comunque ... non sperate che sia finito qui !!!

                        ... continua ...
                        Last edited by dragamine; 16-09-10, 17:19.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          CapoNord 2010



                          Funziona!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            CapoNord 2010

                            ... continua ...

                            qualche altra foto

                            Isole Lofoten











                            ... continua ...
                            Last edited by dragamine; 18-09-10, 11:59.

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              bello bello!!!!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Cent'anni A Capo Nord

                                Ebbene, ringrazio tutti i lettori ... siamo alla fine del racconto/considerazioni.

                                Devo per? necessariamente tediarvi ancora un pochino con le seguenti

                                Conclusioni

                                La moto, che dire, si ? comportata in maniera impeccabile. Inutile dare altre valutazioni alla BMW R1150RT ? un panzer inarrestabile.

                                Qualche considerazione aggiuntiva di carattere politico/sociale ?

                                Quando si dice che il popolo scandinavo ? il pi? civile ? a mio giudizio ? non solo ? una sacrosanta verit? ma anzi direi che siamo noi gli incivili!

                                In tantissime occasioni ho avuto modo di verificarlo e, conseguentemente, di vergognarmi di essere italiano (... tedesco, francese, spagnolo, greco, arabo ecc.ecc.). Non esagero, credetemi.

                                Verificando personalmente e riflettendo, son giunto a queste valutazioni :

                                - la pulizia ? precisa e costantemente presente ovunque, per le strade, nei ristoranti e bar, negli alberghi o nelle hitte (bungalow) che abbiamo frequentato, nei bagni, anche in quelli sperduti nelle aree di servizio in mezzo al nulla (a parte in un solo campeggio dove, purtroppo, c'erano migliaia di ragazzini e, cosa volete, difficile star loro dietro).

                                Provate ad entrare in bagno in un?autostrada in Italia ? oltre allo sporco, la puzza insopportabile!
                                Da loro, bagni puliti e profumati, appeso alla parete l?elenco ?firmato? delle date e delle pulizie effettuate. Minimo 3 al giorno!

                                - i limiti di velocit?. Rigorosi (forse fin troppo!) ma assolutamente rispettati da TUTTI.

                                - nessun mezzo parcheggiato fuori dagli spazi consentiti. E? vero, loro sono in pochi ma comunque tutti lasciano l?auto parcheggiata, anche per solo qualche minuto, negli appositi spazi.

                                - pochissimi mezzi della Polizia ? non ne hanno bisogno! Tutti rispettano le norme.

                                - non abiamo mai visto ?auto blu? sfrecciare a tutta velocit? con il lampeggiante acceso o parcheggiate alle spalle dei palazzi governativi, forse erano ferme nei parcheggi sotterranei ma comunque invisibili ? io penso invece che l?, per dare l?esempio, anche i politici si muovano in bicicletta.

                                - segnaletica stradale precisa ed essenziale, se stai arrivando ad una curva, considerata pericolosa, ? sempre correttamente indicata ed ? meglio che rallenti. Non si vedono, come da noi, sequenze di segnali a 20, 30, 40, 50 km/h per tornare a 40, 30, 20 km/h. Messi sicuramente per tangenti ricevute e/o per consentire alle f.d.o. di ?far cassa? con gli Autovelox ?

                                - i ?lavori in corso? sono tutti segnalati e MAI abbandonati ? anche la domenica.

                                - nessun cartello pubblicitario lungo le strade ? distraggono dalla guida.

                                - in tutta la Norvegia, non abbiamo incrociato una sola auto da ?sboroni? ? SUV da 80/100 mila euro o macchine sportive da 240 km/h non se ne vedono!
                                Non che i soldi qualcuno non li abbia, abbiamo visto case e ville splendide ma certamente mai ?fuori dalle righe?, nessuna inutile e stupida esibizione del proprio benessere.

                                - l?uso della bicicletta ? diffusissimo, piste ciclabili sono ovunque, non esagero se almeno della met? dei chilometri di strada percorsi sono affiancati da altrettante stradine dedicate ai pedoni e/o ciclisti.
                                Le piste ciclabili sono presenti ovunque, in citt?, lungo le strade statali e provinciali, negli incroci, di fianco a ponti sui fiumi sono stati costruiti piccoli ponti per le biciclette ed i pedoni. Il tutto a salvaguardia della sicurezza dei cittadini, siano pedoni, ciclisti o automobilisti.
                                E quando le piste ciclabili non ci sono ? sono in costruzione, magari insieme al rifacimento del manto stradale automobilistico!

                                - a proposito di questo ? in oltre 7200 km non abbiamo visto una buca, una toppa, una screpolatura sull?asfalto. Ad un certo punto mi sono anche chiesto : ma di che materiale ? fatto??? Possibile che le nostre strade son tutte rovinate? Risposta : si rovinano anche le loro ? la differenza ? che appena si rovinano ? le rifanno completamente, loro non mandano 4 operai a rattoppare le buche, uno con la carriola piena di catrame, uno con il badile per riempire la buca, un altro con il badile per pigiarla alla ***** e l?ultimo a dirigere l?operazione!

                                Siamo di fronte ad un?altra cultura, innanzitutto insegnata a scuola, fin da bambino il cittadino impara a rispettare le regole ed a farle rispettare, a rispettare le cose proprie e quelle altrui. Ci? significa che il gruppo dirigente, i politici, sono effettivamente al servizio del cittadino.

                                Nelle nostre scuole non si insegna adeguatamente educazione civica ma soprattutto ai nostri bimbi viene dato spesso l?esempio sbagliato dagli stessi genitori e dagli adulti.

                                Noi abbiamo una classe dirigente e politica intenta a salvaguardare se stessa e le proprie ?cose?, a soddisfare innanzitutto i propri interessi economici e di casta.

                                Nessun ?buon esempio? viene dato ai cittadini ed i cittadini assorbono solamente ci? che gli viene propinato soprattutto dalla televisione.

                                Il mondo ? dei ?furbi? e di chi riesce ad accaparrarsi la maggior parte dei beni, anche a scapito degli altri. E? una civilt? (o meglio incivilt?) che vede chiunque superare in auto senza badare al rischio per se e per gli altri, o a parcheggiare in doppia o tripla fila, sulle strisce pedonali, davanti agli scivoli per i diversamente abili.

                                Che vede al mattino le strade cittadine intasate da mamme imbellettate al volante di SUV da almeno 3000 cc di cilindrata, spesso con una mano occupata a tenere il cellulare all?orecchio, portare il figlio, unico, perch? due o pi? sono un costo inaccettabile, a scuola, distante poche centinaia di metri dal box.

                                Gli stessi SUV che un?ora dopo ritroviamo incolonnati sulla tangenziale di Milano o sul GRA di Roma a bruciare litri e litri di benzina. Fermi come sono fermi i cervelli dei loro proprietari.

                                Mai come durante questo viaggio ho visto tante installazioni di pale eoliche fornire energia puilita.

                                Pur avendo pochi mesi di luce a disposizione, numerosi tetti sono dotati di pannelli solari.

                                Un paese come l?Italia, ricca di zone battute costantemente dal vento e sole splendente per almeno l?80% dell?anno, ? indietro anni luce, ? proprio il caso di dislo, rispetto a loro.

                                Qui da noi si installano pale eoliche solo se si pagano tangenti a quello o quell?altro partito politico.

                                Non sono le giunte Comunali a pensare agli interessi dei propri cittadini ma solo qualche imprenditore senza scrupoli a calcolarne il proprio guadagno.

                                Mi vergogno di essere italiano e mi vergogno che comportamenti tanto semplici quanto utili a tutti non vengano, in primis insegnati e, successivamente, seguiti da tutti.

                                Vorrei importare in Italia qualche esponente politico norvegese, sono disposto a pagare la sua consulenza anche il doppio dei soldi che vengono dati ad un ?esperto Michelagiolesco? quale ? l?On. Sgarbi, un nome fra tanti, giusto per fare un esempio.

                                Sono certo che ci? porterebbe alla riduzione di numerose spese inutili, ad esempio gli stipendi e gli emolumenti di almeno il 70 % dei nostri politici e relativi portaborse, e ad un miglioramento notevole della vita dei nostri cittadini grandi e piccoli.


                                Cent?anni a CapoNord ? che significa?

                                Per chi non ha ancora letto il RoadBook scritto da Anna ...
                                quello che abbiamo fatto ? un viaggio che ho sempre sognato di fare, finalmente ho incontrato la compagna ideale, sia di viaggio che per la vita.
                                Il 20 luglio 2010 ho compiuto 53 anni. Anna ha compiuto i 48 anni il 1 settembre 2010 e, fino a quel giorno, di anni ne aveva appunto 47 ? sar? una stronzata ma dal 26 luglio al 12 agosto 2010, per tutta la durata del VIAGGIO, avevamo 53 + 47 = 100 anni in due ? il titolo deriva da questo e, almeno per noi, non ? poco!

                                Grazie ancora a tutti voi.
                                Last edited by dragamine; 22-09-10, 16:57.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X