Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Davvero una bella esperienza... peccato che non sono riuscita a conoscerti e vederti girare dal vero il giorno in cui tu hai girato al Mugello..... hai qualche foto carina da farci vedere mentre giri e sei in assetto da guerra?
Davvero una bella esperienza... peccato che non sono riuscita a conoscerti e vederti girare dal vero il giorno in cui tu hai girato al Mugello..... hai qualche foto carina da farci vedere mentre giri e sei in assetto da guerra?
Rieccomi! Scusatemi tantissimo ma il giorno del evento ho avuto problemi a caricare le foto. Ovviamente nel rientro ho dovuto correre come una matta per riprendere i lavori felicamente abbandonati per poter scendere a Mugello. Ma ora ci sono
Butto qua qualche foto e pensiero sull'esperienza e poi vi lascio un racconto più completo, con magari la grammatica correta Vi chiedo scusa in anticipo per gli errori.
Qua si vede la mia faccia mentre faccio finta di aver capito tutto quello che mi stava spiegando sulla moto. Per la giornata Aprilia è stata così gentile da lasciarci la nuova RSV4. Non guidando mai coi elettronici ho fatto veramente fatica con due cose.
Prima, come evidenziata dalle foto, ho fatto molto fatica ad ascoltare tutto quello che poteva regolare la moto in autonomia aggiustando l'impostazioni.
Qua la faccia di: ''Ah, siiii?! Si, certo. Io capisco... più meno....''
Secondo, ho fatto veramente fatica una volta entrata in pista ad affidarmi ai elettronici. In questa foto qua sotto si vede la mia faccia mentre Fabio (da Aprilia) cercava di convincermi che il cambio era molto dolce anche senza frizione. Questa è la faccia di ''Non ci penso minimamente neanche morta ma diciamo di si e proviamo di sembrare aperta all'idea.''
Al inizio avevo categoricamente (ovviamente tramite dialogo interno, fra me e me) rifiutato di usare il cambio senza frizione. Pero Fabio era molto convincente ed alla fine devo dargli ragione. La moto era più brava a regolarsi in autonomia durante i momenti tenui di quello che sarei stata io. Solitamente in pista vado su una vecchia r6 che in teoria ha il cambio senza frizione. Ma provandolo varie volte ho rischiato davvero per quanto mi ribaltava. Mentre con la mia r6 il cambio usato in questa maniera diventava una scomesso con la mia proprio vita, ho trovato subito che il cambio del r6 mi ispirava confidenza.
Comment