Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cerchi in carbonio e sospensioni

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    cerchi in carbonio e sospensioni

    Visto che sto per mettere mano alle sospensioni e visto che ho il sogno nel cassetto di mettere dei cerchi in carbonio alla mia moto...

    apro una discussione per capire il parere di un sospensionista, visto che tutti dicono come prima cosa che le sospensioni di colpo ti sembrano diventate di sasso con i cerchi in carbonio per via delle masse minori.

    cosa dovrei fare se metto i cerchi in carbonio? cambiare rigidezza delle molle? cambiare lamelle dei pistoni? semplicemente aprire l'idraulica e sprecaricare la molla? oppure chiudere l'idraulica e sprecaricare la molla... insomma...

    Il guru Lucio o qualche altro utente amante di hyperpro mi sa dare una risposta visto che voglio metter mano alla forcella e mono della mia moto ed e' mia intenzione rimanere su hyperpro per le sospensioni...

    Siccome Lucio dice sempre che con le sue sospensioni bisogna gonfiare le gomme mentre tutti dicono di sgonfiarle... penso che parta avvantaggiato (e pure io che ho hyperpro a sto punto), se non altro perche' con la gomma piu gonfia se prendi una buca arriva un colpo meno forte al cerchio...

  • Font Size
    #2
    Nessuna indicazione?
    Significa che non cambia nulla con i cerchi piu leggeri...

    Comment


    • Font Size
      #3
      sei sicuro che ora sei a postissimo di messa a punto?
      perch? la tua domanda avrebbe senso solo in tal caso.
      altrimenti la prassi ? montarli e poi vedere il da farsi.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Freud View Post
        Visto che sto per mettere mano alle sospensioni e visto che ho il sogno nel cassetto di mettere dei cerchi in carbonio alla mia moto...

        apro una discussione per capire il parere di un sospensionista, visto che tutti dicono come prima cosa che le sospensioni di colpo ti sembrano diventate di sasso con i cerchi in carbonio per via delle masse minori.

        cosa dovrei fare se metto i cerchi in carbonio? cambiare rigidezza delle molle? cambiare lamelle dei pistoni? semplicemente aprire l'idraulica e sprecaricare la molla? oppure chiudere l'idraulica e sprecaricare la molla... insomma...

        Il guru Lucio o qualche altro utente amante di hyperpro mi sa dare una risposta visto che voglio metter mano alla forcella e mono della mia moto ed e' mia intenzione rimanere su hyperpro per le sospensioni...

        Siccome Lucio dice sempre che con le sue sospensioni bisogna gonfiare le gomme mentre tutti dicono di sgonfiarle... penso che parta avvantaggiato (e pure io che ho hyperpro a sto punto), se non altro perche' con la gomma piu gonfia se prendi una buca arriva un colpo meno forte al cerchio...

        eccerto... e la sospensione che deve lavorare nn la gomma !!!

        + stabilit? + sicurezza + manegevolezza

        sgonfiare = maggior assorbimento



        complimenti x il tuo investimento se ne avessi l'opportunit? lo farei al volo

        attendi che sicuramente Lucio ti risponder?

        Comment


        • Font Size
          #5
          ti consiglio anch'io di attendere lui perch?, secondo me, non ? una questione da poco.
          Ogni modifica si riperquote sul comportamento dinamico nella guida del motociclo. Variare i precarichi significa anche modificare i sag, sia statici che dinamici...

          Comment


          • Font Size
            #6
            eh lo so... infatti e' un casino... non vorrei creare casini perche' adesso come sta messa (setup by avia) va molto bene...

            Lo step up delle sospensioni sarebbe solo per un ulteriore piccolo miglioramento e sopratutto per avere un mono revisionabile e che non ceda riscaldandosi... quello originale cmq con la molla hyper lavora decentemente al momento.
            Mia intenzione e' fare lo step up anche per poter ammorbidire ulteriormente con una idraulica ad hoc...
            comunque di base i concetti sono validi per tutti... era una domanda non rivolta al mio caso specifico....

            Con i cerchi alleggeriti, cambia qualcosa nel setting o resta tutto uguale?
            Se uno e' a posto che abbia cerchi da 10kg o da 5kg cambia qualcosa?
            cosa?

            Comment


            • Font Size
              #7
              per il discorso peso ? solo un vantaggio averne meno soprattutto nelle masse non sospese, quindi migliore e pi? reattiva sar? la risposta della sospensione.
              migliore sar? anche l effetto giroscopico, agevolando sicuramente l ingresso in curva.
              per il discorso rigidezze, sicuramente saranno pi? rigidi e in caso di chattering andranno adeguate molle e idraulica; altrimenti potrebbe anche essere che non si debbano per forza cambiare visto che il peso delle masse sospese non varier?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Altra cosa che dovrebbe avvantaggiare hyperpro e' proprio quello che all'inizio di siceva dei cerchi in carbonio... il chattering.
                Alcuni piloti li hanno scartati perche' rigidi e innescavano piu facilmente chattering... le molle hyperpro oltre a lavorare con gomme gonfie anziche sgonfie non entrano in risonanza per il fatto che hanno un k variabile se non ho capito male...

                La domanda e'.... perche' i cerchi in carbonio dovrebbero innescare piu facilmente chattering?!?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by abhi View Post
                  ...sicuramente saranno pi? rigidi
                  Guarda qui come rimbalzano...
                  [YOUTUBE]cAgDb1-iMw0[/YOUTUBE]

                  Anche a guidarli, in piega, "sospensionano".
                  Last edited by IRC; 07-01-12, 08:33.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Freud View Post
                    La domanda e'.... perche' i cerchi in carbonio dovrebbero innescare piu facilmente chattering?!?
                    Perch? Biaggi li ha scartati (non so che marca e modello) quando guidava in 500 e, per la propriet? transitiva, essendo che lui trova il chattering anche sul monopattino...
                    Last edited by IRC; 07-01-12, 08:35.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      e' quello che pensavo, ma forse parlano di rigidita' in altro senso, non in quello della compressione.
                      Un cerchio in carbonio se prende un colpo laterale penso sia piu rigido, ma magari mi sbaglio.

                      Comunque essendo piu leggero dovrebbe essere smorzato piu velocemente nella sua oscillazione in teoria e quindi dovrebbe dare meno chattering... ma qui parlo da assoluto ignorante in materia.

                      Aspetto di sentire cosa ne pensa molla.

                      A me interessava sapere come potrebbe cambiare il setting delle sospensioni con cerchi piu leggeri...
                      Visto che si dice che anche tra una gomma e l'altra ci sia da variare estensione e compressione della forcella (in particolare tra dunlop e pirelli per dire due marche di gomme)...
                      probabilmente qualcosa cambia anche per i cerchi... visto che per sentito dire dopo che li si montano le sospensioni sembrano diventate di colpo troppo rigide....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Freud View Post

                        Comunque essendo piu leggero dovrebbe essere smorzato piu velocemente nella sua oscillazione in teoria e quindi dovrebbe dare meno chattering... ma qui parlo da assoluto ignorante in materia.
                        il fatto che sia pi? leggero, non c entra col chattering...
                        che poi pi? leggero ? meglio ? un altro discorso che ho gi? accennato sopra.
                        il problema ? che il carbonio ha una sua elasticit?, diversa da quella di alluminio e magnesio e, a pari sostegno, risponde diversamente alle sollecitazioni e vibrazioni.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Visto che la moglie ha sfasciato la macchina, purtroppo per adesso mi tocca rinviare le
                          spese preventivate per mono e pompanti... Al momento cerchero' di adattare le mie sospensioni originali hypermollate. Spero non sia troppo il preventivo ma ad okkio saranno un 3000 eurozzi.
                          Ormai i cerchi ho gia' pagato, per le sospensioni aspettavo il 21, a sto punto si ferma fino alla prossima tredicesima.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Freud View Post
                            Visto che la moglie ha sfasciato la macchina, purtroppo per adesso mi tocca rinviare le
                            spese preventivate per mono e pompanti... Al momento cerchero' di adattare le mie sospensioni originali hypermollate. Spero non sia troppo il preventivo ma ad okkio saranno un 3000 eurozzi.
                            Ormai i cerchi ho gia' pagato, per le sospensioni aspettavo il 21, a sto punto si ferma fino alla prossima tredicesima.
                            Vai tranquillo che, dal punto di vista della taratura sospensioni, camber? poco o nulla

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X