Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Video confronto cerchi serie e carbonio
Collapse
X
-
Originally posted by mito22 View PostHo messo il video visibile..
Ah,ah... sei fuori a fare un video cos?!
Ok che pi? vero di cos? si muore ma!!! 
secondo me da ignorante la differenza potrebbe dipendere dall'angolo di piega che raggiungono in motogpOriginally posted by IRC View PostGrazie.
come vedi, per?, ai tuoi amici del forum non basta mai. Sto preparando un altro test.
con il carbonio sarebbe troppo elastico cosa che con il magnesio lo sarebbe molto meno
in piu' per verificare lo stato del carbonio ? 1000volte piu difficile che verificarne lo stato col magnesio
premetto ....questo ? il mio parere
...altrimenti penso che in motogp se bastasse il cerchio in carbonio per abbassare i tempi ....li avrebbero tutti i team...anche se fosse solo di 1 decimo al giro...figuriamoci se parliamo di un secondo
Comment
-
Leggiti masterbike.Originally posted by gabro View Postsecondo me da ignorante la differenza potrebbe dipendere dall'angolo di piega che raggiungono in motogp
con il carbonio sarebbe troppo elastico cosa che con il magnesio lo sarebbe molto meno
in piu' per verificare lo stato del carbonio ? 1000volte piu difficile che verificarne lo stato col magnesio
premetto ....questo ? il mio parere
...altrimenti penso che in motogp se bastasse il cerchio in carbonio per abbassare i tempi ....li avrebbero tutti i team...anche se fosse solo di 1 decimo al giro...figuriamoci se parliamo di un secondo
Tutti i team motoGP cercano flessibilit? agli elevati angoli di piega, quindi il carbonio sarebbe un vantaggio.
Nessun team li prova ma dipende da 2 fatti:
1) ECONOMICO
2) Finora avevano pochi test a disposizione e quindi si concentravano si ci? che conoscevano, cio? seguivano strade note o gi? intraprese da altri.
Se i cerchi in carbonio fossero una cagata, le Aprilia ufficali 125 e 250 non li avrebbero usati.
Sul fatto che siano di difficile controllo, ti dico che io ne ho uno rotto e si ? delaminato superficialmente, cio? lo si vede ad occhio nudo. Non necessita di raggi X e liquidi penetranti come in Magnesio.
E poi guarda il seguente post.
Comment
-
Secondo me il motivo per cui non usano i cerchi in carbonio nella moto gp tutto puo essere tranne che economico, dico mica vogliamo scherzare, progettano parti di cambi e motore per limare un paio di decimi figuriamoci se nn testano dei cerchi in carbonio gia belli e fatti e poi se fosse quelloil problema spiegami come farebbero ad usarli nella 125 e 250. Se nn li usano credo che comunque nn sia per un problema di sicurezza ma ci deve essere un motivo sconosciuto a noi comuni mortaliOriginally posted by IRC View PostLeggiti masterbike.
Tutti i team motoGP cercano flessibilit? agli elevati angoli di piega, quindi il carbonio sarebbe un vantaggio.
Nessun team li prova ma dipende da 2 fatti:
1) ECONOMICO
2) Finora avevano pochi test a disposizione e quindi si concentravano si ci? che conoscevano, cio? seguivano strade note o gi? intraprese da altri.
Se i cerchi in carbonio fossero una cagata, le Aprilia ufficali 125 e 250 non li avrebbero usati.
Sul fatto che siano di difficile controllo, ti dico che io ne ho uno rotto e si ? delaminato superficialmente, cio? lo si vede ad occhio nudo. Non necessita di raggi X e liquidi penetranti come in Magnesio.
E poi guarda il seguente post.
Comment
-
Ho messo l'economico come primo punto perch? coerente con la mia esperienza:
Alle porte dove ho bussato mi hanno risposto: "prima soldi, poi li proviamo, poi magari li usiamo". Fai te, ma non credo di aver tratto conclusioni errate.
Inoltre, per rimarcare l'interesse economico che ci sta intorno, mi chiedo perch? i cerchi in carbonio erano ammessi in 125 e 250 mentre in Moto2 e Moto3 sono espressamente vietati. E come mai quelli in carbonio sono omologati strada quindi, almeno come certificazione, pi? sicuri di quelli in magnesio.
E per ultimo, una coppia in carbonio, anche se racing ? eterna mentre quelle racing in magnesio che vedi in tv hanno una garanzia di 1000-2000Km max.
Riguardati cosa ? successo a Berger.
Comunque sono convinto che nel 2012 li vedrai.Last edited by IRC; 14-12-11, 16:12.
Comment
-
Giusto per capire, anche al mitico Troy piacciono.
Ecco cosa ho trovato su facebook. L'ho messo sul mio profilo FB:
Profilo IRC
E se si ? permesso di postarli senza prendere un soldo, magari gli sono piaciuti davvero.Last edited by IRC; 14-12-11, 17:16.
Comment
-
sbagli. In motogp li possono usare e entro met? febbraio faremo un test con... Non lo dico.Originally posted by MOMMINO View PostHo appena letto il regolamento FIM. Praticamente i cerchi in carbonio nelle gare non si possono usare!!
Ditemi che sbaglio
Se tutto va come spero quest'anno motogp e prossimo beh vediamo intanto di arrivarci
Comment
-
Si ma il "circus" del mondiale ha regole tutte sue!!Originally posted by IRC View Postsbagli. In motogp li possono usare e entro met? febbraio faremo un test con... Non lo dico.
Se tutto va come spero quest'anno motogp e prossimo beh vediamo intanto di arrivarci
Io ho letto il regolamento FIM e non ricordo quale articolo vieta espressamente l'uso del carbonio sui cerchi. Noi nei trofei italiani a quel regolamento dobbiamo sottostare indipendentemente da quello che fanno nel mondiale.
Credo che quantomento bisogna fare un p? di chiarezza.....io li vorrei prendere ma se non ci posso fare le gare non ha senso
Comment
-
Tutte le gare derivate dai regolamenti SBK li vietano, le open non ? detto, l'endurance li ammette.Originally posted by MOMMINO View PostSi ma il "circus" del mondiale ha regole tutte sue!!
Io ho letto il regolamento FIM e non ricordo quale articolo vieta espressamente l'uso del carbonio sui cerchi. Noi nei trofei italiani a quel regolamento dobbiamo sottostare indipendentemente da quello che fanno nel mondiale.
Credo che quantomento bisogna fare un p? di chiarezza.....io li vorrei prendere ma se non ci posso fare le gare non ha senso
Comunque s?, correrci ? un casino. E' per questo che qualcuno li vernicia....
Comment
-
anche se non riesco ad aprire il link del regolamento moto gp praticamente alla fine si possono usare solo l? ma ti chiedo scusa della cazzata spero di non averti recato danno.Originally posted by gabro View Postcerto che in quella discussione...cioc poveraccio ha sbagliato...
ma dietro una cazzata ne sono andati dietro mille creduloni
Comment
-
La cosa che trovo strana ? che in 125 e 250 si potevano usare. in Moto2 e Moto3 no. Eppure non ? una questione di costo visto che baller?, forse, qualche bigletto da 100.
E comunque non ? per la sicurezza visto che in MotoGP li ammettono (per ora)
Strano no?
GOMPLOTTO? Direbbe qualcuno del forum.
Comment
-
x me un cerchio leggero e ben fatto da un gusto di guida incredibile anche su strada,anche se sulle nostre SS escono con cerchi leggeri rispetto a qualche anno fa, se provate un cerchio magnesio,alluminio e soprattutto carbonio(anche se nn l'ho mai avuto x ora) le differenze sono notevoli,anche meglio di un buon mono
mi piacerebbe sapere cosa ne pensa un sospensionista mettendo sotto dei cerchi in carbonio come andrebbero regolate
Comment
-
Considera che stacchi pi? tardi e che entri/esci di curva molto pi? rapidamente, quindi devi cambiare l'idraulica in modo che segua le nuove "velocit?".Originally posted by gioamir View Postmi piacerebbe sapere cosa ne pensa un sospensionista mettendo sotto dei cerchi in carbonio come andrebbero regolate
comunuqe, nei test delle riviste (per Motociclismo li ha provati Luca Bono e non un fermone) non abbiamo cambiato un click.
Comment
X




Comment