Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuove Michelin Power RS

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • MDR
    replied
    Perch? Michelin non risponde anche al problema riscontrato da Crai...che mi sembra importante, invece che alle sole note positive?

    Leave a comment:


  • Michelin Italiana
    replied
    Originally posted by WRC71 View Post
    Allora il problema era la valvola , Oggi ho girato a racalmuto , perfette , agili mai una perdita di aderenza , tranne un paio d volte leggermente davanti , ma la gomma era ancora fredda , per il ritmo che ho io vanno benissimo , e sicuramente mi durano piu delle supercorsa che avevo

    Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
    Ciao WRC71

    Grazie per averci aggiornato, siamo contenti sia che tu abbia risolto il problema e sia che ti siano piaciute le nuove Michelin Power RS.
    Anzi, colgo l'occasione per ricordare a tutti che ? opportuno far cambiare la valvola ad ogni sostituzione del pneumatico

    a presto

    Leave a comment:


  • WRC71
    replied
    Allora il problema era la valvola , Oggi ho girato a racalmuto , perfette , agili mai una perdita di aderenza , tranne un paio d volte leggermente davanti , ma la gomma era ancora fredda , per il ritmo che ho io vanno benissimo , e sicuramente mi durano piu delle supercorsa che avevo

    Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • mito22
    replied
    Originally posted by Michelin Italiana View Post
    Noi consigliamo sempre di cambiare la valvola ad ogni sostituzione del pneumatico (nel caso di valvola in gomma) e di pulire la bancata del cerchio prima di procedere al montaggio.

    Tieni la pressione sotto controllo e facci sapere
    Eh.. mi sa che per? nessun gommista lo fa.. e se glielo chiede ti guarda leggermente male...

    Leave a comment:


  • Michelin Italiana
    replied
    Originally posted by WRC71 View Post
    Ragazzi , svelato l'arcano forse , stamattina vado in garage con lidea d controllare la pressione , cosa trovo .... la gomma davanti completamente sgonfia , assurdo , la.gomma montata da 2 giorni , nn vedo tagli o chiodi , spero sia la valvola , mi rompe le balle riparare una gomma appena montata .

    Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
    Ciao WRC71
    Hai fatto benissimo a verificare la pressione , ? la cosa pi? banale ma vi invito sempre a verificarla. Inoltre per l'anteriore avere la pressione corretta ? essenziale per la maneggevolezza e la precisione di guida (come da te sperimentato).
    Noi consigliamo sempre di cambiare la valvola ad ogni sostituzione del pneumatico (nel caso di valvola in gomma) e di pulire la bancata del cerchio prima di procedere al montaggio.

    Tieni la pressione sotto controllo e facci sapere

    Leave a comment:


  • Ace31
    replied
    B?, io ormai ho superato i 2000 km percorsi con le RS sulla R1 e continuo ad esserne entusiasta.
    Oltre che lungo i "soliti" percorsi, complice il we SBK di Imola, ho avuto modo di provarle anche su curve un po' meno note, come il passo Sanbuca e la gomma davanti non ha mai, e dico mai, dato segno di mollare.
    E considerando che su strade poco conosciute percorse allegramente capita abbastanza spesso di prendere i freni in mano e prolungare la frenata fin dentro la curva e di avere una guida un po' pi? sporca, credo che sia un gran bel risultato.

    L'unica cosa che ho notato, volendo trovare il pelo nell'uovo, ? una leggera perdita di tenuta della gomma posteriore se si allungano un po' troppo tappe (es. Mugello - Futa - Raticosa senza soste), ma direi che ci pu? stare.. ed ? comunque un fenomeno molto meno evidente di quanto avevo gi? osservato in passato con le precedenti Supersport Evo

    Leave a comment:


  • WRC71
    replied
    Ragazzi , svelato l'arcano forse , stamattina vado in garage con lidea d controllare la pressione , cosa trovo .... la gomma davanti completamente sgonfia , assurdo , la.gomma montata da 2 giorni , nn vedo tagli o chiodi , spero sia la valvola , mi rompe le balle riparare una gomma appena montata .

    Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • WRC71
    replied
    Per la.cronaca , anche io praticamente ho chiuso lanteriore mentre ancora manca mezzo centimetro dietro , boh molto strano , considerando che non mi sembra aver piegato tanto

    Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • WRC71
    replied
    Montate ieri , sono partito dal gommista con pressione 2,1 e 2,3 dietro giusto il tempo di togliere la cera ho deciso d aumentare di 0,2 la pressione per avere piu agilit? , ma ho solo peggiorato la situazione , l'anteriore lo sento muovere e la tanta decantata agilit? michelin non la vedo propio , ora non so domani controllo con il mio manometro , non vorrei che ho sballato le pressioni dal benzinaio , la moto in quest. ione e una gsx r 750 , con Pirelli mai avuto d questi problemi , mi rifiuto d credere che queste gomme vanno.cosi male , secondo voi che pressioni devo usare in strada , io peso 70 kg .

    Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk

    Leave a comment:


  • Crai
    replied
    Originally posted by Annina83 View Post
    Parlo indirettamente.

    Le ha montate anche il mio ragazzo, dopo aver letto qua il report di mito.

    Moto Ducati 1199S, sempre montato PIRELLI.

    Km fatti 2500 circa e tutti in coppia. Lui mi dice che si trova molto bene, e anche il consumo anzi ? inferiore a quello pirelli.

    Aderenza ottima e (non lo ha detto a me, ma ad un suo amico) la 'paura michelin dell'anteriore che molla' non esiste.
    Allora per favore chiedi al tuo ragazzo se dopo 2500Km il grip all'anteriore ? lo stesso dell'inizio o ? notevolmente inferiore come nel mio caso...

    Leave a comment:


  • Annina83
    replied
    Parlo indirettamente.

    Le ha montate anche il mio ragazzo, dopo aver letto qua il report di mito.

    Moto Ducati 1199S, sempre montato PIRELLI.

    Km fatti 2500 circa e tutti in coppia. Lui mi dice che si trova molto bene, e anche il consumo anzi ? inferiore a quello pirelli.

    Aderenza ottima e (non lo ha detto a me, ma ad un suo amico) la 'paura michelin dell'anteriore che molla' non esiste.

    Leave a comment:


  • Michelin Italiana
    replied
    Originally posted by Ros86 View Post
    Di solito non posto molto,ma visto che mi sono piaciute cos? tanto queste RS ho deciso che dar? anche io la mia umile opinione,tengo a precisare che ho una mts 1200 scusate se ? fuori target e sono state provate su strada.
    Prima avevo delle M7rr che tutto sommato sono buone gomme,per? mai avuto un gran feeling con l anteriore che tra l altro a met? vita si scalinava e spariva il divertimento! ed ogni buca era un salto,veramente poco confortevoli.
    Montate le RS ho trovato una gomma molto agile a scendere nella prima fase poi invece va un po accompagnata,hanno un grip notevole ma la cosa pi? bella ? l anteriore stabile da una gran fiducia a darci gas.
    Le sensazioni vanno sempre filtrate quando si passa da un treno di gomme usate a uno nuovo,ma mi son trovato benissimo!la moto si guidava veramente bene e mi sono proprio divertito,e sulle buche le trovo pi? confortevoli.
    Pressioni usate 2.5ant/2.6post
    Spero durino almeno 5mila km e che l anteriore si consumi in maniera regolare..vi far? sapere.


    Ciao Ros 86

    siamo contenti che ti siano piaciute le nuove Power RS, continua a tenerci aggiornati

    a presto

    Leave a comment:


  • Michelin Italiana
    replied
    Originally posted by Matte mts 1200 View Post
    Continental:1: non mi ha mai deluso.. speriamo che queste non mi diano le tue stesse impressioni..
    Ciao Matte MTS1200

    abbiamo dei riscontri molto positivi da parte di utenti che hanno montato le Power RS sul Multistrada, siamo sicuri che sarai soddisfatto, tienici aggiornati

    e buona giornata

    Leave a comment:


  • Ros86
    replied
    Di solito non posto molto,ma visto che mi sono piaciute cos? tanto queste RS ho deciso che dar? anche io la mia umile opinione,tengo a precisare che ho una mts 1200 scusate se ? fuori target e sono state provate su strada.
    Prima avevo delle M7rr che tutto sommato sono buone gomme,per? mai avuto un gran feeling con l anteriore che tra l altro a met? vita si scalinava e spariva il divertimento! ed ogni buca era un salto,veramente poco confortevoli.
    Montate le RS ho trovato una gomma molto agile a scendere nella prima fase poi invece va un po accompagnata,hanno un grip notevole ma la cosa pi? bella ? l anteriore stabile da una gran fiducia a darci gas.
    Le sensazioni vanno sempre filtrate quando si passa da un treno di gomme usate a uno nuovo,ma mi son trovato benissimo!la moto si guidava veramente bene e mi sono proprio divertito,e sulle buche le trovo pi? confortevoli.
    Pressioni usate 2.5ant/2.6post
    Spero durino almeno 5mila km e che l anteriore si consumi in maniera regolare..vi far? sapere.

    Leave a comment:


  • fefr1
    replied
    Matte, b? tu hai una moto che forse non ? il target preciso per queste gomme, e poi, mito qua sopra facilmente prova tutti i marchi e diversi modelli in poco tempo ed ? persona universalmente considerata affidabile.

    Tu le hai provate le Michelin power RS?

    Leave a comment:

X
Working...
X